Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News Teatro dei Conciatori: LA MORTE DELLA BELLEZZA – Oratorio Profano per Giuseppe Patroni Griffi, spettacolo-concerto di N0ADIA BALDI. – 12 | 24 gennaio 2016
Aggiornato il 13/10/202409/01/2016Spettacoli News

Teatro dei Conciatori: LA MORTE DELLA BELLEZZA – Oratorio Profano per Giuseppe Patroni Griffi, spettacolo-concerto di N0ADIA BALDI. – 12 | 24 gennaio 2016

Iaphet Elli
La Morte della Bellezza_foto studio cerzosimo

TEATRO
DEI CONCIATORI

C.U.T.
– Contemporary Urban Theatre

–
100%
TAGLIO CONTEMPORANEO

12
| 24 gennaio 2016

LA
MORTE DELLA BELLEZZA

Oratorio
Profano per Giuseppe Patroni Griffi

di
G. Patroni Griffi

spettacolo-concerto
di
NADIA
BALDI

con:

Nadia
Baldi – Franca Abategiovanni – Marina Sorrenti – Antonella Ippolito –
Tonia Filomena

Musiche
eseguite dal vivo da:
Roberta
Rossi, Andrea Bonioli e Renato Salvetti

Sarà
in scena al
Teatro
dei Conciatori

dal 12 al 24 gennaio 2016,
LA
MORTE DELLA BELLEZZA – Oratorio Profano per Giuseppe Patroni Griffi
di
G. Patroni Griffi
,
spettacolo-concerto
di
NADIA
BALDI
.

In
scena
Nadia
Baldi – Franca Abategiovanni – Marina Sorrenti – Antonella Ippolito –
Tonia Filomena.
Musiche
eseguite dal vivo da:
Roberta
Rossi, Andrea Bonioli e Renato Salvetti.

La
morte della bellezza di Giuseppe Patroni Griffi
,
è un r
omanzo
classico e storico. E’ la vicenda di un amore omosessuale fra due
giovani, sullo sfondo di una Napoli in piena guerra e sotto i
bombardamenti aerei; amore sensuale e sentimentale, controverso e
negato, che l’atmosfera crudele e incantata di una città fatale
rende simbolico come le fiamme che la esaltano e distruggono. Emerge
il conflitto fra l’educazione sentimentale e la celata
omosessualità del sedicenne Eugenio che, insidiato dal giovane
tedesco Lilandt, prima lo rifiuta e poi si getta impetuosamente in un
legame amoroso.

Cinque
leggii sono l’unica scenografia, resi viventi da un accordo di
morbide e graffianti voci che illuminano il palcoscenico. Qui il
soggetto non è soltanto quello dichiarato in prima battuta
Com’era
bella Napoli quaranta anni fa
,
ma anche l’omosessualità, che lo scrittore-regista narra con cenni
insoliti e coraggiosi, afferrati nella sua intrinseca e naturale
inclinazione scenica dal riadattamento di Nadia Baldi.

Nella
Napoli del ‘43, sotto i bombardamenti incessanti, brucia la storia
di due giovani la cui straordinaria bellezza ha come sfondo una città
contraddistinta, quaranta anni fa, dallo splendore
di
Posillipo e del mare….meglio che i Caraibi
.

La
mimesi linguistica, presentata con grazia ed ironia dalle cinque
protagoniste, celebra la consacrazione, da parte di Eugenio e
Lilandt, ai sensi del corpo, alla voluttà di un amore tormentato,
negato ed in seguito bramato.
Ebbe
la sensazione che tutta quanta la sua vita, con la rapidità di una
fisarmonica che si chiude, si concentrasse per arrivare a questo
momento.

La
morte della bellezza
,
nel riadattamento, rispetta ed esalta lo “stile d’acqua” di
Patroni Griffi che, associato alla capacità da parte delle
interpreti nel trattare con una rara attitudine gestuale e vocale un
argomento così delicato come la omosessualità, scorre fluente come
acqua.

La
rielaborazione del testo evidenzia una grande abilità femminile a
raffigurare con destrezza e maestria l’avvenenza e la riluttanza di
un amore maschile. Una nota caratteristica si concentra sull’ironia
di pezzi musicali che irrompono prepotentemente sulla scena,
adeguandosi alla situazione ambientale concreta di una Napoli sempre
sospesa tra farsa e realtà.

TEATRO
DEI CONCIATORI

– Via dei conciatori, 5 – 00154 ROMA

Tel.
06.45448982 – 06.45470031 –
info@teatrodeiconciatori.it
– https//www.teatrodeiconciatori.it/

TIPOLOGIA
BIGLIETTI:
€
18,00 + tessera obbligatoria di 2 €

ORARIO
SPETTACOLI:
dal
martedì al sabato ore 21,00 domenica ore 18,00

RIDUZIONI
PER I LETTORI DI PERSINSALA, SALTINARIA, GUFETTO

Il
Teatro ha il patrocinio gratuito del Municipio VIII (ex XI)

Correlati

Condividi
Articolo precedente Pininfarina batte Fuksas e Zaha Hadid vincendo il concorso per il Nuovo Aeroporto di Istanbul
Articolo successivo BUSTER KEATON a 50 anni dalla scomparsa_La retrospettiva DAL 9 AL 31 GENNAIO 2016 Spazio Oberdan e MIC - Milano

Recent Posts

  • Spettacoli News

    BARBRA STREISAND :“The Secret Of Life: Partners, Volume Two”

    22/05/2025
  • Travel

    Giardino di Villa Rezzola a Lerici

    22/05/2025
  • Attrazioni

    Peppa Pig Land a Gardaland | weekend speciale 24 e 25 maggio 2025

    22/05/2025
  • Benessere

    Terme Euganee: primavera è tempo di salute all’Ermitage Medical Hotel di Abano

    21/05/2025
  • Eventi

    Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi di Cormòns “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards di Food and Travel Italia

    21/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}