Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News LA VIA DEL SUCCESSO DREAMSISTER’S – Teatro Manzoni di Milano – Dal 19 al 21 aprile 2016
Aggiornato il 30/12/202416/04/2016Spettacoli News

LA VIA DEL SUCCESSO DREAMSISTER’S – Teatro Manzoni di Milano – Dal 19 al 21 aprile 2016

Iaphet Elli

Dal 19 al 21 aprile 2016

M&F Productions

presenta

AMII STEWART

LUCY CAMPETI FRANCESCA HAICHA TOURÉ

LA VIA DEL SUCCESSO

DREAMSISTER’S

MUSICAL IN DUE TEMPI DI TIZIANA D’ANELLA E LENA SARSEN
LIBERAMENTE ISPIRATO AL GRUPPO DIANA ROSS AND THE SUPREMES

CON WILL WELDON ROBERSON JEAN MICHEL DANQUIN

CON LA PARTECIPAZIONE DI SERGIO MUNIZ

GRANDE ORCHESTRA DAL VIVO IN SCENA

REGIA ENZO SANNY
ARRANGIAMENTI MUSICALI M° MARCO TISO
COREOGRAFIE JEAN MICHEL DANQUIN
SCENE ANDREA BIANCHI
COSTUMI MARTINA PIEZZO
LUCI MASSIMO TOMASINO

Questo spettacolo è liberamente ispirato alla carriera del gruppo vocale femminile statunitense “Diana Ross & The Supremes,” in auge negli anni ’60. Grazie al team produttivo della Motown Records, hanno raggiunto dodici singoli in vetta alla classifica Billboard Hot 100 e alla classifica R&B. All’apice del loro successo, a metà degli anni ’60, i media li descrivevano come possibili rivali dei Beatles. Nel 1970 Diana Ross lasciò il gruppo per intraprendere una carriera da solista, mentre le Supremes continuarono fino al 1977, sciogliendosi dopo quasi vent’anni di successo. Nel maggio 1983 si riunirono in occasione di uno speciale televisivo per i festeggiamenti dei venticinque anni della Motown Records. La loro esperienza ha aperto la strada al successo discografico di futuri artisti di R&B e afroamericani. La loro fama è stata talmente smisurata che nel 1988 sono state inserite nella “Rock and Roll Hall of Fame” e nella “Vocal Group Hall of Fame.” Nel 1994 gli è stata assegnata una stella nella “Hollywood Walk of Fame.” La nostra storia richiama in più punti la carriera di questo epocale gruppo femminile, inserendo dati chiaramente riconducibili alla loro carriera. L’avvio si ha in una scuola di musica di Detroit, dove tre amiche, Karen, Mary e Frenchie, fanno parte dello stesso gruppo di studi. Siamo fra gli anni ’60 e ’70; hanno talento, e la loro ambizione è di mettere in scena uno spettacolo musicale. Grazie ai contatti di Frenchie, riescono ad arrivare a New York per incontrare Martin Thomas, il più importante manager di musica afroamericana, che crede nelle loro innegabili doti vocali, ed organizza un concerto nel prestigioso Saint James Theatre di New York. Presente alla serata ci sarà Roger Peterson, presidente della Dolly Records, che le ingaggia per un contratto discografico. Da qui, con una trasposizione di teatro nel teatro, si assisterà ai vari tour di concerti delle tre ragazze, al percorso della loro carriera seguita costantemente dal giornalista Alan Coleman, che le ospiterà anche nel suo salotto televisivo, all’ascesa verso il proclamato successo. Il repertorio musicale lo abbiamo scelto fra i maggiori successi soul e R&B. Parliamo della cultura afroamericana, che ha dimostrato al mondo intero di avere una propria identità influenzando all’epoca quasi un decennio, e che è rimasta nel cuore e nella mente di tanti. Artisti come James Brown, Aretha Franklin, Marvin Gaye, Tina Turner, Otis Redding e i successi delle stesse Supremes. Noi abbiamo creato questa storia grazie all’amore e alla passione per una colonna sonora che ha accompagnato parte della nostra vita. Speriamo di aver avuto un’idea vincente…

