Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi VENEZIA 2015 – Mimosa, attrice e cantante, presente alla Mostra del Cinema‏
Aggiornato il 17/05/202305/09/2015Eventi

VENEZIA 2015 – Mimosa, attrice e cantante, presente alla Mostra del Cinema‏

Iaphet Elli

È stata “Giulietta” per Gigi Proietti, è stata “Elisa” per Davide Toffolo, ed è stata tante donne in diversi ruoli, per il teatro, per il cinema e per la tv. Attrice, musicista e cantante, MIMOSA ha studiato pianoforte in Conservatorio, recitazione al Centro Sperimentale di Cinematografia, filosofia alla Sapienza e percorre questo viaggio dall’eta’ di 15 anni.

Domani percorrerà il Red Carpet della Mostra del Cinema di Venezia in quanto protagonista del film “Pecore in Erba” di Alberto Caviglia, presentato nella sezione “Orizzonti”.

ORA MIMOSA SI METTE NEI PANNI DI SE STESSA, MA LO FA NELLA CATARSI DEI PERSONAGGI CHE INTEPRETA: IL SUO DISCO D’ESORDIO SI INTITOLA “LA TERZA GUERRA”, E RACCONTA STORIE DI DIVERSE DONNE IN DIVERSI RUOLI E DELL’ARMA DI “COSTRUZIONE DI MASSA” PIÙ POTENTE DI TUTTE: L’AMORE.E’ un disco Femminile quello di Mimosa, storie di donne raccontate da una donna che per lavoro fa (anche) l’attrice e si immedesima abitualmente in ruoli di diverse donne. Ogni canzone racconta un personaggio diverso ma sempre femminile. Donne che lottano con l’arma dell’amore (Terza Guerra), donne che amano troppo (Voglio Avvelenarmi un po’) o che sbagliano a scegliere l’uomo da amare (Il Ragazzo Sbagliato), donne che vengono uccise (Fakhita) o sfigurate (Non Ero io), donne che perdono un padre (Fame D’Aria)  e donne che rappresentano il nostro futuro e che si preparano alla terza guerra mondiale, ma affrontandola con l’arma di “costruzione di massa” più forte di tutte, l’amore.

La Terza Guerra è la voglia di sovvertire le regole del conflitto.

La Terza Guerra è il funerale dei combattimenti, il risveglio della più grande arma di “costruzione di massa” esistente: l’amore.

La Terza Guerra è femminile, è una ragazza, è tutte le donne che si alzano per scacciare la morte ballando.

“La Terza Guerra” è prodotto artisticamente da Leo Pari e uscirà il 25 settembre per Gas Vintage Records.

MIMOSA

Biografia 2015

Mi chiamo Mimosa Campironi, ho studiato pianoforte al Conservatorio di Milano, Filosofia a La Sapienza, recitazione alla Scuola Nazionale di Cinema di Roma. Sono andata via di casa che avevo 15 anni per colpa di questa fame insopportabile, fame di che ancora non lo so.

Forse all’epoca mi piaceva l’idea di cominciare un viaggio che mi portasse da qualche parte e di sicuro da allora non mi sono più fermata.

Adoro il cioccolato, Fiona Apple, i cani di tutte le razze, le performance di Marina Abramovich , il cinema noir e le serie TV americane.

Per il cinema ho recitato in “Sfiorarsi” di Angelo Orlando, “Nessuna Qualità agli Eroi” di Paolo Franchi, “L’imbroglio nel lenzuolo” di Alfonso Arau, “Amanda Knox Story” di Robert Dornhelm e poi in TV in “Incantesimo”, “Nerowolfe”, “Rex”…

Poi sono cadute le Torri Gemelle , è morto mio padre e ho ricominciato a suonare con tutta me stessa, come piaceva a lui. Ho partecipato a un contest organizzato da Claudio Rocchi e Francesco Verdinelli chiamato “11 Music Contest” e ho vinto. Con 39° di febbre, una paura fottuta di suonare le mie canzoni per la prima volta, e il pensiero di mio padre che mi cantava nella voce.

Intanto ho interpretato Giulietta al Globe Theatre di Roma nel “Romeo e Giulietta “ di Gigi Proietti per il quale ho scritto insieme a lui un brano, ho composto le musiche per “Il Piccolo Principe” di Francesco Piotti, ho cantato per Riccardo Cimino e Giacomo Trovajoli nella colonna sonora del film  “Niente Può Fermarci” di Luigi Cecinelli e sono stata una “Kamikaze” nel monologo “Prendimi con te” con la regia di Francesco Apolloni, fino a indossare i panni di “Elisa, spirito di una ragazza in coma” nel musical LoFi “Cinque Allegri Ragazzi Morti” di Eleonora Pippo, tratto dal fumetto di Davide Toffolo, nel quale ho suonato come una matta.

Infine, ho curato musica e sonorizzazione della mostra “I due mondi di Piero Tosi” per Fondazione Carla Fendi allo scorso Festival di Spoleto.

Ora mi accorgo del mio corpo in evoluzione, dello spirito che si muove dentro di me e prende forza. Penso a quanta importanza ha nella mia vita l’amore in tutte le sue declinazioni e la lotta profonda di liberazione che l’ anima. Penso alle mie amiche che attraversano la crisi economica con me, alle ragazze della mia generazione. Penso all’energia con cui ci affanniamo a costruire qualcosa che nemmeno comprendiamo, con la sensazione che i risultati non li vedremo mai.

Così ho scritto “La Terza Guerra” una performance e un disco che mette in scena tutte le storie che ho incontrato e vissuto in questi anni.

Dopo aver incontrato il musicista e produttore Leo Pari, ha visto la luce il mio primo disco.

Si chiama “La Terza Guerra” ed è in uscita per Gas Vintage Records.

Correlati

Condividi
Articolo precedente UN LOGO SULLA DIVISA DEI GONDOLIERI PER CUSTODIRE LA TRADIZIONE. ED È SUBITO BRAND.‏
Articolo successivo "JEWISH JAZZ. DAGLI STATI UNITI ALL'ITALIA PASSANDO PER BERLINO": DA SABATO 5 SETTEMBRE IL JAZZ FESTIVAL DEL MUSEO EBRAICO

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}