Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi 25° edizione di MINIARTEXTIL COMO – 9 maggio al 21 giugno 2015 #expo2015 @expo2015
Aggiornato il 17/05/202117/04/2015Eventi

25° edizione di MINIARTEXTIL COMO – 9 maggio al 21 giugno 2015 #expo2015 @expo2015

Iaphet Elli

ARTE&ARTE INVITO A TAVOLAminiartextilcomo

Amanda McCavor – Living Room

INVITO A TAVOLA
L’arte deve diventare cibo da offrire a una mensa comune
(Maria Lai)
2015 miniartextilcomo
XXV MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE TESSILE CONTEMPORANEA
a cura di Luciano Caramel
Lago di Como / Milano
9 maggio – 21 giugno 2015
25 anni – oltre 70 artisti internazionali
A Como 7000 visitatori ogni anno
Miniartextil festeggia la 25° edizione
La mostra di fiber art internazionale contemporanea
MINIARTEXTIL, organizzata dall’Associazione culturale Arte&Arte
di Como, festeggia il 25° anno di attività. L’importante anniversario
coincide con la manifestazione internazionale EXPO MILANO 2015
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Proprio a richiamo degli
argomenti affrontati in tale manifestazione, Arte&Arte ha voluto
dedicare la nuova edizione al tema INVITO A TAVOLA. L’arte
deve diventare cibo da offrire a una mensa comune (Maria Lai),
ricordando la celebre frase dell’artista tessile sarda scomparsa nel
2013. L’esposizione coinvolge tre sedi: la Ex Chiesa di San Francesco a Como, Villa Bernasconi a
Cernobbio e il foyer dell’Auditorium Testori a Milano. La mostra è curata dal prof. Luciano Caramel e
mantiene il carattere itinerante che la distingue a livello mondiale: dopo Como raggiunge Venezia,
Montrouge (Parigi) e Caudry (F).
I 54 mini inviti a tavola
Le nazioni che hanno partecipato al concorso dei minitessili (opere di piccolo formato 20x20x20 cm) per
il 2015 sono state 34 e tra le 54 opere selezionate ne son rappresentate ben 25. La giuria, presieduta dal
curatore della mostra prof. Luciano Caramel, ha visto, come ogni anno, altri due membri professionisti
nel campo dell’arte tessile: Nietta Condemi De Felice, artista sarda e Chiara Squarcina responsabile di
Palazzo Mocenigo Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume di Venezia, Museo del Merletto di
Burano e il Museo del Vetro di Murano. Accanto alla presenza di italiani, MINIARTEXTIL 2015 annovera
la partecipazione di artisti provenienti da Giappone, Spagna, Francia, Argentina, Stati Uniti, Uruguay,
Finlandia, Repubblica Ceca, Scozia, Norvegia, Regno Unito, Irlanda, Svizzera, Olanda, Messico, Svezia,
Israele, Polonia, Danimarca, Canada, Slovenia, Ungheria, Austria e Cina.
Le grandi opere di Miniartextil
Nello spazio espositivo comunale della Ex Chiesa di San Francesco Arte&Arte presenta con la 25°
edizione di miniartextil INVITO A TAVOLA. L’arte deve diventare cibo da offrire a una mensa comune
ARTE&ARTE INVITO A TAVOLAminiartextilcomo
Associazione Culturale Via Pannilani 23 . 22100 Como Tel.e Fax 031.305621 www.miniartextil.it press@miniartextil.it
(Maria Lai) i 54 minitessili selezionati dalla giuria presieduta dal prof.
Luciano Caramel, accanto a grandi installazioni. Quest’ultime sono
realizzate da artisti internazionali, invitati dall’associazione stessa, in
relazione al tema della mostra. Nella navata centrale si incontrano
due culture, quella asiatica con l’opera Recall della cinese Beili Liu e
quella americana con Hexagonal Column Field di Kendall Buster.
Nelle cappelle laterali si susseguono installazioni realizzate con i
materiali più diversificati, indagando i personali punti di vista sulla
stessa tematica. Tra gli artisti presenti il colombiano Alvaro Diego
Gomez Campuzano, l’artista cinese Xia Gao, le canadesi Jannick Deslauriers e Amanda McCavour gli
americani Miki Baird, Jason Pollen, Monika Teal, la giapponese Naoko Serino. Gli italiani di questa
edizione sono: Antonio Bernardo, Enrica Borghi, Anna Paola Cibin, Gabriella Crisci, Nietta Condemi
De Felice, Tamara Ferioli, Carlo Pozzoni e Marco Vido. Nella Chiesa viene inoltre presentata l’opera di
Maria Lai da cui prende il titolo l’intera esposizione: INVITO A TAVOLA. L’arte deve diventare cibo da
offrire a una mensa comune, accanto ad altri importanti lavori dell’artista sarda scomparsa nel 2013. La
canadese André-Anne Dupuis Bourret presenta due opere, a San Francesco e a Villa Bernasconi. Nel
giardino di quest’ultima trova spazio l’opera gonfiabile La Volpe e l’Uva del giovane artista varesino
Stefano Calderara. Gli italiani MORO-LIN & VERDEAQUA presentano a Milano l’installazione Food for
the spirit, La cultura è un cibo nutriente.
Miniartextil a Cernobbio
Il Comune di Cernobbio è protagonista della 25°
edizione di MINIARTEXTIL con la prestigiosa sede
espositiva di Villa Bernasconi. Un gioiello in stile
liberty che ospiterà le grandi opere di artisti
internazionali e che durante il periodo della mostra
farà da scenario agli eventi collaterali in programma,
dalle serate di cinema ai laboratori didattici.
Arte&Arte guarda al turismo
Con questo progetto, il desiderio di Arte&Arte è quello di coinvolgere non solo il bacino comasco, ma
permettere ai turisti in visita sul territorio di conoscere alcune bellezze storico-architettoniche
ulteriormente valorizzate con installazioni di arte contemporanea. Coinvolgere più realtà culturali
permette una visione artistica più ampia e approfondita, come da sempre auspica Arte&Arte, che guarda al
di fuori della città in cui opera, portando il nome di Como ben oltre i confini nazionali, senza dimenticare
il patrimonio esistente. La mostra internazionale MINIARTEXTIL è occasione per le realtà commerciali del
territorio, alberghi e ristoranti in primis, di avere nuova visibilità e contatti con tutto il mondo.
17 maggio: il battello di Arte&Arte
L’Associazione Arte&Arte propone, al pubblico che desidera visitare la mostra, il servizio turistico del
Battello di Arte&Arte, sull’esempio del Vaporetto dell’arte di Venezia in funzione durante la Biennale in
laguna. A bordo del battello una hostess accompagna i visitatori nelle sedi spiegando loro la proposta
artistica di Arte&Arte, le bellezze naturali del Lario e alcuni cenni storici sulle sedi che ospitano la mostra.
Battello domenica 17 maggio. Info sul sito www.miniartextil.it
Informazioni MINIARTEXTIL web www.miniartextil.it Twitter (ArteArte2) Facebook (miniartextil como
– artearte como) Linkedin (Arte&Arte miniartextil)

Correlati

Condividi
Articolo precedente Una Ferrovia nei boschi del Renon soprabolzano #versoexpo2015 @expo2015
Articolo successivo Evento beneficenza Simone Molinari

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}