Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi DAVID BOWIE: ARTISTA UNIVERSALE, omaggio in 10 film__dal 5 all’11 febbraio 2016 Spazio Oberdan Milano
Aggiornato il 14/10/202420/01/2016Eventi

DAVID BOWIE: ARTISTA UNIVERSALE, omaggio in 10 film__dal 5 all’11 febbraio 2016 Spazio Oberdan Milano

Iaphet Elli

Spazio
Oberdan

Viale
Vittorio Veneto 2, Milano

absolute-beginners

DAVID BOWIE: ARTISTA UNIVERSALE

DAL 5 ALL’11 FEBBRAIO 2016

Presso Spazio Oberdan Milano, dal 5 all’11 febbraio 2016, Fondazione Cineteca Italiana presenta DAVID BOWIE: ARTISTA UNIVERSALE, un omaggio cinematografico alla rockstar più eclettica del Novecento.

Per oltre quarant’anni, David Bowie è stato una figura centrale nella musica, moda, design, grafica e cinema. Spazio Oberdan celebra il suo talento a pochi giorni dalla sua prematura scomparsa.

Ripercorrendo la carriera di Bowie, all’inizio degli anni Settanta lo vediamo celebrare il connubio tra pop art e glam rock, inventandosi l’alter ego Ziggy Stardust all’insegna dell’ambiguità sessuale. Nel periodo berlinese (1977-1979), Bowie sdogana la musica elettronica e d’ambiente, incarnando un algido personaggio: il Duca Bianco. Riesce anche a recitare a Broadway nella pellicola d’autore L’uomo che cadde sulla Terra di Nicolas Roeg, un film il cui fascino poggia sull’androgino Bowie che dà al personaggio incredibile spessore. Sua anche la colonna sonora.

La rassegna prevede alcune pellicole di culto come Miriam si sveglia a mezzanotte, film horror dall’eleganza patinata con musica colta mischiata al punk rock, Furyo, le cui musiche sono state realizzate dallo stesso Bowie e dalla rockstar Sakamoto, e Christiane F., Noi i ragazzi dello zoo di Berlino, una storia vera di una giovane berlinese che diventò eroinomane a 13 anni, tratta da un libro basato su 45 ore di intervista a Christiane F.

A completare la kermesse altri tre titoli: Gigolò, con la Dietrich al suo ultimo film, Absolute Beginners, una tormentata storia d’amore (con musiche di Bowie, Sade e Ray Davies) ambientata nei quartieri popolari di Londra del 1958, e L’ultima tentazione di Cristo, il vangelo secondo Scorsese che ha scandalizzato il mondo.

Due i documentari in cartellone:
David Bowie – Sound and Vision di Rick Hull, che…

Correlati

Condividi
Articolo precedente LEO NUCCI REGISTA INCONTRA IL PUBBLICO DELL’AMICO FRITZ
Articolo successivo Samsara Beach Gallipoli torna a Pasqua e Pasquetta (28 e 29 marzo 2016), ma prima il tour continua in tutta Italia

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}