Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Tony Cragg, per la prima volta sulle Terrazze del Duomo una mostra di arte contemporanea per Expo 2015
Aggiornato il 22/06/202413/04/2015Eventi

Tony Cragg, per la prima volta sulle Terrazze del Duomo una mostra di arte contemporanea per Expo 2015

Iaphet Elli
Tony Cragg

TONY CRAGG. DIALOGO CON IL DUOMO
PER LA PRIMA VOLTA SULLE TERRAZZE UNA MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA
PER EXPO 2015
Terrazze del Duomo di Milano
16 aprile – 31 ottobre 2015
Inaugurazione
16 aprile 2015 – ore 18.00
Ingresso libero per il pubblico dalla salita a piedi alle Terrazze lato nord (Piazza del Duomo / lato C.so Vittorio Emanuele II) fino a esaurimento posti a partire dalle ore 17.00 (*)
in collaborazione con 8ARS di Stefania Trolli e Arturo Nardini

Tony Cragg

Il Duomo, nella sua dimensione religiosa, culturale e monumentale, attraverso lo scorrere dei secoli, si è sempre misurato con i linguaggi della cultura che evolve.
Per la prima volta nella loro storia, le Terrazze del Duomo accolgono un grande evento di arte contemporanea: Tony Cragg, artista di fama internazionale, con le sue opere animate da movimenti ascensionali verso il cielo si confronta con le guglie e con lo straordinario racconto di popolo del Monumento.
Una mostra come questa non è mai stata allestita sulle Terrazze del Duomo anche per l’impossibilità di trasportare delle sculture di tali dimensioni in un luogo così particolare, a un’altezza finora inaccessibile, al centro della città. Così come normalmente avviene per portare sul Monumento le lavorazioni in marmo opera dei grandi cantieri della Veneranda Fabbrica, così sono state innalzate queste opere, con l’impiego di una gru che ha consentito di sfidare il dislivello esistente tra la Piazza e le Terrazze.
Tutto ciò è stato possibile per vivere in pienezza il dialogo tra Duomo e linguaggi dell’arte, portando Tony Cragg, scultore di primaria importanza nel panorama dell’arte dei nostri tempi fino a un luogo così importante e suggestivo di Milano. Un incarico che richiede sensibilità, maestria e la capacità di percepire la fitta rete di corrispondenze invisibili che governa il reale: nel suo modo di accarezzare il marmo, Tony Cragg costruisce un ponte, un nesso tra dimensioni apparentemente distanti. Ma solo all’apparenza. Il marmo assorbe così il ritmo del tempo e, per mano dell’artista, si modella in forme e profili che vibrano verso l’infinito: la scultura è movimento, significato sempre puro e tangibile, materia portatrice di una forza trascendente senza pari.
Un evento come quello di Expo significa dare forza a tutta l’energia culturale che la città può esprimere. Milano si deve rappresentare in tutta la sua dimensione culturale, guardando al futuro e al contesto internazionale: un’occasione importante per sperimentare questa capacità di proporsi. Il Duomo è la sintesi di questo valore.
Ecco che le sculture di Tony Cragg, partendo dall’inaugurazione di Paradosso, opera ispirata alla Madonnina e inaugurata in Cattedrale il 4 novembre scorso e che rimarrà posizionata in Duomo fino alla fine di Expo, assumono questa forma di apertura all’infinito, dove ognuno può trovare la propria dimensione culturale e artistica, nel segno di una libertà d’interpretazione che è per tutti.
Per tutto il periodo di Expo, ogni visitatore delle Terrazze potrà così assaporare queste forme e viverle nella propria libertà creativa.
La mostra di sculture di Tony Cragg sarà allestita sulle Terrazze del Duomo dal 16 aprile al 31 ottobre 2015. L’inaugurazione si terrà giovedì 16 aprile 2015 alle ore 18.00, eccezionalmente con ingresso libero al pubblico con salita a piedi (*) dalle Terrazze lato nord (Piazza del Duomo / lato C.so Vittorio Emanuele II) a partire dalle ore 17.00.
(*) Salita in ascensore € 12,00 / € 6,00
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano Ufficio Stampa
Via dell’Arcivescovado, 1
20122 Milano
Tel. +39 02 72022656 – +39 342 5666084

www.duomomilano.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente Dalle classifiche dei libri più venduti arriva al cinema LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE dal National Theatre di Londra | martedì 5 maggio
Articolo successivo Mostra Giorgio Strehler Dal 14 aprile al 3 maggio 2015

Recent Posts

  • Eventi

    Radio Monte Carlo è radio ufficiale di Umbria Jazz. Dall’11 al 20 luglio 2025

    19/05/2025
  • Travel

    Cortina Skiworld | Dal 31 maggio 2025 la montagna riparte

    19/05/2025
  • Travel

    PLAN DE CORONES stagione estiva 2025

    19/05/2025
  • Hotels

    Bluserena Sport Academy: Allenati con i Campioni

    19/05/2025
  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}