Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Vermeer and his Contemporaries from the British Royal Collection – Dal 29 settembre 2016 all’8 gennaio 2017
Aggiornato il 10/01/202520/08/2016Eventi

Vermeer and his Contemporaries from the British Royal Collection – Dal 29 settembre 2016 all’8 gennaio 2017

Iaphet Elli
Interior of a tavern with card players and a violin player – Elske Schreurs, Mauritshuis

Dal 29 settembre 2016 all’8 gennaio 2017 il Maurithuis de L’Aia

ospiterà una selezione delle più importanti scene di genere olandesi
dalla British Royal Collection. La famosa collezione reale, proprietà di
Sua Maestà la regina Elisabetta II, comprende le opere di pittori come
Gerard ter Borch, Gerrit Dou, Pieter de Hooch, Gabriël Metsu and Jan
Steen. La punta di diamante della mostra è “Lezione di musica” di
Johannes Vermeer.

Emilie Gordenker, direttrice del Maurithuis,
sottolinea: “Mai prima d’ora un numero così elevato di dipinti
provenienti dalla British Royal Collection era stato mostrato in Olanda.
È un grande onore averli al Maurithuis per la durata della mostra”.

La
collezione reale comprende molti dipinti dell’Epoca d’Oro olandese e
offre il posto d’onore alle scene di genere, situazioni che appaiono
prese dalla vita quotidiana. La mostra “At Home in Holland: Vermeer and his Contemporaries from the British Royal Collection”
presenta al pubblico la pittura di genere, le sue molte forme e il
simbolismo provocativo che spesso cela. I soggetti delle opere possono
essere i più svariati, da semplici braccianti riuniti in una locanda a
figure eleganti in ambienti ricchi. Alcune scene quotidiana sono
rappresentate in modo più profondo, speso con un significato
moralistico: gli artisti mirano a rappresentare i personaggi nei loro
ambienti, perfettamente riprodotti.

Sulla mostra

La mostra
copre una vasta selezione delle migliori scene di genere olandesi dalla
Royal Collection. Include 22 dipinti dalla British Royal Collection e
uno appartenente al Maurithuis, “La giovane madre” di Gerrit
Dou. Questo quadro faceva parte della British Royal Collection fino al
‘700 e divenne di proprietà olandese grazie al re e governatore
territoriale Guglielmo III. I focus della mostra son il quadro “Lezione di musica” di Vermeer e “Una donna alla toeletta”
di Jan Steen. Sono incluse anche opera significative di altri maestri
della pittura di genere olandese come Gerard ter Borch, Gerrit Dou,
Pieter de Hooch, Willem van Mieris and Gabriël Metsu.

“Lezione di musica”
è uno dei 36 pezzi rari sopravvissuti di Johannes Vermeer. Questo
quadro viene datato tra il 1660 e il 1662 e mostra una donna e un
gentiluomo davanti a un virginale. Sopra allo strumento musicale è
appeso uno specchio, nel quale di vede il riflesso del piede del
cavalletto di Vermeer. La musica, in questo dipinto, è senza dubbio un
simbolo dell’amore e questo è confermato dalla massima latina scritta
sul verginale. Il dipinto fu acquistato da Re Giorgio II d’Inghilterra
nel 1762 ma fu attribuito a Franc van Mieris the Elder. Soltanto più
tardi venne riconosciuto come un pezzo di Vermeer.

Un altro dei
focus della mostra è un dipinto di Jan Steen, che è datato 1663. Un
tempo era noto come “Donna alla toeletta”. In esso si vede una giovano
donna che, a giudicare dai suoi movimenti, non sta indossando ma
togliendo le calze, mentre i suoi occhi incontrano quelli
dell’osservatore. Anche qui si tratta in un contesto amoroso. Queste
rappresentazioni erano molto popolari a quei tempi. Steen mostra come il
piacere fisico sia fuggevole mostrando un teschio nella porta aperta,
sotto un liuto con una corda rotta.

La collezione reale e il Maurithuis

La
British Royal Collection è una delle collezioni più vaste e importanti
del mondo. La Royal Collection e il Maurithuis hanno molto in comune:
entrambe sono collezioni reali e contengono una collezione magnifica di
opere dei maestri olandesi dell’Epoca d’Oro. Re Giorgio VI d’Inghilterra
è stato una figura chiave nella storia della Royal Collection. Nei
primi decenni del diciannovesimo secolo egli acquisì molti dei dipinti
che sono ora visti come i gioielli nella corona della British Royal
Collection. Le fondamenta del Maurithuis sono state poste dai
governatori territoriali Guglielmo IV e Guglielmo V. Il loro
discendente, Re Guglielmo I, lasciò in eredità la collezione allo stato
olandese nel 1816 e il museo porta ancora il nome di Mauritshuis Royal
Picture Gallery.

La mostra At Home in Holland: Vermeer and his Contemporaries from the British Royal Collection
nasce da una collaborazione tra la Royal Collection Trust e il
Maurithuis. La mostra è stata tenuta alla Queen’s Gallery del Buckingam
Palace a Londra, con il titolo “Masters of the Everyday: Dutch Artists in the Age of Vermeer”,
dal 13 novembre 2015 al 14 febbraio 2016. E’ attualmente esposta alla
Queen Gallery del Palazzo di Holyroodhouse di Edimburgo fino al 17
luglio 2016. Poi, da giovedì 29 settembre 2016, i dipinti verranno
esposti al Maurithuis de L’Aia.

Mostra
Titolo:    At Home in Holland: Vermeer and his Contemporaries from the British Royal Collection
Date:     29 September 2016 – 8 January 2017

http://www.holland.com

www.mauritshuis.nl

Correlati

Condividi
Articolo precedente La settimana del design olandese - Eindhoven - dal 22 al 30 ottobre 2016
Articolo successivo Quadro del Guercino, il Lucrezia esposto al Musa di Salò

Recent Posts

  • Notizie24

    FOCACCIA FACTORY CAPRI

    24/05/2025
  • Travel

    In Israele rinvenute nel deserto del Negev cinque statuette dai tratti africani

    24/05/2025
  • Notizie24

    TIROCINI A BRUXELLES: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER STUDENTI E LAUREATI PIEMONTESI

    24/05/2025
  • Notizie24

    Sentenza Corte D’appello di Milano: Chirurgo Estetico solo chi è in possesso di specializzazione

    24/05/2025
  • Cultura

    L’ARTISTA EMILIO CAVALLINI APRE AL PUBBLICO IL SUO STUDIO A SAN MINIATO 

    23/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}