Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Milano Design Week | 9-14 aprile 2019 | Reflection, design driven by the future
Aggiornato il 28/01/202404/03/2019Eventi

Milano Design Week | 9-14 aprile 2019 | Reflection, design driven by the future

Iaphet Elli
Reflection-BE.CARE
Reflection-BE.CARE

Dal 9 al 14 aprile 2019, in occasione della Milan Design Week, la Scuola del Design
del Politecnico di Milano e Habits design studio in collaborazione con Braun, presentano “Reflection, design driven by the future”, un evento esperienziale attraverso il quale immaginare un futuro più vicino ai nuovi stili di vita.
 

Il percorso espositivo, all’interno dello studio Habits, ha inizio con un’area dall’allestimento introspettivo che racconta la filosofia della storica azienda tedesca Braun attraverso prodotti iconici e contemporanei e una videoinstallazione interattiva. Accanto, un spazio che racconta i progetti sviluppati negli ultimi tre anni da 150 studenti durante il laboratorio sperimentale di SMART Design, organizzato da Braun insieme alla Scuola di Design del Politecnico di Milano, Master in Integrated Product Design e in collaborazione con lo studio di design Habits: un’esperienza che testimonia il coraggio di un marchio storico, con una grande tradizione alle spalle, di esplorare l’innovazione.
Gli output del laboratorio descrivono una nuova dimensione naturale e una relazione inesplorata tra
utenti e oggetti, in un ambiente domestico tecnologicamente evoluto. Il concetto di Smart acquista in
questo contesto un nuovo significato, si trasforma in un ambito intelligente che non impone la tecnologia, ma si concentra sui bisogni dell’utente.
 

Le proposte, visualizzate da oltre 150 giovani futuri designer, rappresentano un’interessante selezione
trasversale delle nuove tendenze in relazione a diversi temi primari – quali mangiare, bere e prendersi
cura dei propri capi di abbigliamento – suddivisi in sei micro aree:
• Zero Waste è l’area dedicata alla riduzione degli sprechi alimentari, che propone un riutilizzo
consapevole degli avanzi di cibo: dall’estrattore che può trasformare gli alimenti in un semplice
estratto di frutta e verdura, ma sorprendentemente anche in uno scrub per il corpo oppure in
una maschera per il viso; all’elettrodomestico che permette di creare in poche e semplici mosse
snack sani e gustosi.
• Aromi è l’area incentrata sulle creazioni di sapori ed essenze, che riflette su vecchi processi e
sull’utilizzo di tecnologie all’avanguardia: dall’elettrodomestico a ultrasuoni che – partendo da
ingredienti come radici, fiori, erbe e funghi – è in grado di creare estratti, bevande, creme, spume
e tinture; all’estrattore di essenze che permette di ricreare delle fragranze con tutto ciò che si
desidera e di utilizzarle sul corpo come profumo oppure diffuse nell’ambiente tramite un
diffusore integrato nel prodotto.
• Entomofagia è l’area che indaga una tendenza emergente e che ha lo scopo di aiutarci a rendere
sostenibile l’alimentazione del futuro: dallo smart device che incuba e preserva le larve, la specie
di insetti edibili più ricca di nutrienti e più appetitosa, conservandone i valori nutritivi e la
freschezza; all’elettrodomestico che consente, grazie a un processo di estrazione simile a quello
dell’olio di palma, di produrre olio e margarina dagli insetti e da altre matrici come alghe, semi,
e noci.
• Future kitchen formats è l’area dedicata alle nuove tecnologie e ai processi che si prestano a
supportare nuovi stili di vita: dal sistema – composto da un cheesemaker, un colino e una stagera
– che permette di realizzare formaggi fatti in casa e personalizzati; alla piastra flessibile che,
mediante l’utilizzo di silicone e resistenze flessibili, permette di tostare e cucinare il cibo e di
essere poi riposta facilmente in un cassetto.
• Vegetable forward cuisine è l’area che esplora il ruolo dei vegetali come possibili protagonisti
nella dieta delle prossime generazioni: dall’elettrodomestico progettato per aiutare gli utenti
nella preparazione di latte di derivazione vegetale, con la trasformazione di tutte le risorse
iniziali i prodotti finali; al set di contenitori per conservare alimenti freschi come frutta e
verdura, attraverso un sistema che funziona in simbiosi con una pianta posizionata nella parte
superiore del prodotto.
• Cura dei capi è un’area che riflette sui nuovi stili di vita e che presenta nuove soluzioni di cura dei
capi di abbigliamento: dal sistema di stiraggio a vapore, pensato per una generazione giovane
che non stira più in modo tradizionale, che funziona grazie a una doppia emissione di vapore caldo
ad alta pressione; al refresher personale di indumenti e scarpe, che utilizza aria ionizzata e luce
UV per eliminare dai tessuti i batteri che causano gli odori.
La mostra sarà una micro installazione interattiva ed un evento esperienziale dove entrare e provare a
immaginare un futuro più vicino ai nuovi stili di vita.
-________________INFORMAZIONI:
“Reflection, design driven by the future”
Milano Design Week, 9-14 aprile 2019
Habits design Studio, Via Privata Oslavia, 17 (Lambrate district)
Un evento della Scuola del Design del Politecnico di Milano e Habits design studio.
Promosso da: Delonghi Braun Household GmbH
A cura di: Venanzio Arquilla, Innocenzo Rifino e Emanuele Magini
Art direction: Emanuele Magini
Coordinamento: Ilaria Vitali, Priscilla Lanotte e Marcello Pirovano
Con il contributo di: Emanuele Belà, Marco Cafaro, Federica Caruso, Federico Chiusaroli, Martina
Curcio, Claudia D’andrea, Giulia Di Benedetto, Jacopo Di Puglia, Matteo Moretti, Erika Nuzzo, Delia
Sparta, Mattia Ventrella.
Installazione a cura di: StreamColors
Si ringrazia
Studio Habits: Innocenzo Rifino, Diego Rossi e Elena Assante, Mauro Piatti, Davide Pedone
Braun Household Design Team

Correlati

Condividi
Articolo precedente DICHIARAZIONI MACRON A CHE TEMPO CHE FA - 3 Marzo 2019 #MACRON #CHETEMPOCHEFA
Articolo successivo Milano Expo Carnival 2019 | 6/9 Marzo 2019 - Balli in maschera, sfilate, musiche e altre iniziative...

Recent Posts

  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025
  • Eventi

    Genova conferma il dominio dei mari e si aggiudica la 70^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi

    18/05/2025
  • Sport

    Tennis – Trofeo Bonfiglio | Milano – dal 17 al 25 maggio 2025

    18/05/2025
  • Eventi

    La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva nella Tenuta di Artimino alla Villa Medicea “La Ferdinanda”

    17/05/2025
  • Eventi

    Azienda Vitivinicola Emidio Oggianu al Best Wine Stars di Milano 2025

    17/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}