Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi LE #FRECCE #TRENITALIA TESTIMONIAL DI #EXPOMILANO 2015
Aggiornato il 08/01/202506/03/2015Eventi

LE #FRECCE #TRENITALIA TESTIMONIAL DI #EXPOMILANO 2015

Iaphet Elli
Foto credits: Expo 2015 / Daniele Mascolo

LE FRECCE TRENITALIA TESTIMONIAL DI EXPO MILANO 2015
 le livree esterne di un Frecciarossa, un Frecciargento e un Frecciabianca promuoveranno lungo la rete ferroviaria nazionale l’immagine di Expo Milano 2015
 altre 15 Frecce avranno gli interni personalizzati ad hoc e tutte le vetture Frecciarossa e Frecciargento recheranno all’esterno il logo di Expo Milano 2015
 la stazione di Rho-Fiera Milano, situata in prossimità dell’ingresso all’Esposizione, cambia nome e diventa Rho Fiera Expo Milano 2015
 Trenitalia presenta la sua offerta di corse nazionali e internazionali da e per Milano con 130mila posti al giorno e 67 fermate speciali a Rho Fiera Expo Milano 2015
 promozioni ad hoc e offerte speciali Trenitalia per incentivare l’uso del treno
 vendita dei biglietti per Expo Milano 2015 in tutta la rete commerciale nazionale e internazionale di Trenitalia e promozione dell’evento sui media del Gruppo FS Italiane
 interventi di RFI nel nodo di Milano: stazioni ammodernate e più accessibili, servizi innovativi con wi-fi e portale virtuale di stazione a Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Rho Fiera Expo Milano 2015
 presenti l’ad del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia e Giuseppe Sala, ad di Expo 2015 S.p.A. e commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015
Milano, 6 marzo 2015
Le Frecce Trenitalia diventano testimonial di Expo 2015 e la stazione RFI di Rho Fiera cambia nome e sarà, da oggi, Rho Fiera Expo Milano 2015.
Il Gruppo FS Italiane, che con la controllata Italferr ha diretto gli ultimi intensi mesi di lavori per Expo 2015, compie un altro importante passo nel sostegno e nella promozione dell’esposizione universale di Milano.
Le Frecce Trenitalia divengono media itineranti per raccontare Expo 2015 ai milioni di passeggeri che, nei prossimi mesi, vi saliranno a bordo e ai tanti, italiani e stranieri, che le vedranno sfrecciare nelle stazioni e lungo la rete ferroviaria della penisola. A parlare di Expo 2015 saranno, infatti, le livree esterne di un Frecciarossa, un Frecciargento e un Frecciabianca, e gli interni di 15 Frecce, interamente personalizzati ad hoc. In più, tutte le vetture dei Frecciarossa e Frecciargento recheranno all’esterno il logo di Expo.
E, da oggi, la stazione RFI per l’Esposizione Universale sarà Rho Fiera Expo Milano 2015.
La stazione, oggetto di numerosi interventi di riqualificazione da parte di RFI, per un investimento di circa 5 milioni di euro destinati, tra l’altro, a migliorarne fruibilità, informazione e servizi, si prepara così ad ospitare i milioni di visitatori che sfrutteranno, da maggio a ottobre, le opportunità di viaggio offerte da Trenitalia, da Trenord e da altre imprese ferroviarie per raggiungere comodamente i padiglioni dell’Esposizione Universale.
Alla presentazione del Frecciarossa interamente vestito con i colori e il logo di Expo e alla cerimonia di svelamento del nuovo nome della stazione di Rho-Fiera Milano erano presenti l’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, Michele Mario Elia e l’amministratore
Pag. 2
delegato di Expo 2015 S.p.A. e commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala.
Insieme a loro Maurizio Gentile ad di RFI, Vincenzo Soprano ad di Trenitalia e Cinzia Farisè ad di Trenord. In rappresentanza del Comune di Milano e della Regione Lombardia, Francesco Maran, assessore comunale alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica ed Energia e Alessandro Sorte, assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità.
