Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Festival Oriente Occidente torna a Rovereto e Trento dal 28 agosto al 6 settembre 2015 (con anteprima il 27 agosto)
Aggiornato il 15/10/202419/08/2015Eventi

Festival Oriente Occidente torna a Rovereto e Trento dal 28 agosto al 6 settembre 2015 (con anteprima il 27 agosto)

Iaphet Elli

ORIENTE
OCCIDENTE

Incontro
di culture

28
agosto – 6 settembre 2015, trentacinquesima edizione

(anteprima
27 agosto)

Rovereto,
Trento

Corpi
in conflitto 2. La bellezza della diversità

Mantenendo la cifra narrativa della passata edizione, il Festival
Oriente Occidente 2015
prosegue la ricerca sui “Corpi
in conflitto
” con una selezione di spettacoli che cercano il risvolto positivo del ‘Corpo a corpo’: la bellezza della diversità e della biodiversità.

Dal
28 agosto al 6 settembre
nei teatri e nei musei di Rovereto e Trento quattordici compagnie, tra le più significative del panorama internazionale, presentano produzioni in prima nazionale e creazioni originali che raccontano la vita e la biodiversità minacciata del remoto Oceano Indiano, i drammi del Medio Oriente e le conquiste delle primavere arabe, la forza dirompente dei giovani neri sudafricani, la fragilità e la liquidità della società occidentale.

Corpi
in conflitto 2. La bellezza della diversità
è dunque il titolo di Oriente Occidente 2015, un contenitore variegato di spettacoli, performance/installazioni che, pur narrando un mondo inquieto e agitato, provano a intercettare un possibile punto di equilibrio per il superamento dei conflitti. L’emergere di un incontro dialettico che attraverso l’arricchimento reciproco sia in grado di ridestare bellezza.

Coprodotto
dal Festival, sarà lo spettacolo aereo Fragilità:
Manuale di
giardinaggio
della compagnia tutta femminile Cafelulé
a inaugurare questa edizione sotto la cupola del Mart. Il giardino come metafora della ricerca della felicità: potare i ricordi e coltivare nuovi germogli danzando a qualche metro da terra per ricordare che “se nella vita non si può evitare di cadere, si può sempre rifiutare di restare a terra”.

Due
giovani autori faranno da anteprima allo spettacolo di Cafelulé
all’Auditorium Melotti. Selezionati dal Festival tra le proposte
della rete Anticorpi XL, di cui Oriente Occidente è partner, Andrea
Gallo Rosso

e Irene
Russolillo

presenteranno due nuovi progetti coreografici: Gallo Rosso affronta
in un trio maschile il tema del conflitto e della memoria; Russolillo
rivolge lo sguardo all’interiorità in un assolo che prende
ispirazione da alcuni Sonetti
di Shakespeare.

Nella giornata di apertura segue al Teatro Zandonai Khaos di Ginette
Laurin
, spettacolo creato per la sua compagnia canadese O Vertigo. Opera interattiva che prova ad afferrare il caos per giocarci e superarlo con astuzia.

La seconda giornata di Festival propone uno degli spettacoli clou dell’ultima stagione, in anteprima in Italia: Sacré
Printemps!
dei coreografi tunisini Aicha
M’Barek e Hafiz Dhaou
, residenti dal 2005 a Lione. Per la loro compagnia Chatha hanno tradotto in danza le vicende politiche del popolo tunisino a partire dalle rivolte della ‘primavera araba’ scoppiata nel 2011. Sette danzatori, la voce della cantante tradizionale tunisina Sonia M’Barek, la musica del gruppo post-rock lionese Zëro e le silhouettes di cartone dei martiri della rivoluzione sono monito di una ‘massa’ in movimento che cerca la propria legittimazione e guarda al futuro.

Attiva a Berlino, la coreografa sudafricana Robyn Orlin, già enfant terrible della danza internazionale, amatissima in Francia, presenta un lavoro ironico, corrosivo e scottante creato per i giovani danzatori della Moving Into Dance Mophatong, la principale scuola di danza contemporanea di Johannesburg. Beauty
remained for just a moment then returned gently to her starting position
(La bellezza rimane solo un attimo poi ritorna gentilmente alla sua posizione di partenza) è uno spaccato della società sudafricana ritratta in tutta la sua bellezza, contraddizione ed esuberanza.

Di ritorno al Festival dopo le apparizioni del 1991 e del 2002, il coreografo partenopeo attivo in Francia Paco
Décina
presenta due progetti scaturiti dall’esperienza estrema vissuta in prima persona nelle Isole Crozet nel remoto Oceano Indiano. Il primo progetto, per la scena, è lo spettacolo La
douceur
perméable de la
rosée
; il secondo, in esclusiva per il Festival, è La
promenade
negli spazi del MUSE – Museo delle Scienze di Trento. Una performance/installazione itinerante in sette tappe ispirate dalla natura incontaminata delle Crozet e dagli studi scientifici sull’universo sottomarino.

Tre le compagnie israeliane presenti al Festival. Dopo il successo dello scorso anno ritorna a Oriente Occidente L-E-V (cuore in ebraico) guidata dalla coppia Sharon
Eyal
e Gai
Behar
con due nuovi titoli che incarnano la loro poetica prorompente a ritmo techno: Sara e Killer Pig. Prima apparizione invece per Arkadi
Zaides
, autore e interprete di Archive, che ha l’ardire di raccontare in danza le crudeli azioni dei coloni israeliani nella striscia di Gaza viste con gli occhi dei palestinesi.

Di base a Tel-Aviv anche la coppia Inbal
Pinto
e Avshalom Pollack, che nell’astratto Wallflower rendono i corpi dei loro danzatori “tappezzeria animata guidata da forze occulte”.

Ben quattro le repliche del divertente Exquises, il banchetto-coreografico creato da Annabelle
Bonnéry e François Deneulin
. In scena due danzatrici che servono al pubblico pietanze preparate dallo chef Thierry
Moyne
, ai fornelli in tempo reale. Uno spettacolo che stimola i sensi di chi partecipa: il gusto, l’udito e la vista. (max 64 spettatori a replica).

In quanto vincitore dell’edizione 2014 del Concorso coreografico Danz’è, Marco
Auggiero
ha coprodotto con Oriente Occidente OVO/una
deviazione dal percorso originale
, con cui esplora i

Correlati

Condividi
Articolo precedente La grande arte torna al cinema: Firenze e La Galleria degli Uffizi, Leonardo da Vinci, il Teatro alla Scala, L'Accademia Carrara, Renoir, Goya, i giardini di Monet e Matisse
Articolo successivo GIANLUCA VIALLI IN VISITA A EXPO MILANO 2015: "UN GRANDE SUCCESSO ITALIANO" @Expo2015

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}