Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Travel Reggio Calabria – Palazzo Foti- Mostra. Mattia Preti dipinge San Sebastiano
Aggiornato il 13/05/202322/11/2015Travel

Reggio Calabria – Palazzo Foti- Mostra. Mattia Preti dipinge San Sebastiano

Iaphet Elli

CelebrazioniperilIVcentenariodellanascitadiMattiaPreti

Mattia Preti – San Sebastiano

Mostra

Mattia Preti
dipinge
San
Sebastiano

Reggio Calabria – Palazzo Foti

INAUGURAZIONE

Venerdì 13 novembre 2015 – ore 16.00

Venerdì 13
novembre 2015, alle ore 16.00, a Reggio Calabria, Palazzo Foti, verrà
inaugurata, nell’ambito del nutrito calendario di eventi indetto
per le celebrazioni del IV centenario della nascita di Mattia Preti,
la mostraMattia Preti dipinge San
Sebastiano
.

Interverranno:
Salvatore Patamia, direttore Segretariato Regionale MiBACT per la
Calabria; Angela Tecce, direttore Polo Museale della Calabria; Nella
Mari, direttore della Galleria Nazionale di Cosenza; Margherita
Eichberg, soprintendente Belle Arti e Paesaggio della Calabria;
Francesco Vonella, soprintendenza Archeologia della Calabria;
Giuseppe Raffa, presidente Provincia di Reggio Calabria; Eduardo
Lamberti Castronuovo, assessore ai Beni Culturali Provincia di Reggio
Calabria e Giuseppe Mantella, restauratore.

La mostra,
curata da Nella Mari e da Giuseppe Mantella ed esposta fino allo
scorso 10 novembre nel Castello Carlo V di Crotone, rimarrà aperta
al pubblico nella sede reggina fino al 10 dicembre 2015.

Promossa
dalla Regione Calabria e dal Segretariato Regionale MiBACT per la
Calabria con il coordinamento scientifico del Polo Museale della
Calabria e della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della
Calabria, l’esposizione propone un circoscritto, ma interessante
percorso all’interno dell’universo pittorico di Mattia Preti
attraverso quattro dipinti raffiguranti San Sebastiano realizzati tra
la fine degli anni cinquanta del Seicento ed il 1687 e grazie ai
quali sarà possibile comprendere fonti, influenze ed esiti
dell’originale avventura artistica del “Cavaliere Calabrese”.

Le opere
provengono dalla Galleria Nazionale di Cosenza, dalla chiesa di San
Domenico di Taverna, dalla chiesa dell’Immacolata Concezione di
Maria, detta di Sarria di Floriana a Malta e dal Museo civico di
Taverna.

La mostraMattia
Preti dipinge San Sebastiano
rimarrà
aperta al pubblico, presso Palazzo Foti di Reggio Calabria, fino al
10 dicembre 2015 secondo il seguente orario: ore 9.00/12.30;
15.00/17.00 da lunedì a venerdì.

Info: 0965 364111

——————————————————————————————————————–

CelebrazioniperilIVcentenariodellanascitadiMattiaPreti

Mostra

Mattia Preti
dipinge
San
Sebastiano

Reggio Calabria – Palazzo Foti

INAUGURAZIONE

Venerdì 13 novembre 2015 – ore 16.00

Correlati

Condividi
Articolo precedente ROGER KELLAWAY primo recital in Italia di una leggenda del pianismo jazz - per Aperitivo in Concerto
Articolo successivo Lourdes 2016, fra Giubileo e Natura intatta

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}