Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi “Le Kung-Fu” di Dieudonné Niangouna, 2 e 3 ottobre 2015
Aggiornato il 22/06/202421/09/2015Eventi

“Le Kung-Fu” di Dieudonné Niangouna, 2 e 3 ottobre 2015

Iaphet Elli

Venerdì
2 e sabato 3 ottobre al Piccolo Teatro Grassi

1442408196_LeKung-Fu_Niangouna_fotoChristopheRaynauddeLage

Le
Kung-Fu

di Dieudonné Niangouna

Dall’Africa…
una storia d’amore per il cinema e il teatro

Arriva al
Piccolo Teatro Grassi per due sole recite, venerdì 2 e sabato 3
ottobre,Le Kung-Fu:
teatro e cinema si fondono in questo spettacolo in cui l’autore e
protagonista, Dieudonné Niangouna, racconta l’infanzia in Congo
con un padre insegnante pazzo per il cinema. Dalla Francia, il
Professor Niangouna porta in Africa tantissimi VHS con film di ogni
genere da guardare con il figlio, sognando di farne un cineasta. Tra
tutte, il ragazzino ama le pellicole che parlano di kung-fu e il
padre, tenendo conto della passione del figlio, promette di inviarlo
in Cina a imparare la tecnica dei monaci Shaolin per poter girare
insieme, al suo ritorno, dei film di kung-fu congolese.

Il Professor
Niangouna muore prima di poter realizzare il progetto e Dieudonné
non diverrà un regista di cinema, bensì un uomo di teatro.

Tuttavia, il
cinema gli consente di “fare il suo kung-fu”, quel percorso tra
fantasia e realtà che ogni appassionato della settima arte
costruisce a partire dai fotogrammi dei film che hanno accompagnato
gli eventi della propria vita.

LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO

Piccolo Teatro Grassi
(Via Rovello, 2 – M1 Cordusio)

venerdì 2 ottobre,
ore 20.30 – sabato 3 ottobre, ore 19.30

Le
Kung-Fu

testo, regia, scene,
interpretazione di Dieudonné Niangouna

collaborazione
artistica Laetitia Ajanohun

luci Laurent
Vergnaud, video Wolfgang Korewin

direzione tecnica e
suono Nicolas Barrot

produzione Léa
Couqueberg in occasione di Expo 2015

e nel quadro della
stagione artistica “La Francia in scena”

coprodotto con Le
Grand Gardon Blanc, Piccolo Teatro di Milano

con il sostegno
di Ambasciata di Francia in Italia, Institut français d’Italie,
Institut français,

Fondazione Nuovi
Mecenati, Sacem, Ministère de la Culture et de la Communication de
France,

Commission Européenne

Spettacolo in francese
con sovratitoli in italiano

Prezzi: platea 25 euro, balconata 22 euro
Durata 115 minuti

Informazioni e prenotazioni 848800304 – www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste
ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv

Milano, 16 settembre 2015

Correlati

Condividi
Articolo precedente #DanzaMacabra a Iseo impressa sulla Pietra
Articolo successivo Gardaland Oktoberfest - Fotogallery dell'inaugurazione @eventinews24

Recent Posts

  • Eventi

    Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Umbria Jazz. Dall’11 al 20 luglio 2025

    19/05/2025
  • Travel

    Cortina Skiworld | Dal 31 maggio 2025 la montagna riparte

    19/05/2025
  • Travel

    PLAN DE CORONES stagione estiva 2025

    19/05/2025
  • Hotels

    Bluserena Sport Academy: Allenati con i Campioni

    19/05/2025
  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}