Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Note International Fest – ospite Anna Kravtchenko
Aggiornato il 17/05/202108/02/2015Eventi

Note International Fest – ospite Anna Kravtchenko

Iaphet Elli

Pubblico catanese ammaliato dalla
pianista internazionale Anna Kravtchenko, ospite del “Note International
Fest” 

kravtchenko_anna

All’interno della meravigliosa
cornice di palazzo Biscari, hanno riecheggiato le note suonate dalla giovane
pianista di fama internazionale, ma lontana dallo star system, Anna
Kravtchenko.

Anna Kravtchenko è attualmente
considerata una delle pianiste più interessanti nel campo attuale della musica
classica internazionale in quanto dimostra nelle sue interpretazioni da solista
o in orchestra, eccellente preparazione, ricca di forte trasporto e grande
disinvoltura, tant’è che anche la storica Rivista Musica definisce il pianismo
della Kravtchenko “caravaggesco”.

Il concerto catanese di Anna
Kravtchenko si è svolto nell’ambito della manifestazione “Note International
Fest” organizzato dalla omonima accademia, che ha l’obiettivo insieme ai suoi
soci di aggregare e realizzare contatto e confronto al fine di aiutare i giovani
artisti a sviluppare le proprie potenzialità.

Anche nella serata catanese che ha
registrato il tutto esaurito, Anna Kravtchenko ha ammaliato gli spettatori che
gremivano le meravigliose sale affrescate del palazzo storico, con grande
potenza sonora e sublime raffinatezza nell’interpretazione dei notturni op. 9 n
2,3 e della sonata in si b minore di fryderyk Chopin.

La Kravtchenko ha poi eseguito
Fantasiestucke op . 12 di Schumann, grazie al quale i presenti, addetti ai
lavori intenditori e appassionati hanno costatato che il pianismo della
Kravtchenko è ricco di sfaccettature dell’anima schumaniana, grazie ad una
eccezionale varieta’ timbrica e ad un impeto travolgente.

Il tocco della giovane Anna
Kravtchenko ha infiammato il pubblico catanese concludendo il concerto con una
scintillante esecuzione della Rapsodia n 12 di Franz Liszt.

Biografia 

Classe ’76, Anna Kravtchenko inizia
a studiare pianoforte alla età di cinque anni.

Ha studiato con il Maestro Leonid
Margarius all’Accademia pianistica Internazionale di Imola, dove è stata ammessa
“Ad Honorem”.

Nel 1992, a soli 16 anni, vince il
prestigioso concorso pianistico internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano,
dopo ben cinque anni che il primo premio non veniva assegnato.

Harold C. Schonberg, critico
americano, giurato di quell’edizione del concorso, scrisse: “Il suo suono
radioso e le sue poetiche interpretazioni potevano a volte portare gli
ascoltatori alle lacrime
» (New York Times Magazine).

Anna Kravtchenko  ha suonato per le
maggiori istituzioni musicali europee come :la Sala della Filarmonica di
Berlino, la Sala Grande del Musikverein di Vienna , Concertgebouw di Amsterdam
nella “Serie Meesterpianisten”, per il Festival pianistico di Brescia e Bergamo,
Sala Verdi di Milano per le “Serate musicali”, la Herkulessaal di Monaco di
Baviera, il Ruhr Klavier-Festival, la Salle Gaveau di Parigi, la Tonhalle di
Zurigo,Festival La Roque D’Antheron , Wigmore Hall di Londra, Victoria Hall di
Ginevra, Festival “Piano Aux Jacobins” di Tolosa, Festival di Bergen ecc. Si è
inoltre esibita in Giappone,Sud Africa, Stati Uniti e Canada.

Ha suonato con la BBC Philharmonic
Orchestra, la Swedish Radio Symphony , la Baltimora Symphony Orchestra Orchestra
, l’Orchestra da Camera della Radio Bavarese ,l’Orchestra da Camera di Losanna,
la Nederland Philharmonic, la Residentie Orchestra, la Essen Philharmonic, la
London Royal Philharmonic, la Baltimora Symphony Orchestra, la English Chamber
Orchestra, la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, la Israel Chamber
Orchestra , l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI ecc.

Nel 2006 esce in cd per la DECCA un
recital interamente dedicato a Chopin,e nello stesso anno Anna Kravtchenco vince
negli USA l’International Web Concert Hall Competition.Il suo ultimo CD per la
DECCA con tutto Liszt è stato recensito con cinque stelle e l’assegnazione del
Cd del mese su principali riviste italiane,compresi Amadeus,Classic
Voice,Suonare News e Musica.

Nel 2010 la Deutsche Grammophon ha
selezionato quattro incisioni di Anna per inserirle nel cofanetto “Grande
Classica”e”Classic Gold” pubblicati nel maggio 2010.

Insegna al Conservatorio della
Svizzera italiana a Lugano.

Giuliana Avila Di Stefano

Correlati

Condividi
Articolo precedente NUOVO ALBUM DI MARRACASH MTV MUSIC
Articolo successivo Guggenheim Presents First Comprehensive U.S. Exhibition of Iranian Artist Monir Shahroudy Farmanfarmaian - March 13–June 3, 2015#Monir

Recent Posts

  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025
  • Travel

    Brescia, la provincia dei laghi – I Laghi di Garda, d’Iseo e d’Idro

    27/05/2025
  • Eventi

    Milano Film Fest 2025 | Calendario 3 – 8 Giugno 2025

    26/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}