Vai al contenuto
  • Home
  • Eventi
  • Travel
  • Spettacoli News
  • Ristoranti
  • Programmi TV
  • Salute
  • Notizie24
Home page Eventi Miró e CoBrA: un gioco sperimentale nell’arte
Aggiornato il 16/10/202415/09/2015Eventi

Miró e CoBrA: un gioco sperimentale nell’arte

Iaphet Elli

Miró & CoBrA. “Experimenteel spel” esplora per la prima volta la
relazione tra Joan Miró

5. joan miró

(1893-1983) e il movimento CoBrA (1948-1951).
CoBrA, un gruppo internazionale di artisti post-bellici, è stato fondato
nel 1946; le basi del movimento sono state gettate durante un incontro
casuale tra il danese Asger Jorn e l’olandese Constant Nieuwenhuys in
occasione di una mostra di Miró presso la Galleria Pierre Loeb di
Parigi. Da allora Miró è diventato il filo conduttore che unisce la
storia del movimento.

Il fattore che vincola Joan Miró agli
artisti del Cobra è un approccio all’arte giocoso e sperimentale. Per il
maestro spagnolo, così come per la generazione postbellica degli
artisti del Cobra, la sperimentazione con materiali, forme e tecniche
rappresenta una fonte di conoscenza e innovazione. Relazionando tra loro
le opere d’arte di Miró e del movimento CoBrA, la mostra offre uno
sguardo sull’atteggiamento giocoso e poetico condiviso alla base
dell’arte di Miró e degli artisti del Cobra.

Katja Weitering, direttrice artistica:

“Con
Miró & CoBrA, il Museo Cobra ha allestito una mostra, a lungo
attesa, di uno degli artisti più amati e particolari del ventesimo
secolo. Abbiamo deciso di non impostare questa mostra come una classica
retrospettiva: stabilendo una connessione tra il movimento Cobra e la
collezione dello stesso museo, Miró & CoBrA getta una nuova luce sul
maestro spagnolo.”

Nel suo ultimo periodo, l’arte di Miró si è
contraddistinta per la liberazione delle forme, dei gesti e dei
materiali, mostrando notevoli affinità con l’opera e le idee artistiche
di diversi membri del CoBrA. Queste opere sono meno conosciute presso il
grande pubblico e giungono ora per la prima volta nei Paesi Bassi.
L’esibizione include svariate tecniche utilizzate dagli artisti per le
loro sperimentazioni, tra cui, oltre alla pittura, opere su carta,
ceramica, sculture, assemblaggi, poesie illustrate e libri d’artista.

Oltre 100 opere e una ricostruzione dello studio di Miró a Maiorca 

La
mostra include oltre 80 opere d’arte di Joan Miró e 60 opere di diversi
artisti del Cobra come Karel Appel, Asger Jorn, Constant e Pierre
Alechinsky. Una ricostruzione dello studio di Miró a Maiorca, con più di
40 oggetti originali, costituisce una parte importane dell’esposizione.
Mai prima d’ora il suo atelier ha avuto dimensioni tanto grandi. Ciò è
stato possibile grazie alla collaborazione con la Fundació Pilar i Joan
Miró a Mallorca.

http://www.holland.com 

Correlati

Condividi
Articolo precedente EXPO MILANO 2015 CELEBRA IL NATIONAL DAY DELL’INDONESIA
Articolo successivo FANTASIO 2015: PUBBLICATO IL BANDO PER REGISTI E ATTORI PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI REGIA La creatività è di scena a Fantasio.

Recent Posts

  • Travel

    Da Ferrara a Comacchio “senza fretta” in sei itinerari

    18/05/2025
  • Eventi

    Genova conferma il dominio dei mari e si aggiudica la 70^ Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi

    18/05/2025
  • Sport

    Tennis – Trofeo Bonfiglio | Milano – dal 17 al 25 maggio 2025

    18/05/2025
  • Eventi

    La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva nella Tenuta di Artimino alla Villa Medicea “La Ferdinanda”

    17/05/2025
  • Eventi

    Azienda Vitivinicola Emidio Oggianu al Best Wine Stars di Milano 2025

    17/05/2025

Musica

Offerte Musica

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti | Images
  • Cookie Policy (UE)
  • Partners
©Copyright 2012 - 2025 Eventinews24.com .Tutti i diritti riservati | Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress. Privacy Policy
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}