Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi FESTIVAL ABBABULA: al via domani a Monte d’Accoddi (SS) la 17esima edizione del festival || con Brunori SAS, Mannarino, Baba Sissoko, Faris Amine, Apollo Beat, Claudia Aru e molti altri
Aggiornato il 26/10/202430/07/2015Eventi

FESTIVAL ABBABULA: al via domani a Monte d’Accoddi (SS) la 17esima edizione del festival || con Brunori SAS, Mannarino, Baba Sissoko, Faris Amine, Apollo Beat, Claudia Aru e molti altri

Iaphet Elli

Domani a
Monte d’Accoddi si alza il sipario sulla 17^ edizione del festival Abbabula 
  

Alessandro Mannarino_ph Paolo Palmieri_Abbabula 2015

Torna fra
suggestioni in musica e una location unica nel suo
genere

30 e 31
LUGLIO
a MONTE d’ACCODDI
(SASSARI)

conBRUNORI, BABA SISSOKO, FARIS
AMINE

eAPOLLO
BEAT

1
AGOSTO
a MONTE
d’ACCODDI (SASSARI)

conALESSANDRO
MANNARINO
eCLAUDIA
ARU

Domani,
giovedì 30 luglio, a Monte d’Accoddi (Sassari) si aprirà ufficialmente l’attesa
17^ edizione di ABBABULA, festival di sensazioni, musica, arte e parole
organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili
. Dopo la riuscitissima
anteprima a nuraghe Santu Antine (Torralba), è uno fra i luoghi più
suggestivi e affascinanti di Sardegna e del mare Mediterraneo, Monte
d’Accoddi
, la scenografia originale che farà da sfondo fra gli altri a
BRUNORI SAS, il 30 luglio, BABA SISSOKO e FARIS AMINE, 31
luglio, e ALESSANDRO MANNARINO, 1 agosto 2015.

ABBABULAtorna alla grande, pensa all’Isola e alla tradizione sarda, pensa alla
contemporaneità dell’innovazione musicale e al caldo abbraccio del blues. Guarda
al passato, vive il presente, pensa al futuro e intanto costruisce un cartellone
armonico che racconta storie in forma di spartiti, da ascoltare, vivere,
osservare. Un antico altare preistorico, luogo immerso nella secolare storia di
Sardegna, è il teatro su cui ABBABULA svelerà al pubblico le sue carte
illuminato dai colori del tramonto e della notte, animato dal pathos e dalla
qualità degli artisti che si alterneranno sui palchi del festival.

È
un sottile ma indissolubile nastro azzurro quello che collega le tre giornate
del festival ABBABULA in questa sua 17^ edizione, nastro che avvolge il
sud del mondo, il sud dell’Europa, dell’Italia, l’Isola. ABBABULA 2015
vuole essere un omaggio alla Sardegna, isola del Mediterraneo che guarda al mare
e all’orizzonte di un sud globale. Sud della Sardegna stessa, sud d’Italia, sud
inteso, in senso ancora più significativo, come Africa. Sud inteso come calore,
come capacità di trasmettere sensazioni e emozioni. Un sud  rappresentato
dall’arte degli artisti che, nel corso delle tre giornate, si alterneranno sui
palchi del festival, reso ancora più unico e particolare dalla location scelta
per l’evento: l’altare preistorico di Monte d’Accoddi. Altare che, visto
dall’alto, volge il suo vertice a sud, a voler quasi ribadire il messaggio del
festival con un concetto espresso però centinaia e centinaia di anni or
sono.

Sul
palco, a vivere ABBABULA, grandi nomi della musica italiana indie e
cantautorale (Alessandro Mannarino e Dario Brunori), grandi
interpreti della musica internazionale (Baba Sissoko e Faris
Amine
), che assieme ad artisti della performance e maestri dell’elettronica
si fondono in un cartellone denso e intenso. Negli spazi attorno all’altare di
Monte d’Accoddi  si esibiranno i performer di #KOI Cantando –
Danzavamo
(30 luglio), reduci dallo straordinario impatto regalato alla
platea nell’anteprima festival alla Valle dei Nurgahi. E ancora Arrogalla
(30 luglio) e River of Gennargentu (31 luglio),  Matteo Gazzolo e
Eugenio Carìa, protagonisti nella notte di venerdì 31 luglio – quella del
plenilunio -, con Mowman sul palco a chiudere il programma dell’ultima
serata e l’edizione 2015 di ABBABULA (01 agosto). Il musicista tuareg
Faris Amine colorerà di atmosfere blues con tocchi d’Africa la serata del
31 luglio mentre Luigi Frassetto e il suo quartetto si esibiranno nel set
“Musiche per Tramonti” salutando il sole sabato 1 agosto. Spazio anche ad alcune
delle più belle espressioni del fare musica made in Sassari & Sardegna come
Matteo Sau e i Nasodoble (30 luglio), gli Apollo Beat (31
luglio) e Claudia Aru (1 agosto).

Barbara
Vargiu
,
direttore artistico festival ABBABULA e della cooperativa Le Ragazze
Terribili
: «Un’edizione di grandi cambiamenti per il festival. È l’anno
della sfida. Dopo tanti anni passati ad animare e vivere gli spazi della città
di Sassari e del suo centro storico, abbiamo accettato l’offerta
dell’Amministrazione comunale: la possibilità di andare a operare a Monte
d’Accoddi
ci ha riempito di gioia. Vivere un qualcosa di diverso rispetto al
solito, visitare un sito archeologico unico nel suo genere, questi gli spunti su
cui abbiamo ragionato e lavorato. Da questo punto di partenza si è sviluppato il
brand ABBABULA 2015: location suggestive, suoni che si fondono e adattano
ai luoghi. Grandi nomi, tre produzioni originali in cartellone e la forte
presenza di artisti sardi: un percorso di crescita comune, un’edizione del
festival da vivere e scoprire fra musica, parole e luoghi carichi di
suggestioni».

Per
l’intera durata del festival, a partire dalle ore 19, con frequenza ogni 30
minuti e sino alluna di notte (con frequenza ogni 20 minuti e sino all’1:30 per
la serata conclusiva di sabato) sarà attivo un servizio navetta gratuito
A/R con partenza da via Tavolara, Sassari e arrivo a Monte d’Accoddi.
Infoline 079/2822015. I biglietti utili ad assistere alle tre serate del
festival ABBABULA 2015 sono acquistabili presso la sede della cooperativa
“Le Ragazze Terribili”, a Sassari in via Tempio 65, e nei punti vendita
del Circuito Regionale Box Office Sardegna.

–
30 luglio: costo tagliando 12 euro.

–
31 luglio
:
costo tagliando 12 euro

–
1 agosto
:
costo del singolo biglietto 22 euro (comprensivo di prevendita),
ridotto a 10 euro
al botteghino per i bambini al di sotto dei 10
anni

www.facebook.com/#!/pages/Le-Ragazze-Terribili-SocCoop/74945027737

Milano,
29 luglio 2015

Correlati

Condividi
Articolo precedente Barley Arts / GRAMATIK: quattro date in Italia per l'EPI-GRAM-ATIK-TOUR
Articolo successivo Segreti D'Autore: incontro con l’editore Galzerano e con l'autrice LUCREZIA LERRO

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}