Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA – Il Mercatino di Natale apre il cartellone dedicato alle Feste a San Gusmè (martedì 8 dicembre)
Aggiornato il 13/05/202305/12/2015Eventi

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA – Il Mercatino di Natale apre il cartellone dedicato alle Feste a San Gusmè (martedì 8 dicembre)

Iaphet Elli

Appuntamento martedì 8 dicembre
nel borgo, frazione di Castelnuovo Berardenga, insieme al Pranzo del Lesso

Il Mercatino di
Natale apre il cartellone dedicato alle Feste a San Gusmè

Natale a San Gusmè

Il Mercatino di Natale e il
Pranzo del Lesso apriranno martedì 8 dicembre il cartellone degli appuntamenti
natalizi a San Gusmè, promossi dalla Pro Loco della frazione di Castelnuovo
Berardenga, dalla Società Filarmonica e dal Circolo Acli con il patrocinio del
Comune e la partecipazione dei ristoranti “Sira e Remino” e “La Porta del
Chianti”.

Il Mercatino animerà le piazzette del borgo
di San Gusmè dalle ore 10 alle ore 20, con numerosi stand dedicati ad artigianato
artistico, pittura e scultura con l’utilizzo di diversi materiali, sartoria,
prodotti e sapori tipici del territorio: dal vino al miele, dalle marmellate ai
formaggi fino a tante altre golosità dolci e salate. Il Pranzo del Lesso,
invece, sarà ospitato a partire dalle ore 13 nei locali della Società
Filarmonica. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 0577-359145
e 338-9478377

Altri
appuntamenti.
San Gusmè
si avvicinerà al Natale e vivrà le Feste con tanti altri appuntamenti e iniziative
di animazione. Nel ricco programma spiccano, in particolare, il Presepe
– che sarà aperto nei prossimi giorni e ospitato in una delle caratteristiche
stanze affacciate sulle piazze del centro storico, con effetti scenografici e
riproduzioni della quotidianità antica – e la Cena medievale degli auguri,
in programma venerdì 18 dicembre con una serata arricchita da letture e
rappresentazioni legate al Natale del XIII e XIV secolo, grazie alla collaborazione
con il professor Marco Valenti e il gruppo di archeologi che cura l’Archeodromo
di Poggibonsi. Il programma dedicato alle Feste andrà avanti a San Gusmè fino
al 5 gennaio e proporrà anche il Veglione di Capodanno nei locali della Società
Filarmonica, il 31 dicembre, e altre iniziative di animazione per tutte le età.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Splendori del Rinascimento a Venezia. Schiavone tra Parmigianino, Tintoretto e Tiziano - Museo Correr -
Articolo successivo Concerto Gospel al Teatro di Cagli (PU) - 7 dicembre 2015, ore 21.00

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}