Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Vittorio Sgarbi e il violinista Alessio Bidoli al Teatro di Chiasso: Barocco in arte e musica – 15 marzo, ore 16.00
Aggiornato il 07/02/202506/03/2015Eventi

Vittorio Sgarbi e il violinista Alessio Bidoli al Teatro di Chiasso: Barocco in arte e musica – 15 marzo, ore 16.00

Iaphet Elli

È un progetto teatrale completo, in cui la parola illumina una selezione colta ma potente di opere musicali del grande Barocco. Vittorio Sgarbi e il violinista Alessio Bidoli porteranno questo spettacolo al Cinema Teatro di Chiasso domenica 15 marzo alle 16:00.

L’incontro “Il fin la maraviglia ovvero il Barocco in Arte e Musica” è un racconto per immagini e suoni del secolo che ha maggiormente influenzato la lettura della contemporaneità: il Barocco, di cui Vittorio Sgarbi è indubbiamente uno dei più fini e profondi conoscitori.

Durante lo spettacolo, le naturali pause della narrazione diventano occasione di ascolto di un repertorio secentesco che, da un lato, rafforza la consapevolezza storica del pubblico e, dall’altro, ne intensifica il coinvolgimento emotivo. Questo importante ruolo è affidato al giovanissimo e talentuoso Alessio Bidoli, che a soli 26 anni è già considerato una promessa del concertismo italiano. D’altro canto, il violino è lo strumento barocco per eccellenza, il vero protagonista del secolo, che con le sue nervose, melodiche e virtuose corde arriva all’Uomo-Violino di Paganini, ultimo violinista barocco e inarrivabile apogeo di un’epoca.

Bach, Telemann, Ysaye, Paganini: le più belle musiche barocche per violino solo saranno la colonna sonora che completerà l’esperienza del pubblico.

Programma Musicale

Bach: Partita No.3 in mi maggiore BWV 1006 – Preludio
Bach: Sonata No.1 in sol minore BWV 1001 – Fuga (Allegro)
Telemann: Fantasia No.1 in si bemolle maggiore TWV 40:14
Bach: Partita No.3 in mi maggiore BWV 1006 – Gavotte en Rondeau
Bach: Partita No.3 in mi maggiore BWV 1006 – Bourrée
Bach: Partita No.3 in mi maggiore BWV 1006 – Gigue
Bach: Partita No.1 in si minore BWV 1002 – Sarabande
Ysaye: Sonata No. 4 in mi minore Op.27 – Finale. Presto ma non troppo
Paganini: Capriccio in la maggiore No.21 op.1 – Amoroso. Presto

Evento collaterale alla mostra “Salvator Rosa incisore. Trasformazioni tra alchimia, arte e poesia” allestita presso il M.a.x. Museo di Chiasso fino al 12 aprile.

Vittorio Sgarbi

Critico e storico dell’arte, ha curato numerose mostre in Italia e all’estero ed è autore di saggi e articoli. Nel 2011 ha diretto il Padiglione Italia per la 54a Biennale d’Arte di Venezia. Ha insegnato Storia delle tecniche artistiche presso l’Università di Udine (1984-1988) e Storia della fotografia presso l’Università di Bologna (1974-1978). Dal 1992 al 1999 ha condotto il programma “Sgarbi quotidiani” su Canale 5. Nel 2002 ha debuttato come regista teatrale con l’opera Rigoletto prodotta dalla Fondazione Arturo Toscanini e da David Guido Pietroni. Nel 2009 ha iniziato una tournée teatrale dal titolo “Sgarbi l’altro” e nel 2010 ha creato uno spettacolo teatrale con il pianista Nazzareno Carusi intitolato “Discorso a Due” dedicato agli anni di pellegrinaggio di Franz Liszt e alle opere di Michelangelo e Dante che ne hanno ispirato i maggiori capolavori. È stato più volte membro del Parlamento, Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal 2001 al 2002, assessore alla cultura del Comune di Milano dal 2006 al 2008 e sindaco di Salemi (Trapani) dal 2008 al 2012.

Per Bompiani ha pubblicato, tra gli altri, “Viaggio sentimentale nell’Italia dei desideri” (2010), “Le meraviglie di Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri” (2011), “Piene di grazia. I volti della donna nell’arte” (2011), “L’arte è contemporanea” (2012), “Nel nome del figlio” (2012) e “Il tesoro d’Italia. La lunga avventura dell’arte” (2013).

Alessio Bidoli

Violinista, nato a Milano nel 1986. Dopo aver ottenuto, nel 2006, il diploma con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “G. Verdi” ha frequentato la “Haute École de Musique” del Conservatorio di Losanna con Pierre Amoyal e successivamente l’Accademia “Walter Stauffer” di Cremona con Salvatore Accardo e l’Accademia Internazionale di Imola con Pavel Berman e Oleksandr Semchuk. Nel 2005 è tra i vincitori alla Rassegna Nazionale d’Archi di Vittorio Veneto. Nel 2007 ha collaborato con la Camerata di Losanna con cui si è esibito in diverse città europee. In qualità di solista ha suonato in prestigiose stagioni concertistiche tra cui “Società dei Concerti”, “Amici del loggione del Teatro alla Scala”, Fondazione “Musica Insieme” di Bologna, Museo del Violino di Cremona. Ha inciso un CD con Stefania Mormone per Amadeus (2011) e con Bruno Canino per Sony Classical (2013). Suona uno degli strumenti del nonno, Dante Regazzoni, tra i migliori esponenti della liuteria lombarda del Novecento e un violino Stefano Scarampella del 1902.

INFORMAZIONI

Biglietti

Primi posti: intero CHF 40.– / € 35 – ridotto CHF 35.– / € 30
Secondi posti: intero CHF 35.– / € 30 – ridotto CHF 30.– / € 26
Diritto di prenotazione telefonica per il ritiro dei biglietti la sera dello spettacolo CHF 2.– (a biglietto).

Tariffe speciali per gruppi di minimo 10 persone, associazioni, scuole.

Prevendita

La cassa del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti da martedì a sabato dalle 17:00 alle 19:30. Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari al numero +41 91 695 09 16 o via email a cassa.teatro@chiasso.ch.

È possibile acquistare biglietti anche presso l’Ente Turistico a Mendrisio, via Lavizzari 2, da lunedì a venerdì 09:00-12:00 / 14:00-18:00, sabato 09:00-12:00 o presso i punti vendita Ticketcorner (www.ticketcorner.com). I biglietti sono acquistabili anche sul sito www.teatri.ch.

Informazioni e contatti

Tel. +41 91 695 09 14/7
Email: cultura@chiasso.ch
www.centroculturalechiasso.ch

Correlati

Condividi
Articolo precedente LE #FRECCE #TRENITALIA TESTIMONIAL DI #EXPOMILANO 2015
Articolo successivo F2A Srl - Dalla fusione di 'FIS' (Full Integrated Solutions) e 'Antex'- la società leader dell’outsourcing

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}