Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi 9° edizione del Festival delle Rose a Cipro giorni 9-10 e il 16-17 Maggio 2015
Aggiornato il 27/03/202229/04/2015Eventi

9° edizione del Festival delle Rose a Cipro giorni 9-10 e il 16-17 Maggio 2015

Iaphet Elli

Si apre la 9° edizione del Festival delle Rose a
Cipro

Il profumo
inebriante delle rose invade il pittoresco villaggio di Agros
nel cuore di Cipro, nella regione di Pitsilia. Il villaggio infatti
ospita il Festival delle Rose
 i giorni 9-10
e il 16-17 Maggio  

Per
l’occasione gli organizzatori hanno inserito in programma mostre ed eventi
dedicati alla
rosa,  interessanti seminari per coloro
che desiderano acquisire familiarità con le coltivazioni dei cespugli di rose e
con la realizzazione di prodotti a base di rose, incluse le fragranze, il
liquore alle rose, i dolci ecc. La comunità di Agros, i volontari e i commercianti locali
celebrano questo festival per condividere un’esperienza unica e coinvolgente non
solo ai ciprioti ma, soprattutto, ai turisti. Banchetti gastronomici, danze e
musiche locali accompagnano i festeggiamenti. Un trolley bus è disponibile per
spostarsi nei vari punti del festival.

La Rosa Damascena, famosa per il suo intenso
e ricco profumo è coltivata ad Agros e fa parte di una delle tre varietà che
possono essere utilizzate per produrre l’acqua di rose che tra l’altro possiede
delle proprietà terapeutiche contro il mal di testa e le vertigini. Con le rose
si produce inoltre l’olio e altri prodotti come il tè, profumi e prodotti per il
corpo ma, a Cipro l’acqua di rose si utilizza molto anche per la preparazione di
alcuni dolci tipici come il Galaktoboureka, tipico dessert cipriota
di crema pasticcera e semolino racchiusa 
da croccanti sfoglie di pasta fillo e bagnato da un profumato
sciroppo…..di rose, appunto.

 Il villaggio di Agros si trova tra le montagne del Madari e
del Papoutsa ad un’altitudine di 1100 metri. Quello che rende davvero unico
l’ambiente è la bellezza del suo paesaggio associata alla ricca eredità storica
e culturale e alla calda ospitalità degli abitanti. Molto bello è il sentiero
circolare di 6
km  Agros – Kato Mylos che attraversa frutteti
con meli, ciliegi e peri, vigneti e cespugli di rose, continua poi attraverso
un’area boscosa, che offre magnifiche vedute della zona circostante. La parte
finale del tragitto si sviluppa lungo una strada asfaltata, che riporta al
villaggio di Agros.

Oggigiorno, con
la sua moderna rete stradale, Agros è diventata il punto d’incontro tra
Lefksoia, la capitale (45 minuti), Lemesos (30 minuti) ed i monti Troodos (20
minuti).

Informazioni
sull’isola di Cipro disponibili sul sito
www.turismocipro.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente Firenze: Il Pugile seduto arricchisce la grande mostra di Palazzo Strozzi
Articolo successivo MARTEDI 5 MAGGIO_TUTTOFOOD_ZAFFERANO DAY @expo2015

Recent Posts

  • Cultura

    L’ARTISTA EMILIO CAVALLINI APRE AL PUBBLICO IL SUO STUDIO A SAN MINIATO 

    23/05/2025
  • Design

    MIRKO TOMEI RIFLESSIONI DI STILE SU CANNES…E NON SOLO

    23/05/2025
  • Eventi

    Tuesday Vibes a La Plage Resort Taormina | Dal 27 maggio 2025

    23/05/2025
  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}