Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Vienna Biennale 2015 – Dall’11 giugno al 4 ottobre 2015
Aggiornato il 22/06/202412/04/2015Eventi

Vienna Biennale 2015 – Dall’11 giugno al 4 ottobre 2015

Iaphet Elli

Vienna Biennale 2015

© Schreinerkastler

Dall’11 giugno al
4 ottobre 2015 a Vienna avrà luogo per la prima volta una Biennale
interdisciplinare: la Vienna Biennale 2015 è la prima biennale che
combina arte, design e architettura e che con idee creative e progetti
artistici vuole cercare nuovi percorsi e sviluppi positivi.

La nuova Vienna Biennale 2015
si distingue per un orientamento interdisciplinare ed intersettoriale e
l’accostamento voluto di arte pura ed applicata. Al motto di “Ideas for Change” si
vogliono cercare nuove prospettive per affrontare temi centrali della
nostra epoca, favorendo dunque un rinnovamento in positivo della nostra
società. L’attenzione è puntata soprattutto sul Modernismo digitale
che con le sue implicazioni culturali e sociali presenta analogie con
la Rivoluzione industriale. All’iniziativa partecipano numerosi curatori internazionali: Pedro
Gadanho (curatore di architettura contemporanea del Museum of Modern
Art di New York), Peter Weibel (direttore del ZKM | Centro per l’Arte e
la Tecnologia mediatica di Karlsruhe); professore ordinario all’
Università di Arti Applicate di Vienna, Maria Lind (direttrice del
Tensta Konsthall di Stoccolma) e Harald Gründl (consocio di EOOS,
rettore dell’IDRV – Institute of Design Research Vienna).

La presentazione dei progetti e delle rassegne
della Vienna Biennale 2015 avviene in diverse sedi: al MAK, il Museo di
Arti Applicate/Arte Contemporanea, alla Kunsthalle Wien, all’Angewandte
Innovation Laboratory dell’Università di Arti Applicate di Vienna,
all’Architekturzentrum Wien e negli spazi pubblici. Si vogliono
approfondire questioni cruciali per il futuro legate ai
temi trattati dalle istituzioni sopracitate, come il ruolo dell’arte,
del design e dell’architettura visti come motori di trasformazione
sociale, lo sviluppo di strutture urbane, aspetti sociologici come
l’invecchiamento della popolazione o nuove possibilità d presentazione
per l’arte negli spazi pubblici.

La Vienna Biennale 2015 è
un’iniziativa partita dal MAK, Museo di Arti Applicate/Arte
Contemporanea, che la organizza in cooperazione con l’Università di Arti
Applicate di Vienna, la Kunsthalle Wien, l’Architekturzentrum Wien e
departure, il centro creativo dell’Agenzia comunale di sostegno
all’economia di Vienna. L’AIT (Austrian Institute of Technology)
supporta la manifestazione come partner extrauniversitario per la
ricerca.

Vienna Biennale 2015: Ideas for Change

11.6-4.10.2015

www.viennabiennale.org

www.vienna.info 

Correlati

Condividi
Articolo precedente GIANLUCA GRIGNANI - Teatro degli Arcimboldi Milano - Lun 20 aprile
Articolo successivo 450 anni dalla fondazione della Scuola di Equitazione spagnola

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}