Nell’occasione il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Official Global Rail Carrier di Expo 2015, ha anche illustrato i vari aspetti del suo impegno nella realizzazione dell’evento e nella sua promozione, che potrà giovarsi anche dei media ufficiali di FS Italiane (webradio, webtv, siti web e magazine).
Per Expo sarà assicurata un’offerta ferroviaria di qualità, efficace e conveniente, e una serie di servizi all’avanguardia dedicati ai viaggiatori, sia nelle stazioni sia a bordo treno, per informarli, assisterli e rendere più piacevole e interessante il loro viaggio.
In più, l’intera rete di vendita di Trenitalia, in Italia e all’estero, è diventata rete commerciale di Expo 2015, e ha già iniziato a vendere dallo scorso dicembre i biglietti d’ingresso all’Esposizione.
Durante i sei mesi dell’Esposizione Universale, Milano sarà servita da 236 corse al giorno, di cui 148 Frecce Trenitalia, con un’offerta complessiva di 130mila posti al giorno tra collegamenti nazionali e internazionali. A Rho Fiera Expo Milano 2015 fermeranno ogni giorno 19 Frecciarossa, 18 Frecciabianca, quattro InterCity Notte e 26 treni da e per Svizzera e Francia. Potenziata anche l’offerta di corse ferroviarie regionali e suburbane gestite da Trenord.
Trenitalia ha preparato e già messo in vendita un pacchetto di offerte commerciali per incentivare l’uso delle Frecce, con proposte ad hoc per i diversi target di visitatori, dagli studenti ai turisti stranieri.
Il semestre di Expo 2015 coinciderà anche con l’arrivo sui binari dell’Alta Velocità italiana del più moderno e tecnologico treno veloce europeo, il Frecciarossa 1000.
L’impegno del Gruppo per Expo si estende anche alle infrastrutture ferroviarie, oggetto di particolari interventi di Rete Ferroviaria Italiana destinati a incrementare l’efficienza e la capacità di trasporto delle linee e migliorare l’accessibilità, il decoro e i sistemi informativi dei terminal ferroviari. Un progetto, quest’ultimo, che riguarda 500 stazioni RFI, riqualificate seguendo linee di design e di arredo uniformi, così da costituire un brand riconoscibile, rese più accessibili, a vantaggio soprattutto delle persone a ridotta mobilità, e più ricche di servizi e di attività commerciali.
Il progetto ha preso il via proprio in Lombardia, coinvolgendo 18 stazioni per un investimento complessivo di oltre 55 milioni di euro.
In occasione di Expo 2015, inoltre, le stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Rho Fiera Expo Milano 2015 saranno dotate di un sistema wi-fi che consentirà tra l’altro, a viaggiatori e frequentatori, di accedere via mobile device a un portale virtuale di stazione, ricco di utili informazioni.
Progetti innovativi di comunicazione sono stati ideati anche a bordo treno, sulla rotta Frecciabianca Milano – Venezia, grazie ad una app georeferenziata che, scaricata sul proprio smartphone, segnalerà i punti di particolare interesse storico e turistico, visibili dal finestrino, fornendo informazioni e link di approfondimento.

Correlati

Condividi
Articolo precedente Beethoven TBS non si ferma: una produzione dietro l’altra
Articolo successivo Vittorio Sgarbi e il violinista Alessio Bidoli al Teatro di Chiasso: Barocco in arte e musica - 15 marzo, ore 16.00

Recent Posts

  • Cultura

    L’ARTISTA EMILIO CAVALLINI APRE AL PUBBLICO IL SUO STUDIO A SAN MINIATO 

    23/05/2025
  • Design

    MIRKO TOMEI RIFLESSIONI DI STILE SU CANNES…E NON SOLO

    23/05/2025
  • Eventi

    Tuesday Vibes a La Plage Resort Taormina | Dal 27 maggio 2025

    23/05/2025
  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}