Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Incontro con Matteo Garrone e l’anteprima de Il piccolo principe__ultimo weekend Piccolo Grande Cinema @cinetecamilano #PGC
Aggiornato il 05/01/202519/11/2015Eventi

Incontro con Matteo Garrone e l’anteprima de Il piccolo principe__ultimo weekend Piccolo Grande Cinema @cinetecamilano #PGC

Iaphet Elli
Piccolo Principe

FESTIVAL
PICCOLO GRANDE CINEMA


IL
SECONDO WEEKEND

LE
GRANDI ANTEPRIME:

IL
PICCOLO PRINCIPE, PHANTOM BOY E LES OISEAUX DE PASSAGE

L’INCONTRO
CON MATTEO GARRONE E CON LEONARDO CRUCIANO, IL CREATURE CREATOR DE IL
RACCONTO DEI RACCONTI

IL
PROGRAMMA

DEL FESTIVAL

/
IL
VIDEO DI PICCOLO GRANDE CINEMA

/
I
TRAILER DELLE ANTEPRIME

Davvero
da non perdere le
GRANDI
ANTEPRIME

del secondo weekend dell’VIII edizione del festival, prima fra
tutte quella attesissima organizzata in collaborazione con Lucky Red,
de
IL
PICCOLO PRINCIPE
,
film d’animazione diretto da Mark Osborne e tratto dal classico di
Antoine de Saint-Exupery. Il film uscirà nella sale italiane l’1
gennaio 2016 con un cast stellare che dà le voci ai personaggi: Toni
Servillo, Paola Cortellesi, Stefano Accorsi, Micaela Ramazzotti,
Alessandro Gassmann, Giuseppe Battiston, Angelo Pintus, Pif e con
Alessandro Siani.

All’interno
del programma family altre due preziose anteprime:
PHANTOM
BOY
,
dei realizzatori del bellissimo
Un
gatto a Parigi
,
Alain
Gagnol
, Jean-Loup
Felicioli
e
LES
OISEAUX DE PASSAGE
,
vincitore di alcuni fra i più importanti premi per il cinema per
ragazzi, fra cui Miglior film al Festival del Cinema per Bambini di
Montreal.

In
calendario
DUE
EVENTI SPECIALI

legati all’ultimo film di Matteo Garrone,
Il
racconto dei racconti
,
che ha concorso al Festival di Cannes 2015:

  • venerdì 20
    novembre alle ore 17 ad ingresso libero al MIC – Museo Interattivo
    del Cinema

    si
    terrà un incontro con il mago degli effetti speciali
    LEONARDO
    CRUCIANO
    ,
    special
    make up artist e creature creator

    della società Makinarium che ha realizzato il personaggio della
    Pulce: Cruciano racconterà come,
    combinando
    assieme effetti fisici e ritocchi digitali, il team di Makinarium ha
    realizzato e animato creature realistiche direttamente sul set del
    film, come nel caso della Pulce e del Drago di 12 metri, rendendo
    più pratico il lavoro del regista e degli attori.

  • Special guest di
    sabato 21 novembre alle ore 21 allo Spazio Oberdan è poi proprio il
    regista del film
    MATTEO
    GARRONE,

    che racconterà al pubblico milanese
    le
    origini e la realizzazione una delle pellicole più incredibili
    della stagione.

La
novità di quest’anno del Festival Piccolo Grande Cinema è proprio
l’offerta destinata al pubblico dei “giovani adulti”, cui il
Festival propone la
SEZIONE
NEVERLAND,

che si compone di titoli provenienti da svariati Paesi che riflettono
sui timori e tremori dell’adolescenza, tutte opere di assoluta
qualità e di recentissima uscita in Italia.

Proprio
per educare all’immagine il giovane pubblico, per il secondo anno
consecutivo Fondazione Cineteca Italiana, in
collaborazione
con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano
,
ha pensato di regalare ai ragazzi milanesi che nel 2016 compiono 18
anni la
CARD18,
un abbonamento annuale gratuito per accedere liberamente alle
proiezioni in programma presso Spazio Oberdan e MIC – Museo
Interattivo del Cinema.

All’interno
della sezione Neverland,
in
calendario per venerdì 20 novembre alle ore 20 l’anteprima di
Human
– Il cuore ferito del mondo

di Yann Arthus-Bertrand, il più grande fotografo aereo mondiale e
regista, un docufilm che lo ha portato a intervistare con la sua
équipe 2020 persone in 60 Paesi del mondo in 63 lingue diverse.

Da
segnalare infine l’interessante
LABORATORIO
Alla
scoperta dei segreti della fotografia
,
un incontro teorico-pratico a cura del fotografo Gianni Nigro,
collaboratore dello Studio Basilico, che spiegherà a 15 ragazzi
dagli 11 ai 14 anni come funzionano le macchine fotografiche
professionali, mostrandone alcune tipologie, e come si è modificata
la tecnologia e la professione del fotografo con l’avvento del
digitale. Darà inoltre dritte e consigli su come realizzare scatti
d’autore.

INFO

Infoline
02.87242114 attiva da lunedì a venerdì dalle 10 alle 17

340
3543419 attiva sabato e domenica dalle 10:30 alle 17:30

piccolograndecinema@cinetecamilano.it

www.piccolograndecinema.it

INDIRIZZI
DELLE SALE

SPAZIO
OBERDAN Viale Vittorio Veneto 2, Milano MM1 Porta Venezia

MIC
– MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA Viale Fulvio Testi 121, Milano MM5
Bicocca

Cineteca
Milano

@cinetecamilano
#PGC

Correlati

Condividi
Articolo precedente Calendario Campari_le esclusive immagini da NEW YORK #CampariCalendar - #goBitter - #goSweet
Articolo successivo Claudio Bisio in FATHER AND SON di Michele Serra - regia Giorgio Gallione - dal 17 al 22 novembre al Teatro Argentina

Recent Posts

  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025
  • Eventi

    Genova conferma il dominio dei mari e si aggiudica la 70^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi

    18/05/2025
  • Sport

    Tennis – Trofeo Bonfiglio | Milano – dal 17 al 25 maggio 2025

    18/05/2025
  • Eventi

    La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva nella Tenuta di Artimino alla Villa Medicea “La Ferdinanda”

    17/05/2025
  • Eventi

    Azienda Vitivinicola Emidio Oggianu al Best Wine Stars di Milano 2025

    17/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}