Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Copenhagen Light Festival – Dal 1 al 24 febbraio 2019 #CopenhagenLightFestival
Aggiornato il 22/06/202411/01/2019Eventi

Copenhagen Light Festival – Dal 1 al 24 febbraio 2019 #CopenhagenLightFestival

Iaphet Elli
Eternal Sundown4 by Mads Vegas CLF2018 Photo Alastair Wiper

Dopo il successo della sua prima edizione, a febbraio 2018, torna anche quest’anno il Copenhagen

Il Copenhagen Light Festival, che ha luogo dal primo al 24 febbraio, punta ad attirare un largo pubblico con le sue numerose installazioni, grandi e spettacolari, che illumineranno il cielo e il porto, ma anche con semplici e romantiche luci che valorizzeranno ponti ed edifici. Durante tutta la durata dell’evento un fascio laser verde attraverserà la città e illuminerà i tetti, insieme ad altre 40 installazioni luminose realizzate da artisti specializzati nella realizzazione di giochi di luce a teatro, al cinema, in televisione e nel campo dell’architettura a livello internazionale.

Tra le realizzazioni più spettacolari c’è l’installazione Eternal Sundown di Mads Vega su Kalvebod Bølge, di fianco all’Hotel Marriott a Copenaghen. Si può avere una splendida vista di quest’opera da Islands Brygge o dai canali, a bordo di un battello.

Elementa, novità del Festival, si trova in prossimità della stazione centrale di Copenaghen lungo i binari, sulla facciata dell’edificio DGI-byen. Il suo gioco di luci si ispira al cambiamento delle stagioni in Danimarca.

Non dimenticare il tuo smartphone e posta tutte le foto su Instagram! Il festival propone anche un’applicazione, la “Within 10 Minute Copenaghen Light Festival”, per guidarti alla scoperta delle illuminazioni. Puoi anche goderti il festival a modo tuo, secondo i tuoi gusti ed esigenze, lasciandoti trasportare dai colori suggestivi per le vie della città. I giochi di luce come Windows of Light, nella chiesa di Nikolaj, già fruibile dal 29 agosto scorso, assume una nuova dimensione durante il festival e attira sia esteti che blogger grazie alla fantastica unione di luci e video. Arthur van der Zaag, creatore dell’opera, ha dichiarato : “Noi lavoriamo con la profondità in due modi diversi : lo spostamento fisico dei fasci di luce e la suggestione che l’utilizzo dei colori ha sulla percezione umana”.

Light Festival con i suoi giochi di luce, accompagnati da numerose manifestazioni e opere da non perdere. È possibile scoprire le installazioni luminose sia con visite guidate, in bicicletta, a piedi, con Segway, in kayak o con un tour in battello sui canali, sia in autonomia attraverso una nuova applicazione con mappa interattiva.

Il poeta Morten Søndergaard, conosciuto a livello internazionale, per preparare la sua opera ha unito i racconti dei sogni di un centinaio di persone. Durante i weekend di febbraio a Islands Brygge si può ammirare la sua nuova creazione, continuazione di Wall of Dreams (opera del poeta esposta sulla facciata di una casa a Valby).

Il Copenhagen Light Festival permette di far conoscere molti artisti specializzati nell’arte dell’illuminazione, tra i quali Anita Jørgensen, che ha installato sulla facciata del Ministero degli Affari Esteri, proprio di fronte al porto di Copenaghen, il messaggio You Are Still Here, con il supporto di un neon bianco. Anita Jørgensen ha dichiarato che “ You Are Still Here è un momento poetico dedicato alla contemplazione ”.

Anche Martin Ersted, autore del fascio di luce verde, incoraggia alla contemplazione con un contributo gioioso, riflessivo e profondo che prende la forma di una gigantesca installazione luminosa sull’edificio dell’ambasciata, Nordatlantens Brygge. Il nome dell’opera è la frase diventata famosa di un vecchio Ministro degli Affari Esteri, Villy Søvndal : “The ice is melting at the Pøules” (frase pronunciata con un forte accento danese).

Ci sarà molto da vedere nell’oscurità !

Il Copenhagen Light Festival ti farà scoprire artisti e opere incredibili, tieniti aggiornato sul sito del festival : www.copenhagenlightfestival.org, o sulla pagina facebook.com/cphlightfest

Il festival è organizzato dall’associazione Danish Center for Light in collaborazione con molti partner tra cui il sindaco di Copenaghen, la Sophus Foundation, Tivoli, la Camera di Commercio, Louis Poulsen, Stromma Danmark/Canal Tours, North Atlantic House e Copenhagen Danhostel.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Milano e Leonardo da Vinci- 500 anni dalla morte / Maggio 2019 – Gennaio 2020 #leonardodavinci
Articolo successivo LAURA PAUSINI SU RADIOITALIALIVE dal VERTI MUSIC PLACE, Mercoledì 16 gennaio alle ore 21

Recent Posts

  • Eventi

    Como | Tempio Voltiano | un anno di incontri tra scienza storia musica e cultura | prime iniziative il 23 e il 28 maggio

    24/05/2025
  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}