
“Gustare l’arte e metterla da parte” è con questo slogan che Sara Iannone ha accolto la nobiltà romana per salutare la fine dell’estate e dare il benvenuto al caldo autunno sul lago di Bracciano nella splendida cornice del ristorante Acquarella. La serata è stata arricchita dalle poesie di Corrado Calabrò, recitate magistralmente da Vincenzo Bocciarelli, che ha lasciato in anticipo le prove di “Dumas mon amour“, in debutto l’8 ottobre al Teatro Piccolo Eliseo. Suggestiva è stata la personale della pittrice impressionista belga Martine Goyens.
La serata si è svolta tra i profumi e i sapori antichi della gustosa cucina dell’Acquarella, accompagnata dalla coinvolgente musica del DJ Sandro Tommasi, il tutto a sostegno della onlus Africaproject, fondata e presieduta da Don Alessandro de’ Spagnolis, per aiutare i bambini di Malindi.
Africaproject opera in Kenya da tredici anni e si occupa soprattutto dei bambini malati di AIDS, delle loro mamme e della prevenzione del contagio. A Malindi ha realizzato l’ospedale “Benedetto XVI”, una clinica pediatrica con reparto di maternità attivo 24 ore su 24 e un centro polivalente per la cura e la prevenzione dell’HIV che assiste circa 3.500 persone. A Kipini, inoltre, è stato costruito il nuovo reparto maternità “Matteo Accampi”, che opera grazie all’impegno dei medici locali. I progetti della onlus, infatti, seguono la logica delle “piccole opere” (progetti facilmente gestibili, verificabili e che non richiedono eccessive somme di denaro) e coinvolgono la popolazione locale responsabilizzandola. In questa logica, Africaproject ha dato vita a “Case Famiglia” affidate a mamme e papà locali. L’istruzione, intesa come diritto allo studio, è l’altro obiettivo fondamentale dell’associazione, che ha realizzato una scuola materna, una scuola elementare e una mensa scolastica che offrono assistenza a più di cento persone quotidianamente.
A questo meraviglioso evento erano presenti: Guglielmo Marconi Giovannelli con la neomoglie Vittoria, Giuseppe Ferrajoli con la compagna Olga, Fulvio Rocco, Orietta e Luigi Ludovisi Boncompagni, Lucilla Vitalone, Marco Crimi, Antonietta Lazzaruolo, Bianca Maria Lucibelli, Fabrizio Mechi, Adele Mazzotta, monsignor Luigi Casolini, Antonella Sotira, Laura Nuccettelli e Alessandro D’Orazio, Mariano Marotta.
Francesca Peschiaroli