Tiziana
D’Anella – Lena Sarsen

Note
di regia

Credo siano passati oltre trent’anni da quando vidi “La rosa purpurea del Cairo” di Woody Allen. È il sogno. Nient’altro che il sogno. Noi guardiamo lo schermo e lo schermo ci dà ciò che desideriamo, regalandoci spesso quel poco di astrazione dal reale che tanto affascina. Il teatro, per quanto possa racchiudere in sé generi diversi, resta sempre da vivere sino in fondo. Ti spinge, come se una forza soprannaturale volesse prepotentemente emergere dal profondo per uscire allo scoperto. Il mio personale percorso, come produttore teatrale italiano, e poi anche come regista di molti degli spettacoli che produco, mi ha visto nascere musicista e cantante. Erano gli anni ’70, e il mio repertorio era proprio il rhythm&blues. Leggere il testo di Tiziana D’Anella e Lena Sarsen mi ha riportato indietro a quegli anni, a quei sapori, a quel ritmo. La volontà di realizzare registicamente e produttivamente la messa in scena di questo spettacolo è stata pressoché immediata. Certo, non è stata un’impresa facile mettere in scena una storia con una colonna sonora formata da brani che hanno contraddistinto un’epoca. Niente doveva essere lasciato al caso, tantomeno all’improvvisazione, al fine di creare uno spettacolo che risultasse fluido, emozionante, frizzante, ma soprattutto “vivo.” Il primo grande dilemma era quello di trovare protagonisti all’altezza. E la mia scelta è caduta su Amii Stewart, Lucy Campeti, Francesca Haicha Tourè, Will Weldon Roberson, Jean Michel Danquin, che interpretano i ruoli di Karen, Mary, Frenchie, Martin Thomas, Roger Peterson. Perché ho scelto proprio loro? Perché sono talentuosi. Perché solo la “pelle nera” ti può fare arrivare alla pancia, al cuore, alla mente, la straordinaria anima e l’entusiasmo di questo genere musicale. Ce lo diceva anche Nino Ferrer “… Signor King, signor Charles, signor Brown… io faccio tutto per poter cantare come voi… ma non c’è niente da fare, non ci riuscirò mai… e penso che sia soltanto per il mio color che non va… Ecco perché io vorrei, vorrei la pelle nera, vorrei la pelle nera!” Ultimo, ma non meno importante, la bravura e la professionalità di Sergio Muniz, nel ruolo del giornalista Alan Coleman. La via del successo è strutturato come il classico musical americano, che mette in risalto le caratteristiche musicali delle tre straordinarie interpreti. Infatti, i 26 brani in programma, tra i quali Listen, Respect, Think, Proud Mary, I’m Telling You, You Can’t Hurry Love, Stop! In the Name of Love, I Feel Good, Soul Man, Joyful Joyful, vengono riportati in chiave moderna e conditi di una robusta dose di R&B, soul e pop. Brani talmente noti al pubblico, che concedono ampi spazi agli interpreti, al balletto e alla grande orchestra dal vivo in scena, permettendo loro di sfoggiare la propria incredibile bravura, e sicuramente trasmettere la contagiosa allegria trascinante del ritmo delle canzoni, lasciate rigorosamente in inglese. Il tutto condito da uno sfavillante allestimento scenico, costumi scintillanti, e potenti mezzi illuminotecnici e audiovisivi. Insomma, questa è un’altra delle mie avventure, in cui ho riversato tutto il mio entusiasmo, il mio cuore, la mia passione, realizzando una messa in scena raffinata e coinvolgente adatta a tutte le età. I miei ringraziamenti vanno a chiunque abbia partecipato a questa realizzazione, ma in particolar modo ai miei stretti collaboratori: Marco Tiso per gli arrangiamenti musicali, Jean Michel Danquin per le coreografie, Andrea Bianchi per le scenografie, Martina Piezzo per i costumi, Massimo Tomasino per le luci. E Tiziana D’An

Correlati

Condividi
Articolo precedente RENATO ZERO: il nuovo disco di inediti "ALT" entra direttamente al primo posto della classifica dei dischi più venduti della
Articolo successivo Ballando con le stelle - GIANCARLO GIANNINI “BALLERINO PER UNA NOTTE” SU RAI UNO - Sabato 16 aprile 2016 - ore 21,10 – Raiuno

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}