Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi STANLEY KUBRICK – Dal 25 aprile al 4 maggio 2019 – Cinema Spazio Oberdan Milano
Aggiornato il 22/06/202418/04/2019Eventi

STANLEY KUBRICK – Dal 25 aprile al 4 maggio 2019 – Cinema Spazio Oberdan Milano

Iaphet Elli

Dal 25 aprile al 4 maggio 2019,  presso il Cinema Spazio Oberdan di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta STANLEY KUBRICK: 20 ANNI SENZA UN GENIO, una rassegna che permetterà a tutti gli appassionati di rivedere su grande schermo l’opera di un maestro della settima arte come Stanley Kubrick.
Autore di un cinema che va oltre il cinema, e che in tal modo lo nobilita, come in un atlante della filosofia i film di Kubrick tracciano un viaggio nello spazio e nel tempo muovendosi in un territorio vastissimo, inseguendo un’idea di laicismo, imperniato in quel gesto di sfida che l’uomo primitivo di 2001: Odissea nello spazio compie lanciando l’osso contro il cielo. Attraverso la rivisitazione e la reinvenzione dei principali generi cinematografici (il noir con Il bacio dell’assassino, il gangster movie con Rapina a mano armata, la satira politica con Il dottor Stranamore, la fantascienza con 2001 Odissea nello spazio, la fantascienza sociologica con Arancia Meccanica, l’horror con Shining, il genere bellico con Full Metal Jacket, il dramma erotico-psicologico con Eyes Wide Shut e il genere storico in Barry Lindon), il regista americano ha costruito mondi, inventato luoghi-non-luoghi in cui lo spazio fisico sembra la diretta proiezione di uno spazio mentale dalle abissali profondità. Il suo uomo, l’eroe di questa traiettoria del pensiero, è l’uomo solitario, il nuovo Ulisse che si propone come l’uomo moderno, in un continuo transfert nella paura di un ignoto da conquistare, in una scrittura dai segni indecifrabili, in una enigmatica messa in scena dell’identità.

CALENDARIO PROIEZIONI 

Giovedì 25 aprile ore 20.15

2001: Odissea nello spazio

R.: S. Kubrick. Sc.: A.C. Clarke, S. Kubrick,. Int.: Keir Dullea, Gary
Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter, Margaret Tyzack. UK/USA,
1968, 140’.

Un film assolutamente inclassificabile, ma più che un film un’autentica
opera d’arte visiva e filosofica, un viaggio fantascientifico verso
l’ignoto che si trasforma in liturgia sacra e ci conduce nei luoghi più
profondi e sacri di noi stessi.

Edizione restaurata.

Venerdì
26 aprile ore 16

Shining

R.: S. Kubrick. Sc.: S. Kubrick, Diane Johnson, dall’omonimo romanzo di
Stephen King. Int.: Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman
Crothers, Barry Nelson, Philip Stone, Joe Turkel. USA, 1980, 142’.

Jack Torrance, scrittore in crisi, accetta l’incarico di guardiano
d’inverno di un grande e isolato albergo sulle Montagne Rocciose.
L’uomo, insieme a moglie e figlio piccolo, si installa nell’hotel ma
scoprirà ben presto che il luogo è abitato da presenze
soprannaturali che lo spingeranno verso una follia omicida.

 

Venerdì 26 aprile ore 21.15

Arancia meccanica

R. e sc.: S. Kubrick, dal romanzo omonimo di Anthony Burgess. Int.:
Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clark, John
Clive. GB, 1971, 137’.

Alex è un disadattato che insieme a un gruppo di balordi teorizza e
pratica la violenza come filosofia di vita. Catturato, viene sottoposto a
un esperimento di riabilitazione che lo trasforma in una sorta di eroe
nazionale. Da quella posizione, potrà esercitare
la sua solo assopita aggressività in modo più calcolato e sottile.

Sabato
27 aprile ore 16.45

Arancia
meccanica

Domenica
28 aprile ore 20.15

Shining

 

Lunedì 29 aprile ore 17

Full Metal Jacket

R.: S. Kubrick. Sc.: S. Kubrick, Michael Herr, Gustav Hasford, dal
romanzo The Short Timers di G. Hasford. Int.: Matthew Modine, Adam
Baldwin, Vincent D’Onofrio, Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard,
Kevyn Major Howard, Ed O’Ross. GB/USA, 1987, 116’.

In un campo militare negli Stati Uniti, un gruppo di giovani vengono
sottoposti a un durissimo addestramento che li trasformerà in marines
“nati per uccidere”. Poi vengono spediti in Vietnam, dove verificheranno
sulla loro pelle la follia di una guerra che
ha segnato per sempre la coscienza americana.

