Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi laVERDI OSPITA L’ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO E TRENTO
Aggiornato il 08/03/202514/03/2015Eventi

laVERDI OSPITA L’ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO E TRENTO

Iaphet Elli
Arvo Volmer _Foto Carlo Baroni

Stagione Sinfonica 2014/2015
L’Orchestra Haydn gioca a poker con Stravinskij
La Sinfonica di Bolzano e Trento ospite de laVerdi
Sul podio dell’Auditorium, l’estone Arvo Volmer

Venerdì 27 e domenica 29 marzo
Auditorium di Milano, Largo Mahler

Orchestra Sinfonica Haydn di Bolzano e Trento
Direttore: Arvo Volmer

laVerdi è lieta di ospitare, all’interno della propria stagione principale, l’Orchestra Sinfonica Haydn di Bolzano e Trento. Fondata nel 1960 per iniziativa dei Comuni e delle Province di Bolzano e Trento, questa prestigiosa orchestra, con un ricco palmarès internazionale, si esibirà all’Auditorium di Milano in Largo Mahler venerdì 27 marzo alle ore 20.00 e domenica 29 marzo alle ore 16.00. Per l’occasione sarà diretta dal suo direttore principale, il maestro estone Arvo Volmer.

Il programma abbraccia un ampio spettro musicale, dal romanticismo al Novecento, includendo:

  • Beethoven: Leonora, Ouverture n. 2 in Do maggiore op. 72a
  • Stravinskij: Jeu de cartes, balletto in tre mani
  • Schumann: Sinfonia n. 1 in Si bemolle maggiore op. 38 Primavera

L’arrivo dell’Orchestra Haydn all’Auditorium segue, a distanza di quattro mesi, la doppia esibizione de laVerdi nelle sedi di Bolzano e Trento della Haydn. Questo scambio rientra nel progetto della Fondazione milanese volto alla collaborazione con importanti enti e istituzioni musicali nazionali e internazionali.

Conferenza introduttiva:
Venerdì 27 marzo, alle ore 18.30 (Foyer della Balconata, ingresso libero), Francesco Marzano guiderà il pubblico in un viaggio musicale attraverso il sinfonismo, da Beethoven a Schumann.

Biglietti:

  • Prezzo: €35,00 / €15,00
  • Informazioni e prenotazioni:
    Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Largo Mahler
    Orari: martedì–domenica, ore 14.30–19.00
    Tel.: 02.83389401/2/3

Biglietteria via Clerici 3 (Cordusio)
Orari: lunedì–venerdì, ore 10.00–19.00; sabato, ore 14.00–19.00
Tel.: 02.83389.334
Sito web: www.laverdi.org


Programma
Stimolato dalla moglie pianista Clara Wieck, Robert Schumann si dedicò negli ultimi anni della sua vita alla sinfonia e al teatro, ottenendo risultati splendidi per melodie e armonie, seppur con qualche limite nei timbri. La sua tecnica di orchestrazione, spesso criticata, venne persino rivisitata da Mahler. Tuttavia, l’originale della Sinfonia n. 1 conserva un fascino autentico nei suoi apparenti squilibri sonori.

Stravinskij, invece, offre con il balletto Jeu de cartes, scritto nel 1936 per il coreografo Balanchine, un esempio di orchestrazione brillante, caratterizzata da colori vivaci e grande equilibrio, senza mai intralciare i movimenti dei ballerini.

Infine, l’ouverture Leonora n. 2 di Beethoven rappresenta un’interessante scelta di repertorio. Probabilmente eseguita durante la prima rappresentazione dell’opera Leonora nel 1805, venne successivamente soppiantata dalla più nota Leonora n. 3 (1806) e da una versione definitiva scritta per il rifacimento dell’opera come Fidelio nel 1814.

Enzo Beacco


Biografie

Orchestra Sinfonica Haydn di Bolzano e Trento
Fondata nel 1960 per iniziativa dei Comuni e delle Province di Bolzano e Trento, l’orchestra riceve finanziamenti ministeriali dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS). Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, con prime esecuzioni assolute di opere di importanti compositori come Luigi Dallapiccola, Luigi Nono, Luciano Berio, Franco Donatoni, Giorgio Battistelli, Matteo D’Amico e Giovanni Sollima.

L’Orchestra Haydn ha partecipato a numerosi festival internazionali, esibendosi in sedi prestigiose in Austria, Germania, Giappone, Italia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Svizzera e Ungheria. Sul suo podio si sono alternati direttori di fama mondiale, tra cui Claudio Abbado, Riccardo Muti, Neville Marriner e Daniel Oren. Dal 2013, Daniele Spini è responsabile della progettazione artistica, mentre dal settembre 2014 Arvo Volmer ne è il Direttore Principale.

Numerose sono le registrazioni radiofoniche e televisive per la Rai e il ricco catalogo di CD e DVD include collaborazioni con etichette come Agorá, Amadeus, Arts, Cpo, Dynamic e Naxos.


Arvo Volmer, direttore
Nato a Tallinn nel 1962, Arvo Volmer ha studiato Direzione d’orchestra al Conservatorio Statale Estone e successivamente al Conservatorio “Rimskij-Korsakov” di Leningrado, perfezionandosi poi negli Stati Uniti con Helmuth Rilling.

Volmer ha debuttato nel 1985 al Teatro d’Opera Nazionale Estone di Tallinn, dove dal 2004 ricopre il ruolo di Direttore Musicale. Dal 1994 al 2005 è stato direttore artistico e musicale dell’Orchestra Sinfonica di Oulu, in Finlandia, e dal 2004 al 2013 ha guidato l’Adelaide Symphony Orchestra in Australia, dirigendo tra l’altro il ciclo completo delle Sinfonie di Mahler.

Come direttore ospite, Volmer ha collaborato con prestigiose orchestre e teatri in Europa, Stati Uniti, Asia e Australia, dirigendo anche prime esecuzioni assolute di opere di compositori estoni, finlandesi e svedesi.

Nel 2012 ha debuttato con l’Orchestra Haydn, dirigendo il concerto inaugurale della stagione. Dal 2014 è il Direttore Principale dell’orchestra.

Correlati

Condividi
Articolo precedente “#Marines di #Sigonella tendono la mano al Duomo di Catania”
Articolo successivo Novità food, design e comunicazione da SodaStream, leader mondiale della gasatura domestica

Recent Posts

  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025
  • Eventi

    Grande successo per Best Wine Stars 2025

    21/05/2025
  • Eventi

    THE INNOVATION ALLIANCE – A MAGGIO, A RHO FIERA MILANO, L’EVENTO DI SISTEMA DEDICATO ALLA MECCANICA AVANZATA

    21/05/2025
  • Spettacoli News

    BRITNEY SPEARS :OOPS!… I DID IT AGAIN (25TH ANNIVERSARY)”

    20/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}