Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News Michieletto torna alla Fenice di Venezia con una nuova produzione della Zauberflöte di Mozart
Aggiornato il 15/05/202319/10/2015Spettacoli News

Michieletto torna alla Fenice di Venezia con una nuova produzione della Zauberflöte di Mozart

Iaphet Elli

Damiano Michieletto torna alla Fenice di Venezia

con una nuova produzione della Zauberflöte di
Mozart

Damiano Michieletto

Sul podio Antonello Manacorda; Alex Esposito nel
ruolo di Papageno

Debutto il 20 ottobre,
con repliche sino al 31 ottobre.

Nuovo debutto per Damiano Michieletto, che firma la regia
del capolavoro tedesco di Mozart, Die Zauberflöte, alla Fenice di
Venezia in coproduzione con il Maggio Musicale di Firenze in scena dal 20
ottobre. Al suo fianco, come di consueto, lo scenografo Paolo Fantin, la
costumista Carla Teti e il light designer Alessandro Carletti. Quello di
Michieletto a Venezia è un atteso ritorno nel teatro forse più significativo
per la sua carriera, frequentato assiduamente anche perché familiare, essendo
Michieletto veneto di formazione veneziana e anche “Veneziano dell’anno 2014”
per le scelte e la qualità dei suoi progetti.

“Il Flauto Magico è
una grande allegoria delle forze che si contendono l’umanità – dichiara Damiano
Michieletto – Con la Rivoluzione francese si è affermata un nuova concezione
della scuola, che deve essere laica, così ho immaginato di raccontare questa
allegoria favolosa e surreale all’interno di una scuola che si apre ad un
viaggio fisico di scoperta e consapevolezza individuale. Tamino e Pamina,
accompagnati dall’analfabeta Papageno, che però conosce il linguaggio non
scritto degli animali, vivono il conflitto tra l’istruzione religiosa e laica
(riassunto nel conflitto tra la Regina della Notte e Sarastro) e si aprono ad
una scoperta individuale degli affetti e della sessualità, della maturità come
indipendenza dai padri”.

Sul
podio Antonello Manacorda, già impegnato con Michieletto alla Fenice nella
trilogia Mozart-Da Ponte di alcuni anni fa. Il Coro e l’Orchestra sono
naturalmente quelli del Teatro La Fenice di Venezia.

Die
Zauberflöte
è in replica tutti i giorni dal 20 al 31 ottobre (con
esclusione del giorno 26).

Dopo
Venezia, Damiano Michieletto sarà impegnato a Londra, nella nuova produzione di
Cavalleria rusticana e Pagliacci, in scena alla Royal Opera House
Covent Garden dal 3 dicembre. Tra le riprese di suoi spettacoli si segnalano La
scala di seta
di Rossini per Opera Lombardia e il Trittico di
Puccini, in scena a Copenhagen a partire dal 21 novembre.

Correlati

Condividi
Articolo precedente ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - PAPPANO PER BEETHOVEN E CHERUBINI
Articolo successivo LE KALICA: IL DUO ALL’ESORDIO CON IL SINGOLO “NOTTE FONDA”

Recent Posts

  • Cultura

    L’ARTISTA EMILIO CAVALLINI APRE AL PUBBLICO IL SUO STUDIO A SAN MINIATO 

    23/05/2025
  • Design

    MIRKO TOMEI RIFLESSIONI DI STILE SU CANNES…E NON SOLO

    23/05/2025
  • Eventi

    Tuesday Vibes a La Plage Resort Taormina | Dal 27 maggio 2025

    23/05/2025
  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}