Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Travel I comprensori sciistici della Valle d’Aosta
Aggiornato il 15/10/202302/12/2015Travel

I comprensori sciistici della Valle d’Aosta

Iaphet Elli

L’Assessorato del
turismo, sport, commercio e trasporti ricorda che, dopo il buon avvio di
stagione registrato dal comprensorio di Cervinia, aperto dai primi di ottobre, sabato
5 dicembre
apriranno, con i principali impianti, gli importanti
comprensori sciistici valdostani di Courmayeur, La Thuile, Pila e Monterosa,. Venerdì
4 dicembre
riprenderà anche l’attività la Funivia SkyWay Monte Bianco,
dopo un periodo di chiusura per attività di manutenzione ordinaria. 

Oltre al grande
ritorno della Coppa del Mondo, con le due gare femminili di Discesa Libera e
Super Gigante in programma a La Thuile il 20 e 21 febbraio 2016, numerosi
eventi animeranno la stagione invernale dei comprensori valdostani, con
importanti novità anche sul fronte tariffario, soprattutto a favore delle
famiglie, residenti e non, con la conferma delle agevolazioni baby, junior e
senior e, quale novità per la nuova stagione, la tariffa scontata under 18.

Mentre si avvia la
stagione invernale 2015/16, si archivia una stagione estiva da record per il
comparto turistico regionale e per il settore funiviario della Valle d’Aosta
.
Complessivamente, nell’estate 2015, si sono registrate 1 milione 517mila 643
presenze (+16% rispetto al 2014 e +10% rispetto al 2013). I turisti estivi sono
prevalentemente italiani (75% del totale); di questi, le provenienze di
prossimità (Lombardia +18%, Piemonte +28%, Liguria +18%) rappresentano il 53%
del totale dei turisti e il 71% dei turisti italiani. Anche le più importanti
provenienze straniere, Francia +16%, Regno Unito +19% e Svizzera +23%,
confermano i riscontri in crescita.

Tutti i comprensori
turistici hanno concluso un’ottima stagione estiva, in particolare il
comprensorio del Monte Bianco e del Monte Cervino, che riportano un aumento
delle presenze del +22% rispetto all’estate 2014.

Secondo quanto
comunicato dall’Assessorato regionale al turismo, i dati dimostrano che la
montagna valdostana piace e che viene sempre più apprezzata da un vasto
pubblico: da chi vuole immergersi in una natura di grande bellezza e dalle
caratteristiche uniche anche in termini di cultura e tradizioni, ma anche dalle
famiglie, che richiedono programmi e servizi specifici per i bambini, o dagli
sportivi che prediligono attività dinamiche e proposte sempre nuove e in
generale dagli amanti della vacanza attiva, che trovano sempre più nella
regione la meta ideale della loro vacanza. I risultati premiano la
professionalità degli operatori turistici, così come gli investimenti nel campo
della promozione con forti iniziative mediatiche a sostegno della “marca” Valle
d’Aosta o come le iniziative di promozione all’estero, rivolte in particolare
alla stampa internazionale e a tour operator dei principali mercati di
riferimento, valorizzando contestualmente il patrimonio culturale, dall’Aosta
romana ai castelli ai cammini dello spirito, e la tradizione ed eccellenza
dell’enogastronomia e dell’artigianato tipico che caratterizzano e distinguono
il territorio valdostano. La capacità di catalizzare e sviluppare eventi di
assoluto rilievo, quali le celebrazioni dei 150 anni dalla conquista del
Cervino, il Giro d’Italia, il Tor des Géants o la Foire d’été, in aggiunta alle
numerosissime manifestazioni che animano tutte le località valdostane nel
periodo estivo, hanno fatto da ulteriore volano alle presenze turistiche.

Anche per quanto
attiene il settore funiviario, sono stati conseguiti  risultati
estremamente positivi, a partire dalla grande novità dell’estate 2015: la nuova
Funivia SkyWay Monte Bianco. Nell’ultimo esercizio di attività, le funivie del
Monte Bianco e la nuova Funivia SkyWay hanno raggiunto e superato il traguardo
previsto delle 150mila presenze, registrando circa 170mila visitatori nel
periodo novembre 2014-ottobre 2015. Durante il solo periodo estivo 2015, 5 mesi
di attività, la nuova Funivia SkyWay è stata utilizzata da oltre 145 mila
visitatori, triplicando, di fatto, la frequentazione rispetto ai risultati
conseguiti con i precedenti impianti.

Dopo le avverse
condizioni climatiche che hanno caratterizzato l’estate del 2014, nel periodo
estivo di quest’anno i risultati sono stati premianti. Complessivamente, gli
impianti funiviari valdostani hanno registrato circa 270 mila presenze di
appassionati di sci estivo, alpinismo, trekking e mountain-bike, in incremento
sia rispetto all’estate 2014 (+21%) sia all’estate 2013 (+2%).

Nel dettaglio, le
stazioni della Valtournenche (Cervinia, Chamois, Valtournenche e Torgnon) hanno
registrato circa 72 mila presenze (+32% rispetto al 2014 e +5% rispetto al
2013); i comprensori del Monterosa-Ski (Champoluc, Gressoney, Brusson e
Champorcher) sono stati frequentati da oltre 100 mila utenti (+23% rispetto al
2014 e +9% rispetto al 2013); gli impianti gestiti dalla Pila S.p.A. (Pila e
Cogne) hanno ottenuto risultati in linea con l’estate passata con 65 mila
presenze (+1% rispetto al 2014 e -12% rispetto al 2013).

In crescita rispetto
alle precedenti due stagioni invernali, anche l’appeal estivo della zona di
Checrouit a Courmayeur, frequentata da utenti della piscina in quota e da
appassionati di trekking, per complessive 19 mila presenze sugli impianti (+88%
rispetto al 2014 e +15% rispetto al 2013). Infine, anche per La Thuile, meta di
appassionati di mountain-bike e trekking, i risultati sono positivi, con circa
13 mila presenze (+16% rispetto al 2014 e +9% rispetto al 2013).

Il comparto
funiviario della Valle d’Aosta, nella stagione estiva, si conferma perciò,
secondo l’Assessorato, come un servizio sempre più apprezzato da sportivi e
appassionati della montagna ma non solo, dimostrando come gli impianti a fune
rappresentino – sia d’estate sia d’inverno – un’importante risorsa
 dell’offerta turistica regionale, le cui presenze in crescita, anche
grazie alla nuova Funivia SkyWay, trainano le ricadute su tutto il territorio
regionale.

Fonte:
Assessorato  Turismo, sport, commercio e trasporti – Ufficio stampa
Regione Autonoma Valle d’Aosta

Correlati

Condividi
Articolo precedente HARD ROCK CAFE: PER TUTTO DICEMBRE "IMAGINE" BY YOKO ONO E HARD ROCK INTERNATIONAL
Articolo successivo Il “Covino” di Santa Margherita Ligure – Portofino presenta “FASHION & SPORT” la notte più glamour e divertente della riviera ligure

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}