Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi CAMMINO DI SAN BENEDETTO: ora anche una guida sul sentiero dello Spirito @ComuneSubiaco #Subiaco201 @expo2015
Aggiornato il 20/10/202426/04/2015Eventi

CAMMINO DI SAN BENEDETTO: ora anche una guida sul sentiero dello Spirito @ComuneSubiaco #Subiaco201 @expo2015

Iaphet Elli
monastero_san_benedetto_dettaglio – foto Simone Frignani

IL CAMMINO DI SAN
BENEDETTO
Presentato a Subiaco in dettagli lo storico
percorso di Spirito e Natura che da Norcia arriva a Montecassino. Prospettive e
sviluppi su un progetto tutto italiano di crescita ed incentivo sul turismo
culturale

Una sala
gremita ed entusiasta lo scorso sabato ha accolto la presentazione del
Cammino di San Benedetto: trecento chilometri in sedici tappe,
da Norcia a Cassino passando per Subiaco, attraverso i luoghi più significativi
del percorso spirituale e umano di San Benedetto.
“Un progetto in cui
crediamo davvero – ha detto in apertura dell’incontro Francesco
Pelliccia, Sindaco del Comune di Subiaco che ha ospitato l’iniziativa –
per il valore sociale, culturale ed economico che è in grado di generare per il
territorio. Come amministratori per primi dobbiamo essere capaci di cogliere
quest’opportunità, anche ragionando sull’evoluzione di questo percorso. Ma
all’appello non devono mancare gli operatori, le comunità locali e le
istituzioni sovracomunali”.
Gli ha fatto eco la vicepresidente della
Commissione Cultura, Sport e Turismo della Regione Lazio Daniela
Bianchi, che nel suo intervento ha sottolineato come sia necessario
“incidere di più, anche dal punto di vista normativo, per migliorare accoglienza
e ricettività lungo un cammino – ha spiegato Bianchi – che nel Lazio ha il suo
tratto più significativo.  È una scommessa che deve trovarci pronti con una
programmazione coerente e di lungo periodo, professionalità adeguate e nuovi
linguaggi. È questo il modo per connettere paesaggio, cultura, enogastronomia e
cogliere l’opportunità unica che viene dall’economia della bellezza”.
Sulla
stessa lunghezza d’onda il direttore dell’Agenzia Regionale per il
Turismo Giovanni Bastianelli: “Se il patrimonio  culturale e naturale
diffuso è il punto di forza del nostro territorio, che è meta di una tipologia
di turismo fortemente legato all’escursionismo, i cammini rappresentano una
grande occasione ma soprattutto una direttrice di investimento: il turismo non è
hardware ma software, e quindi servizi”.
Plauso dei presenti per
l’ideatore del progetto del Cammino, Simone Frignani, che ha
detto: “Il cammino è il modo migliore per scoprire quell’Italia fatta di borghi,
natura, spiritualità, ma anche forte senso dell’ospitalità e della bellezza. I
cammini in Italia – ha aggiunto Frignani – non hanno nulla da invidiare a
esperienze come quella di Santiago da Compostela e possono rappresentare una
straordinaria attrattiva, come già sta accadendo, per la presenza di turisti
dall’Europa e dal mondo. E un modo per rivitalizzare le microeconomie dell’
Italia ‘minore’”.
Proprio in questo senso sono andate le testimonianze di
Maurizio Forte, presidente dell’Associazione Amici del Cammino di San
Benedetto e di diversi sindaci dei comuni coinvolti lungo il tracciato,
a partire dalla tappa di partenza: Norcia, il cui
sindaco Nicola Alemanno ha raccontato l’esperienza della cittadina
umbra storica meta di pellegrinaggio raggiunta da quasi un milione di visitatori
l’anno.
In chiusura, il lancio del Progetto  “Ciociaria in
Cammino”, che prevede a per il prossimo 30 maggio a Montecassino,
l’estremità sud del Cammino, un evento di apertura simbolica con la
partecipazione di oltre mille persone e la presentazione della guida IL
CAMMINO DI SAN BENEDETTO, appena edita nella collana “Terre di
mezzo”.

https://www.camminodibenedetto.it/

Video del Cammino al seguente link:
http://youtu.be/nx6G19D9xz8
(foto Simone Frignani –
editing Paolo Sbraga)

SUBIACO
2015
Sito ufficiale:
https://www.subiacoturismo.it/
FB:
Comune di Subiaco
FB: Subiaco Turismo
twitter: @ComuneSubiaco

Subiaco2015

Infoline: info@subiacoturismo.it

Correlati

Condividi
Articolo precedente INVITO.... A RITROVARE L'ARMONIA. PROGETTO BALANCE IN VALLE ISARCO
Articolo successivo Ypsigrock annuncia il cast della XIX edizione del "Festival dell'estate italiana"

Recent Posts

  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}