Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi LILIANA COSI E ORIELLA DORELLA PROTAGONISTE DI ALMA MATER LA CREAZIONE MULTIMEDIALE DI YUVAL AVITAL DALL’8 LUGLIO AL 29 AGOSTO IN SCENA ALLA CATTEDRALE DELLA FABBRICA DEL VAPORE
Aggiornato il 12/06/202406/07/2015Eventi

LILIANA COSI E ORIELLA DORELLA PROTAGONISTE DI ALMA MATER LA CREAZIONE MULTIMEDIALE DI YUVAL AVITAL DALL’8 LUGLIO AL 29 AGOSTO IN SCENA ALLA CATTEDRALE DELLA FABBRICA DEL VAPORE

Iaphet Elli

IL FILO DELLA MEMORIA FEMMINILE DI ALMA
MATER INTERPRETATO DA LEGGENDARIE ÉTOILE DEL TEATRO ALLA SCALA

DI
MILANO
 

LILIANA COSI E
ORIELLA DORELLA PROTAGONISTE DELLA CREAZIONE MULTIMEDIALE DI YUVAL AVITAL DALL’8
LUGLIO AL 29 AGOSTO IN SCENA ALLA CATTEDRALE DELLA FABBRICA DEL
VAPORE
 

Sabato 11 luglio |
ore 18.00 | Incontro delle étoile con il pubblico nello Spazio Agora presso la
 Fabbrica del Vapore  | Ingresso libero

  

Milano, 3 luglio 2015
–
L’8
luglio aprirà al pubblico ALMA MATER, la nuova opera di Yuval
Avital
: un percorso iniziatico che ripercorre antichi sentieri con l’intento
di celebrare l’origine stessa dell’essere donna anche attraverso la danza e alla
performance di due leggendarie ballerine nate al Teatro alla Scala di
Milano
, Liliana Cosi e Oriella Dorella, di cui sono poi diventate
étoile
. Una danza che è preghiera e memoria, che è eredità femminile e
viaggio esoterico in sintonia con il tema dell’opera realizzata da Yuval Avital,
un’imponente installazione icono-sonora ispirata all’archetipo della
madre nutrice
, in dialogo con Il Terzo Paradiso di Michelangelo
Pistoletto
.

In una cornice
spettacolare in cui 140 altoparlanti diffondono un intreccio di voci di nonne
unite ai suoni della terra, ladanza delle
étoile
diventaessa stessa
protagonista
di
unaspeciale
videoinstallazione realizzata appositamente per l’occasione
la cui regia è stata
curata dallo stesso Avital. Un video in cui la musica è interpretata da
movimenti liberi e dovel’heritage classico del
ballo si fonde con l’ancestrale memoria del gesto
. La donna viene
celebrata come l’icona di una femminilità eterea e senza tempo:le vesti candide di
Liliana Cosi e di Oriella Dorella si stagliano sulla scenografia nera per
esaltare la grazia dei corpi e la loro trasformazione in poesia
.

Un’ulteriore
sperimentazione di un linguaggio artistico corroborante
, quello del
talentuoso artista e compositore di fama internazionale, che trasforma le
ballerine in apparizioni per rafforzare la trama visiva della sua opera e
amplificarne il simbolismo in un melting pot di linguaggi artistici
differenti.

“Questo lavoro è nato in
un attimo, quando mi ha telefonato Yuval sono rimasta in un primo momento
stupita. Non avevo mai vissuto questa esperienza, che per me era completamente
nuova, ma io già vedevo la poesia del gesto” –
ha dichiaratoOriella Dorella – “Ho quindi colto
l’invito di Yuval con l’entusiasmo e tutta l’emozione che mi ha suscitato. E’
stato molto bello, mi piace dire che è una cosa rara e sono certa sarà una
esperienza che non dimenticherò, e a questo punto della vita credo sia
straordinario.” 

“Ho conosciuto la
straordinaria opera musicale del M° Yuval Avital
e la grandiosa opera
di Pistoletto lo scorso anno e ne ero rimasta subito affascinata. In particolare
la musica mi ha colpito per le ricche sonorità che le voci femminili scelte da
tutto il mondo evocavano. Mi è subito sembrata una cosa ‘enorme’ e impossibile
da interpretare solo con il corpo.  Ma l’idea del M° Avital è andata oltre il
corpo e i gesti della ballerina, attraverso gli effetti fotografici e luminosi
dei filmati.” –
Ha invece dichiarato Liliana Cosi –
“Forse il segreto è la semplicità, una semplicità ricca di anima e
l’anima ha sonorità e sfumature infinite nelle quali ognuno può ritrovarsi. Mi
auguro che questa sia l’esperienza di ogni persona del pubblico”.

Al centro di questa
installazione – protagonista del fuori Expo Milano 2015 – con le étoile della
Scala ci sono le nonne di tutto il mondo, metaforica porta d’ingresso di
un viaggio verso le origini e il centro della vita, simboleggiato anche da una
versione inedita de Il Terzo Paradiso, celebre opera di Pistoletto, che, con la
sua struttura circolare, suggerisce un legamecontinuo
tra passato, presente e futuro. Nonne e Natura, infatti, sono per Yuval Avital
il fulcro dell’universo
evocato-
femminile ancestrale e Madre Terra, grandezza riverita e temuta,
feconditàe
nutrimento, potenza creatrice e devastatrice al contempo –  e danno vita a un
percorso intimo e sensoriale che i visitatori creano esplorando l’opera in
libertà.

INCONTRO
APERTO AL PUBBLICO
| Sabato 11 luglio alle ore 18.00 | Liliana Cosi e
Oriella Dorella racconteranno della loro esperienza insieme a Yuval
Avital
e
risponderanno a domande e curiosità dei presenti: saranno loro ad inaugurare lo
spazio Agorà,  presso la Fabbrica del Vapore, un ciclo di incontri informali
all’aperto all’ora dell’aperitivo in cui il pubblico potrà incontrare gli
artisti coinvolti in ALMA MATER (ingresso libero).

PREVIEW
STAMPA ALMA MATER 
| 
Martedì 7 luglio ore 11.30
|
 Cattedrale della Fabbrica del Vapore, Milano | Via Procaccini 4
 | 
Sarà presente Yuval Avital che illustrerà l’opera con gli altri
artisti e designer che hanno contribuito alla realizzazione di ALMA
MATER

In allegato il comunicato stampa e
alcune immagini del Maestro Avital, Liliana Cosi e Oriella Dorella e alcuni
frame del video. 

Ai link sotto è possibile vedere e
ascoltare una preview dell’opera. Il video è pubblicabile a titolo gratuito già
da ora. 

Correlati

Condividi
Articolo precedente YVONE CHRISTA NY, UNA TIARA PER MISS UNIVERSO DANIMARCA
Articolo successivo “Un bacio davvero” E' IL SINGOLO CHE ANNUNCIA L’esordio discografico di Davide Tosi

Recent Posts

  • Cultura

    L’ARTISTA EMILIO CAVALLINI APRE AL PUBBLICO IL SUO STUDIO A SAN MINIATO 

    23/05/2025
  • Design

    MIRKO TOMEI RIFLESSIONI DI STILE SU CANNES…E NON SOLO

    23/05/2025
  • Eventi

    Tuesday Vibes a La Plage Resort Taormina | Dal 27 maggio 2025

    23/05/2025
  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}