Nell’ambito della rassegna culturale “La ricerca della verità per la
giustizia e la libertà” organizzata in collaborazione con con il
Movimento Agende Rosse, Gruppo Peppino Impastato Milano e
Dintorni, il Comune di Segrate presenta una serie di appuntamenti
di arte, cultura e informazione di grande
interesse e attualità in programma da sabato 15 novembre 2014 al
Centro Verdi di via XXV Aprile:
![]() |
132 ter strage di capacI 92 |
“Un’iniziativa in linea con uno tra i primi obiettivi dell’Amministrazione
– commenta il sindaco Adriano Alessandrini -: educare alla
legalità. Obiettivo che stiamo perseguendo attraverso la realizzazione di
numerosi progetti e l’organizzazione di momenti pubblici di riflessione e di
formazione. Un’azione che intendiamo portare avanti prima di tutto a partire dai
giovani, entrando nelle scuole, dando vita insieme ai dirigenti scolastici a
percorsi di conoscenza e sensibilizzazione”. “Ecco perchè abbiamo voluto
fortemente che i nostri ragazzi incontrassero Salvatore Borsellino, in prima
linea per sensibilizzare la gente e soprattutto le giovani generazioni al
contrasto della criminalità organizzata, per la verità e la giustizia, in
memoria del fratello Paolo” – continua il primo cittadino.
E conclude: “Dall’educazione al senso civico, all’educazione stradale unita
al progetto ‘On the road’ dedicato alle vittime della strada, dalle iniziative
contro l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, contro il bullismo, alla
prevenzione contro il gioco d’azzardo patologico, contro gli stereotipi di
genere, facciamo fronte comune insieme alle scuole e alle associazioni del
territorio affinchè attraverso passi concreti possiamo mettere nelle mani dei
più piccoli in particolare gli strumenti che li rendano in grado di costruire
una società sana e di valori autentici”.
Sabato 15 novembre 2014
Ore 15:00 – Inaugurazione mostra pittorica del
Maestro Gaetano Porcasi
con la partecipazione di Giorgio Grasso, critico d’arte c/o
Emeroteca piano terra
http://www.gaetanoporcasi.it/2014/
Ore 16:00 – “La trattativa Stato Mafia ” – Conferenza
e dibattito
Martedì 18 novembre – Ore 21:00:
“Il Papello,
il caso Nicola Mancino-Quirinale
Auditorium piano secondo
Lunedì 24 novembre – Ore
10:00:
Salvatore Borsellino incontra gli
studenti
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Borsellino
Auditorium secondo piano
Mercoledì 26 Novembre – Ore 21:00:
“Il caso Attilio Manca” – Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Attilio_Manca
Domenica 30 novembre – Ore 16:00:
Il caso del Maresciallo Saverio Masi” – Conferenza e dibattito
Auditorium piano secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Matteo_Messina_Denaro#Il_caso_Saverio_Masi
Il
programma completo delle iniziative è disponibile anche su
www.comune.segrate.mi.it