Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Collezione Umberto Boccioni – Inaugurazione – Palazzo Arnone – Cosenza Giovedì 10 luglio 2014 – ore 18.00
Aggiornato il 17/05/202304/07/2014Eventi

Collezione Umberto Boccioni – Inaugurazione – Palazzo Arnone – Cosenza Giovedì 10 luglio 2014 – ore 18.00

Iaphet Elli

Collezione
Umberto Boccioni

Cosenza – Palazzo Arnone

Giovedì 10 luglio 2014 – ore 18.00

Inaugurazione

Umberto Boccioni – Gisella

Giovedì 10 luglio 2014, ore 18.00, a Cosenza, Palazzo
Arnone, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della
Calabria inaugura la Collezione Umberto Boccioni, a cura
di Fabio De Chirico.

La presentazione al pubblico della nuova ala
espositiva della Galleria Nazionale di Cosenza dedicata all’opera grafica del
maestro futurista vedrà la partecipazione di Francesco Prosperetti, direttore
regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria; Fabio De
Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria;
Luciano Garella, soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle
province di Cosenza, Catanzaro e Crotone; Nella Mari, storico dell’arte
Soprintendenza BSAE della Calabria; Mario Caligiuri, assessore regionale alla
Cultura e Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza. Modera Gemma-Anais Principe.

Nell’occasione sarà presentata la scultura Forme uniche della continuità nello spazio,
donazione di Roberto Bilotti alla Galleria Nazionale di Cosenza.

La
collezione grafica di Umberto Boccioni 
(Reggio Calabria 1882 – Sorte 1916) si compone di un nutrito gruppo di disegni e di incisioni
e documenta l’intera evoluzione artistica di Boccioni, dalla fase prefuturista
alla maturità.

Del
maestro calabrese, esponente di rilievo del futurismo e dell’arte italiana del
primo Novecento, si possono ammirare disegni eseguiti a matita, penna, china,
pastelli colorati, acquerelli, nonchè incisioni ad acquaforte e a punta secca.
Le opere sono state acquisite al patrimonio dello Stato e destinate alla
Galleria Nazionale di Cosenza nel 1996 e provengono dalla galleria privata di
Lydia Winston Malbin, importante collezionista americana. Il nucleo più
rappresentativo è costituito da studi anatomici e di figure, di paesaggi ed
architetture. Tra i pezzi più interessanti Gisella,
puntasecca del 1907; l’acquaforte La
madre con l’uncinetto;
gli studi per Contadini
al lavoro
e Campagna lombarda; i
disegni preparatori per il dipinto La
risata
nonchè il pastello su cartoncino raffigurante Gisella della collezione d’arte di Banca Carime e in comodato d’uso
presso la Galleria Nazionale di Cosenza.

 ———————————————————

Collezione Umberto Boccioni

Cosenza – Palazzo Arnone

Giovedì 10 luglio 2014 – ore
18.00

Inaugurazione

Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed
Etnoantropologici della Calabria

Direttore Regionale per i
Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria: Francesco Prosperetti

Cura: Fabio De Chirico

Coordinamento scientifico e
organizzativo: Nella Mari

Correlati

Condividi
Articolo precedente Terra&Acqua festival arriva a Torno - 5 LUGLIO 2014
Articolo successivo ARIANA GRANDE AGLI MTV VIDEO MUSIC AWARDS 2014 - in diretta dal Forum di Inglewood in California. - il 24 agosto 2014@mtvitaly

Recent Posts

  • Salute

    CANCRO – UNA SPERANZA DA STUDI ITALIANI

    29/05/2025
  • Destinazioni

    Bangkok: La Vibrante Capitale della Thailandia

    29/05/2025
  • Cultura

    ADI Design Museum di Milano – Al via la mostra La stanza senza finestre, disegni per Dora

    28/05/2025
  • Notizie24

    Guida per coppie sposate, conviventi e di fatto

    27/05/2025
  • Notizie24

    ROBERTA METSOLA IN VISITA A UN CASEIFICIO DELLA DOP

    27/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}