Martedì 30 aprile ore 18.15

Eyes Wide Shut

R.: Stanley Kubrick. Sc.: S. Kubrick, Frederic Raphael, da Doppio sogno
di Arthur Schnitzler. Mus.: György Ligeti, Duke Ellington, Franz Liszt,
Wolfang Amadeus Mozart, Dmitri Shostakovich. Mont. Nigel Galt. Int.:
Nicole Kidman, Tom Cruise, Sydney Pollack, Marie
Richardson, Todd Field. USA, 1999, 155’.

L’opera postuma di Kubrick è un viaggio immaginario nei labirinti della
psiche, in particolare in quelli dove può condurre l’ossessione del
desiderio: in questo caso quello che lega una coppia sposata e
apparentemente felice.

Mercoledì 1 maggio ore 16.45

Rapina a mano armata

R. e sc.: S. Kubrick, dal romanzo Clean Break di Lionel White. Int.:
Sterling Hayden, Jay C. Flippen, Marie Windsor, Elisha Cook, Coleen
Gray, Vince Edwards. USA, 1956, 83’, v.o. sott. it.

Johnny, criminale appena uscito di prigione, organizza insieme a quattro
complici un grosso colpo all’ippodromo. Ma qualcosa va storto, la
rapina finisce nel sangue e infine sarà il destino a farsi beffe di
Johnny.

Mercoledì 1 maggio ore 21.30

Il dottor Stranamore

R.: S. Kubrick. Sc.: S. Kubrick, Terry Southern, Peter George, dal
romanzo Red Alert di Peter George. Int.: Peter Sellers, George C. Scott,
Sterling Hayden, Keenan Wynn, Slim Pickens. GB, 1964, 93’, v.o. sott.
it.

Complotto comunista a Washington? Generale yankee fanatico e psicopatico
ci crede, ed è pronto a scatenare la guerra nucleare contro l’impero
del male, l’odiata Unione Sovietica.

Giovedì 2 maggio ore 17

Day of the Fight

R., fot. e mont. S. Kubrick, da un suo reportage fotografico pubblicato
su «Look». Sc.: Robert Rein. Int.: Walter Cartier. USA, 1949, 16’.

Prima volta di Kubrick dietro la macchina da presa. Il film è uno
sguardo sul mondo della boxe in cui gesti, corpi e volti contano più
delle parole.

Il bacio dell’assassino

R., sc.., fot. e mont.: S. Kubrick. Int.: Frank Silvera, Jamie Smith, Irene Kane, Jerry Jarrett, Ruth Sobotka.

USA, 1955, 67’, v.o. sott. it.

Raccontati in flash-back, i tre giorni che hanno cambiato la vita di
Davy, pugile sull’orlo del ritiro. Il suo incontro con Irene è amore a
prima vista, ma i due dovranno vedersela con il bieco Frank, innamorato
della donna e pronto a tutto per farla sua.

Giovedì
2 maggio ore 19

Full
Metal Jacket

Venerdì
3 maggio ore 21.15

2001:
Odissea nello spazio

 

Sabato 4 maggio ore 15

Barry Lyndon

R. e sc.: Stanley Kubrick, dal romanzo Le memorie di Barry Lyndon di
William Makepeace Thackeray. Int.: Ryan O’Neal, Marisa Berenson, Patrick
Magee, Hardy Kruger, Steven Berkoff, Gay Hamilton. USA, 1975, col.,
183’.

Ambientata nel ‘700, la storia dell’avventuriero irlandese Redmond
Barry, personaggio ambiguo dalla vita movimentata. La sua ascesa nella
scala sociale, dopo una gioventù da soldato, giocatore d’azzardo e spia,
culmina con un importante matrimonio che dà a
Barry ricchezza e fama. Ma il destino si volgerà contro di lui,
colpendolo in ciò che ha di più caro e spingendolo a una rovinosa
caduta.

Modalità d’ingresso al Cinema Spazio Oberdan

Piazza Oberdan Milano

Biglietto intero € 7,50

Ridotto con Cinetessera € 6

Gratuito per ragazzi dai 16 ai 19 anni

www.cinetecamilano.it 

Correlati

Condividi
Articolo precedente MOSTRA NOTRE-DAME DE PARIS. Sculture gotiche dalla grande cattedrale | Palazzo Madama Torino
Articolo successivo Essere Leonardo da Vinci Un’intervista impossibile - Milano Piccolo Teatro Studio Melato (via Rivoli, 6 – M2 Lanza)

Recent Posts

  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025
  • Cultura

    L’ARTISTA EMILIO CAVALLINI APRE AL PUBBLICO IL SUO STUDIO A SAN MINIATO 

    23/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}