Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi ANSA: Scala: Michieletto prepara ritorno e va a Opéra Parigi. Pereira ha carte in regola per far bene e ‘svecchiare’
Aggiornato il 17/05/202119/08/2014Eventi

ANSA: Scala: Michieletto prepara ritorno e va a Opéra Parigi. Pereira ha carte in regola per far bene e ‘svecchiare’

Iaphet Elli

ANSA/ Scala: Michieletto prepara ritorno e va a Opéra
Parigi

Pereira ha carte in regola per far bene e ‘svecchiare’

Director Damiano Michieletto behind the scenes of the Cenerentola2web_ Luigi Caputo

   (di Bianca Maria Manfredi) (ANSA) – MILANO, 19 AGO

Debutterà dopodomani al festival di Salisburgo la Cenerentola

con Cecilia Bartoli e la regia di Diamiano Michieletto che ha

trionfato al festival di Pentecoste a giugno. Ma già il regista

veneziano si prepara ai prossimi impegni: primo fra tutti il

debutto a Parigi con il Barbiere di Siviglia e in futuro anche

un ritorno alla Scala, dove con il Ballo in maschera aveva

ricevuto applausi e fischi sonori.

   Il regista dovrebbe firmare a Milano con un nuovo

allestimento, una cosa diversa dunque dalla ripresa, di cui si è

già parlato, del Falstaff ambientato a Casa Verdi (la casa di

riposo creata dal compositore a Milano) andata in scena la

scorsa estate al festival di Salisburgo, dove Michieletto ha

firmato tre spettacoli in tre anni di fila, un record assoluto.

Soprattutto considerando che gli unici altri due registi

italiani mai invitati alla manifestazione sono due mostri sacri

come Giorgio Strehler e Luca Ronconi.

    Sul suo ritorno milanese Michieletto preferisce non

aggiungere altro lasciando gli annunci ad Alexander Pereira, che

terminato quest’estate l’incarico come intendente a Salisburgo

da settembre guiderà la Scala. ”Sono contento e curioso di

vederlo all’opera al Piermarini – ha osservato – lo conosco da

tanti anni. E’ il primo sovrintendente che mi ha fatto lavorare

all’estero quando era a Zurigo”. Un ”uomo di teatro, con

grande esperienza che ama molto l’opera italiana” e che ora è

importante trovi ”l’affiatamento con i dirigenti, i dipendenti

e con il pubblico”. ”Un teatro come la Scala – ha aggiunto –

ha avuto un’impronta estetica sempre abbastanza tradizionale. E

l’aspettativa del pubblico si è solidificata”. Insomma, è un

po’ da svecchiare. ”Servono tempo e le scelte giuste – ha

spiegato – per far apprezzare gusti e sguardi diversi, non

irrispettosi, sull’opera. E’ quello che si fa in tutta Europa”.

Un tipo di spettacoli che a Milano per ora scatena polemiche.

Alla prima del Ballo in maschera firmato Michieletto, ad

esempio, c’è addirittura chi dal loggione ha lanciato volantini

che gridavano al ”sacrilegio”.

   ”Per il futuro – secondo il regista – è importante non

chiudere lo sguardo a visioni diverse da quelle proposte in

passato. E’ il modo migliore per rivitalizzare il pubblico”.

   Non solo alla Scala sono però gli impegni futuri di

Michieletto che a gennaio firmerà Viaggio a Reims ad Amsterdam,

a giugno Guillaume Tell al Covent Garden con Pappano e sarà

anche al Festival di Pesaro. Un programma rossiniano però con

incursioni nella prosa (il 25 marzo debutterà al Piccolo teatro

Divine parole) e non solo. ”Ho una certa affinità con Rossini,

ma sto cercando di allargare ad altro”: con la Fenice l’anno

prossimo farà il Flauto magico di Mozart e in futuro gli

piacerebbe affrontare Wagner. Intanto dovrà cimentarsi con il

melodramma francese. La collaborazione con l’Opéra di Parigi,

infatti, continuerà anche dopo il Barbiere. ”Hanno acquistato

la produzione del Barbiere che ho fatto a Ginevra per metterla

nel repertorio: è uno spettacolo immediato – ha spiegato – ma

con un linguaggio estetico che lo rende frizzante”, e

l’ambientazione in un quartiere spagnolo contemporaneo. ”E’ un

buon inizio per il lavoro a Parigi che continuerà nei prossimi

anni, con un’opera francese, che per me – ha concluso –

significa giocare fuori casa”.

Correlati

Condividi
Articolo precedente X Edizione della Red Sea Competition - THE UNDERWATER PHOTO OLYMPICS - ISRAELE - EILAT 8-13 Settembre 2014
Articolo successivo La reggae band salentina BOOMDABASH in concerto il 30 agosto al Magnolia di Milano!

Recent Posts

  • Cultura

    L’ARTISTA EMILIO CAVALLINI APRE AL PUBBLICO IL SUO STUDIO A SAN MINIATO 

    23/05/2025
  • Design

    MIRKO TOMEI RIFLESSIONI DI STILE SU CANNES…E NON SOLO

    23/05/2025
  • Eventi

    Tuesday Vibes a La Plage Resort Taormina | Dal 27 maggio 2025

    23/05/2025
  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}