Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi NEI CINEMA ITALIANI LA PRIMA ESECUZIONE AL METROPOLITAN DI NEW YORK DELLA “DONNA DEL LAGO” DI ROSSINI DIRETTA DA MICHELE MARIOTTI
Aggiornato il 17/05/202113/03/2015Eventi

NEI CINEMA ITALIANI LA PRIMA ESECUZIONE AL METROPOLITAN DI NEW YORK DELLA “DONNA DEL LAGO” DI ROSSINI DIRETTA DA MICHELE MARIOTTI

Iaphet Elli

donna del lago di donato

NEI
CINEMA ITALIANI LA PRIMA ESECUZIONE AL METROPOLITAN DI
NEWYORKDELLA “DONNADELLAGO” DI ROSSINI

DIRETTA
DA MICHELE MARIOTTI

Martedì
17 marzo alle 19 nelle sale del circuito Microcinema

È la prima esecuzione
della Donna del Lago di Rossini nella storia del Metropolitan di New
York quella diretta dal 35enne italiano Michele Mariotti, che sarà
trasmessa nelle sale cinematografiche italiane del circuito Microcinema martedì
17 marzo alle ore 19.

Lo spettacolo è uno
degli eventi più attesi della stagione del Met, che per l’occasione propone una
messinscena co-prodotta con la Santa Fe Opera, con la regia dello scozzese Paul
Curran e un cast stellare, che include  Joyce DiDonato nel ruolo di Elena, Juan Diego Florez in quello di Giacomo
V, Daniela Barcellona nelle vesti
maschili di Malcolm e John Osborne come Rodrigo.

“La donna del lago
è un titolo affascinante – dice Mariotti, recentemente nominato Direttore
Musicale del Teatro Comunale di Bologna – soprattutto per l’atmosfera
preromantica, che ne fa una sorta di anticamera del Guillaume Tell. Un’opera piena di suggestioni paniche, dove la
natura ricopre un ruolo fondamentale. La affronto per la seconda volta, dopo
averla diretta alla Royal Opera House di Londra nel 2013, e con un cast di
cantanti straordinari. In particolare ritrovo Juan Diego Florez, Joyce DiDonato
e Daniela Barcellona, già protagonisti della produzione di Londra. Florez e la
DiDonato li ho diretti insieme anche alla Scala, nel Barbiere di Siviglia. Con Florez poi ho lavorato molte volte negli
Stati Uniti e in Europa: è stato protagonista della Matilde di Shabran e del Guillaume
Tell
che ho diretto a Pesaro”.

Quasi tutte esaurite
le otto recite dell’opera, tratta dal romanzo di Walter Scott The Lady of the Lake e ambientata nella
Scozia del XVI secolo, in programma a a New York fino al 14 marzo (16, 20, 25 e
28 febbraio; 3, 7 e 10 e 14 marzo).

Dopo La donna del lago Michele Mariotti sarà
impegnato ne I puritani di Bellini, in scena al Teatro Regio di Torino a
partire dal 14 aprile.

MICHELE MARIOTTI

Michele
Mariotti è Direttore Musicale del Teatro Comunale di Bologna. Nato nel 1979 a
Pesaro, ha concluso gli studi umanistici e si è diplomato in composizione al
Conservatorio Rossini della sua città, dove ha anche studiato direzione
d’orchestra sotto la guida di Manlio Benzi. Contemporaneamente si è diplomato
col massimo dei voti e la lode presso l’Accademia Musicale Pescarese con Donato
Renzetti. Nel 2005 ha fatto il suo debutto operistico dirigendo Il barbiere di Siviglia. Nel 2007 ha
aperto con successo la stagione del Comunale di Bologna con il Simon Boccanegra di Verdi ed è stato
Direttore principale del Teatro bolognese dal 2008 al 2014, dove ha diretto I puritani, La gazza ladra, Idomeneo, Carmen, Risorgimento e Il prigioniero, La Cenerentola, La traviata, Le nozze di Figaro, Norma, Nabucco, Così fan
tutte, Guillaume Tell
e la Messa da Requiem di Mozart e di Verdi,
oltre a numerosi concerti. Con l’Orchestra e il Coro del Comunale di Bologna ha
portato in tournée a Tokyo I puritani e
Carmen, oltre ad aver inciso alcuni cd con Juan Diego Florez
per la Decca e Nino Machaidze per la Sony.

Ha
diretto alla Scala di Milano, al Metropolitan di New York, al Covent Garden di
Londra, all’Opéra di Parigi, al Regio di Torino, al San Carlo di Napoli, al Rossini
Opera Festival di Pesaro, allo Sferisterio di Macerata, a Los Angeles, a
Dresda, al Festival Verdi di Parma, a Chicago, a Washington, a Valencia, al
Comunale di Firenze, al Massimo di Palermo, a Bilbao, al Festival di Wexford e
all’Opera di Wallonie.

In concerto ha diretto
l’Orchestre National de France, la Sinfonica di Galicia, l’Orchestra della Rai,
la Toscanini di Parma, l’Oregon Symphony, al Festival di Perelada, al Liceu di
Barcellona, al Teatro Real di Madrid, al Théatre des Champs Elysées di Parigi,
ai Pomeriggi Musicali di Milano, al Festival di Santander e a quello di Radio
France a Montpellier.

Reduce dal successo del Barbiere di Siviglia al Metropolitan di
New York, tra i suoi prossimi impegni
figurano Un ballo in maschera al Comunale di Bologna, La traviata all’Opéra di Parigi, I puritani al Regio di Torino, La donna
del lago
e Lucia di Lammermoor al
Metropolitan di New York, i debutti in concerto con l’Orchestra del Gewandhaus
di Lipsia e con la Essener Philharmoniker e il ritorno sul podio dell’Orchestre
National de France a Parigi e dei Münchner Symphoniker a Monaco.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Distilleria Caffo “candidata” Premio Eccellenza Italiana 2015
Articolo successivo I: Alce Nero e #SlowFood Emilia Romagna: una tavola rotonda e una cena benefica a sostegno di Libera di Don Ciotti

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}