Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News LUCIA DI LAMMERMOOR – Teatro Regio di Parma 11, 13, 30 marzo, 1 aprile 2016
Aggiornato il 13/10/202313/03/2016Spettacoli News

LUCIA DI LAMMERMOOR – Teatro Regio di Parma 11, 13, 30 marzo, 1 aprile 2016

Iaphet Elli

LUCIA DI LAMMERMOOR
Il capolavoro romantico di Gaetano Donizetti
nell’allestimento creato da Josef Svoboda con la regia di Henning Brockhaus.
Teatro Regio di Parma
11, 13, 30 marzo, 1 aprile 2016

Lucia di Lammermoor, il capolavoro romantico di Gaetano Donizetti, debutta al Teatro Regio di Parma venerdì 11 marzo 2016 alle ore 20.00 (repliche 13, 30 marzo, 1 aprile) nell’allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi con la regia di Henning Brockhaus ripresa da Valentina Escobar che firma anche le coreografie, le scene create da Benito Leonori da un’idea di Josef Svoboda, i costumi di Patricia Toffoluti, le luci di Henning Brockhaus.

A guidare l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna e il Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani e Fabrizio Cassi, Stefano Ranzani, che dirigerà le prime due recite, e Sebastiano Rolli. In scena, Mario Cassi e Fabian Veloz (30, 1) (Lord Enrico Ashton), Ekaterina Bakanova e Gilda Fiume (1) (Miss Lucia), Giuseppe Gipali e Alessandro Scotto di Luzio (30, 1) (Sir Edgardo di Ravenswood), Matteo Desole (Lord Arturo Bucklaw), Luca Dall’Amico (Raimondo Bidebent), Elena Traversi (Alisa), Roberta Carli (Normanno). L’opera è una coproduzione con Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione i Teatri di Reggio Emilia, Teatro dell’Opera Giocosa di Savona.

“Nella maggior parte dei numerosi allestimenti dell’opera che sono stati proposti sui palcoscenici di tutto il mondo – spiega Henning Brockhaus nelle note di regia – Lucia è predisposta alla follia fin dalla prima entrata. Io non la credo affatto folle fin dal principio, ma al contrario una persona piena di emozioni giuste, umane, sane. La protagonista ama e vive le sue emozioni con pienezza in un mondo di uomini che vivono in maniera unilaterale, pensando solo alla vendetta e alla brama di potere; Lucia viene condotta alla follia da inganni e giochi politici, ed è una figura ancora attuale e contemporanea”.

Ispirata a “The Bride of Lammermoor” di Walter Scott, da cui Salvatore Cammarano trasse il libretto, Lucia di Lammermoor andò in scena, con grande successo, il 26 settembre 1835 al Teatro di San Carlo di Napoli. È senza dubbio l’opera più celebre del prolifico compositore bergamasco, nonché una delle opere più amate di tutto il repertorio del melodramma romantico. Un successo interminato, testimoniato, tra l’altro, dalle pagine indimenticabili dedicate a Lucia da Gustave Flaubert in Madame Bovary.

Al termine delle recite serali il Gran Caffè del Teatro sarà aperto al pubblico per una cena dopoteatro per la quale è consigliata la prenotazione; in occasione delle recite di venerdì 11 marzo e venerdì 1 aprile, inoltre, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 19.00 per l’Aperitivo all’Opera: un’occasione per ritrovarsi e trascorrere in compagnia i momenti che precedono lo spettacolo, con un buffet al costo di 10 euro.

Biglietti da €30,00 a €140,00. Under 30 da €15,00 a €70,00. Per informazioni: Biglietteria del Teatro Regio di Parma tel. 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.it www.teatroregioparma.it

La Stagione 2015/2016 del Teatro Regio di Parma è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma. Major partner Fondazione Cariparma. Main Partnter Cariparma Crédit Agricole. Con il contributo di Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma. Partner Cedacri Group. Sponsor Pinko. Advisor AGFM. Sponsor tecnici Grafiche Step, Macrocoop, APCOA, Gespar. Si ringraziano Ursula Riccio, Presidente dell’Associazione Viva Verdi, e suo marito Toni Riccio per il restauro degli stucchi della sala del Teatro Regio di Parma.

Teatro Regio di Parma
venerdì 11 marzo 2016, ore 20.00 Abb. Lirica A
domenica 13 marzo 2016, ore 15.30 Abb. Lirica D
mercoledì 30 marzo 2016, ore 20.00 Abb. Lirica B
venerdì 1 aprile 2016, ore 20.00 Abb. Lirica C

Correlati

Condividi
Articolo precedente FRANCESCO DE GREGORI “AMORE E FURTO tour 2016” IN PARTENZA IL 5 MARZO 2016 DA ROMA
Articolo successivo Peninsula Music & Art Festival 26 - 28 marzo 2016 a Gallipoli:

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}