Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi È in uscita in tutto il mondo (in Italia domani 6 novembre) POPE FRANCIS “WAKE UP!” con parole e preghiere di Papa Francesco
Aggiornato il 14/10/202415/11/2015Eventi

È in uscita in tutto il mondo (in Italia domani 6 novembre) POPE FRANCIS “WAKE UP!” con parole e preghiere di Papa Francesco

Iaphet Elli
WAKE UP!_POPE FRANCIS_cover_credits servizio fotografico L’Osservatore Romano

Distribuito da Believe Digital su licenza di Multimedia San Paolo, è in uscita in tutto il mondo (domani in Italia) il progetto discografico “WAKE UP!”, un’eccezionale raccolta di 11 brani che contengono antifone e inni sacri della tradizione musicale cristiana, rielaborati da compositori contemporanei ed alcuni estratti di discorsi di Papa Francesco provenienti dall’archivio sonoro della Radio Vaticana. Da oggi è in radio “CUIDAR EL PLANETA”, il secondo brano estratto dall’album.

«In “Cuidar el planeta” – racconta Don Giulio Neroni, direttore artistico di “WAKE UP!” – il Cantico delle creature (in spagnolo) si pone a commento del messaggio di Papa Francesco alla FAO, creando un contrappunto a mio avviso decisamente convincente. Inoltre, in questo brano in particolare, c’è un meraviglioso lavoro degli autori Dino Doni e Tony Pagliuca, oltre ad una splendida interpretazione della cantante Alessia Busetto; il ritmo e la magia della fisarmonica di Tony sono un grazioso invito alla gioia e alla danza della riconciliazione con tutte le creature del pianeta, che l’ingordigia e la violenza dell’uomo hanno vergognosamente massacrato».

Di seguito il link dove poter ascoltare il brano intero: https://www.youtube.com/watch?v=Fh5EPpBi8Mg

“WAKE UP!” unisce canti della tradizione cristiana (responsori e inni cristologici) rielaborati da compositori contemporanei alla voce di Papa Francesco mentre pronuncia, in 4 lingue diverse, estratti di 11 dei più significativi discorsi dall’elezione all’invito a svegliarsi (Wake up!) rivolto alla gioventù dell’Estremo Oriente in Corea nel 2014. La perentoria esortazione “Giovani asiatici, svegliatevi!” (Asian youth, wake up!) è il concept che unisce i contenuti e dà titolo all’album. Francesco, infatti, vuole che apriamo gli occhi e «non rinunciamo a farci domande sui fini e sul senso di ogni cosa».

Attraverso l’uso di brani che vanno dal pop al rock, dalla musica latina al gregoriano, con sfumature eclettiche, “WAKE UP!” rappresenta un elemento di unione fra tradizione e modernità, è la musica contemporanea che dialoga con la fede.

“WAKE UP!” contiene 11 brani in cui il Pontefice affronta temi universali, trattati nelle sue Catechesi, come la pace, la natura (brano “Laudato Si’”, cfr. discorso alla FAO ed Enciclica Laudato Si’), l’attenzione ai bisognosi e agli ultimi (brano “¿Por qué Sufren Los Niños?”, cfr. Bolla Pontificia Misericordiae Vultus), la fede (“La Fe es entera, no se licua!”, cfr. Enciclica Lumen Fidei ed Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium), la famiglia (brano “Santa Famiglia di Nazareth”, di grande attualità per via del Sinodo dei Vescovi, appena terminato). Papa Francesco, a seconda delle circostanze in cui si trova, pronuncia alcuni estratti dei suoi discorsi o in italiano, o in spagnolo, o in inglese, o in portoghese.

L’album è corredato da un libretto di 24 pagine che raccoglie i testi delle preghiere e gli estratti di discorsi del Pontefice contenuti nell’album nella lingua originale in cui sono stati pronunciati dal Santo Padre, con traduzioni in inglese e spagnolo. Sul sito sono disponibili le traduzioni in italiano ed in altre lingue. È distribuito da Believe Digital sul canale fisico, su iTunes e tutti gli store digitali.

Tutti gli inni – dal “Salve Regina” al “Veni Sancte Spiritus” – sono stati rivisitati in chiave moderna da musicisti di grande valore, con la direzione artistica di Don Giulio Neroni e l’esecuzione di cori di alto livello vocale. L’album “WAKE UP!” vanta contributi prestigiosi come quelli di Giorgio Kriegsch (alias Nirvanananda Swami Saraswati), di Tony Pagliuca (fondatore del leggendario gruppo Le Orme), Mite Balduzzi del Gen Rosso, Giuseppe Dati (autore fra gli altri di Laura Pausini), Lorenzo Piscopo (che ha collaborato con Anna Oxa, Giorgia, Articolo 31 etc.) ed il direttore d’orchestra Dino Doni.

“WAKE UP!”, primo singolo estratto dall’omonimo album, ha già fatto il giro del mondo creando sul web un fenomeno virale spontaneo per cui diversi utenti hanno creato video autoprodotti, con questo brano come colonna sonora, che hanno fatto registrare più di un milione di visualizzazioni in pochissimi giorni, su YouTube e SoundCloud.

A partire da oggi e in anteprima rispetto all’uscita ufficiale prevista domani, sarà possibile ascoltare “Wake up” in esclusiva per l’Italia su Deezer (www.deezer.com), su web e mobile, direttamente a questo indirizzo: http://smarturl.it/popefranciswwps01

È riconosciuto che il Santo Padre Francesco sia un leader spirituale, un riferimento morale e che stia dando nuovo slancio alla Chiesa Cattolica. I profili Twitter e Facebook del Pontefice sono seguiti da milioni di follower: tutti rivolgono a Francesco richieste di preghiere e intercessioni, ma anche di rappresentarli nei confronti delle istituzioni a garanzia dei diritti fondamentali quali il lavoro e la pace. Questo album, quindi, vuole essere uno strumento perché ogni Cristiano, ma anche ogni uomo di buona volontà, possa portare con sé ovunque le preghiere, le speranze, le aspettative che Papa Francesco ha per ognuno di noi. E proprio grazie alla possibilità di ascoltare la voce del Santo Padre sull’album in ogni momento, si può far sì che il suo messaggio possa arrivare ancora più forte in ogni cuore.

Parte dei proventi ricavati dalle vendite di “WAKE UP!” sarà destinata ad un fondo di sostegno per i rifugiati.

TRACKLISTING</

Correlati

Condividi
Articolo precedente Gran Torino: da oggi su tutti i canali il videoclip di “Albero e Terra”
Articolo successivo SARAH MCKENZIE QUARTET (AUSTRALIA) - VENERDI 20 NOVEMBRE TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA ORE 21 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}