Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Spettacoli News Il compositore e direttore d’orchestra GABRIELE CIAMPI TORNA IN ITALIA IL 6 GENNAIO ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA
Aggiornato il 23/06/202427/12/2015Spettacoli News

Il compositore e direttore d’orchestra GABRIELE CIAMPI TORNA IN ITALIA IL 6 GENNAIO ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA

Iaphet Elli
Gabriele Ciampi_IMG_0454_ph Giulia Marangoni

Il compositore
e direttore d’orchestra

GABRIELE
CIAMPI

TORNA IN
ITALIA

IL 6 GENNAIO
ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA

Dopo aver
“stregato” il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama e la First Lady
Michelle Obama nell’esclusivo concerto tenutosi lo scorso 8 dicembre alla Casa
Bianca di Washington, il compositore e direttore d’orchestra GABRIELE CIAMPI
tornerà in Italia il prossimo 6 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di
Roma
(Sala
Petrassi – ore 18.00), dove dirigerà l’ensemble di 30 elementi della sua
CentOrchestra.

Il programma
del concerto sarà composto da una prima parte cameristica, dalla Suite per
chitarra e orchestra e, in prima esecuzione assoluta, dalla versione
integrale del Concerto per Pianoforte in LA maggiore dedicato alla First Lady
Michelle Obama.

«Il ritorno
a casa è sempre una grande emozione
– racconta il Maestro Gabriele Ciampi
– e suonare per 3 anni consecutivi all’Auditorium Parco della Musica di
Roma è la gioia più grande per un compositore italiano. Questa volta con la mia
orchestra, ottimi musicisti che mi hanno seguito fin dall’inizio, a cui sono
legato e a cui devo tanto. Quando ho ricevuto da Musica per Roma la proposta di
realizzare questo concerto, si è avverato un altro sogno: poter ripetere
l’esperienza americana anche nel mio Paese e nella mia città. Sarà un altro
momento di grande gioia da condividere con il pubblico che da tempo mi sostiene
».

L’appuntamento
a Roma sarà un’occasione unica per condividere con l’Italia il concerto
eseguito
eccezionalmente dalla George Washington University Chamber Orchestra, che il
Maestro ha diretto davanti alla Famiglia Presidenziale Statunitense
e ai
loro invitati, in occasione del tradizionale White House Holiday Tour,
evento annuale organizzato per un pubblico selezionato. L’invito per il
concerto alla Casa Bianca è arrivato direttamente dalla First Lady americana
e ha aggiunto un altro prestigioso riconoscimento alla carriera del
Maestro: Gabriele Ciampi, infatti, è stato il primo compositore
italiano a dirigere la propria musica alla Casa Bianca per il White House
Holiday Tour
e il primo compositore italiano classico/contemporaneo con
meno di 40 anni ad aver avuto l’onore di esibirsi in questa prestigiosa
occasione.

Gabriele
Ciampi
nel suo percorso di formazione ha unito gli studi classici ad un più moderno
approccio alla musica, tipico della scuola Americana ma, ancora oggi, compone affidandosi ad un metodo compositivo
tradizionale, fatto solo di pianoforte, carta e matita. Ha ricevuto numerosi
premi e riconoscimenti, tra i quali: la medaglia “Eccellenza Italiana”,
conferita dal Senato della Repubblica Italiana, la Green-card per Extraordinary
Ability
, rilasciata dal governo americano, il premio “Instumental
Artist of the Year
”
ai Los Angeles Music Award e il riconoscimento “Primidieci-Under
40 2014
”
assegnato dalla PrimiDieci Society, in partnership con
la Italy-America Chamber of Commerce of New York, a dieci italiani under 40
residenti negli USA che si sono distinti per la qualità dei loro progetti e per
la professionalità dimostrata nel loro settore. Gabriele Ciampi è riconosciuto
nel mondo concertistico internazionale come compositore che scrive e dirige la
sua musica accompagnato dalla propria orchestra, la CentOrchestra, con cui il
Maestro collabora tra America ed Europa dal 2011. Nel 2012 a Mosca e nel 2013
all’Auditorium Parco della Musica di Roma Gabriele Ciampi ha presentato lo
spettacolo “A Christmas Carol”, con musiche da lui scritte e
dirette. Nel 2014 ha pubblicato l’album “The Minimalist Evolution”,
presentato lo stesso anno in un concerto a Los Angeles, in collaborazione con
l’Istituto Italiano di Cultura, e all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Nel 2015, oltre ad essersi esibito al White House Holiday Tour, il
Maestro ha diretto la prestigiosa Orchestra I Pomeriggi Musicali al Teatro Dal
Verme di Milano. Nel 2016 Gabriele Ciampi presenterà un concerto al Quirinale,
dedicando la musica da lui composta e diretta al Presidente della Repubblica
Sergio Mattarella.

www.gabrieleciampi.com – https://www.facebook.com/gciampimusic –https://twitter.com/GCiampiMusic

Milano,
14 dicembre 2015

Correlati

Condividi
Articolo precedente DAI CORI GOSPEL AL POP: “FIRE” E' IL SINGOLO D'ESORDIO DI SOFIA
Articolo successivo Il grande ritorno di SLAVA’S SNOWSHOW - Dal 28 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Piccolo Teatro Strehler

Recent Posts

  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025
  • Eventi

    Genova conferma il dominio dei mari e si aggiudica la 70^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi

    18/05/2025
  • Sport

    Tennis – Trofeo Bonfiglio | Milano – dal 17 al 25 maggio 2025

    18/05/2025
  • Eventi

    La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva nella Tenuta di Artimino alla Villa Medicea “La Ferdinanda”

    17/05/2025
  • Eventi

    Azienda Vitivinicola Emidio Oggianu al Best Wine Stars di Milano 2025

    17/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}