LA VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO DI MILANO PRESENTA “DUOMO SMART EXPERIENCE”

A partire da giugno 2025 l’innovativo tour guidato della durata di 60 minuti coinvolgerà i visitatori attraverso un inedito intreccio tra narrazione dal vivo e Realtà Virtuale, alla scoperta della vicenda secolare del Duomo, dalle sue origini storiche ed architettoniche all’età contemporanea.
L’itinerario esperienziale si articola in tre momenti.
All’esterno del Duomo due tappe immersive guidate ripercorrono le fasi salienti della costruzione della Cattedrale, arricchite dalla visione virtuale tridimensionale, attraverso dei visori, degli antichi edifici preesistenti nell’area.
All’interno del Museo del Duomo tre ulteriori tappe immersive guidate permettono di scoprire aspetti e dettagli affascinanti dei tesori conservati e il visitatore può ammirare la copia a grandezza naturale della celebre Madonnina, trasportato virtualmente, tra la selva delle guglie, sull’unico tetto calpestabile al mondo di una Cattedrale gotica,.
La visita autonoma al Duomo conclude l’esperienza.
Uno dei momenti più coinvolgenti del percorso è la visione virtuale del Laghetto di Santo Stefano, il porto in prossimità della Cattedrale, interrato nel 1857, dove approdavano dalla rete dei Navigli i barconi carichi di marmi ad usum fabricae esenti da gabelle, dopo il lungo viaggio dalla cava di Candoglia, suggestivo spaccato dell’antica Milano città dl’acqua.
La Veneranda Fabbrica del Duomo, custode dal 1387 dell’inestimabile patrimonio storico artistico della Cattedrale, con l’innovativa proposta “Duomo Smart Experience” intende proseguire verso nuove forme di valorizzazione e di divulgazione in grado di attrarre un vasto pubblico, turisti ma anche cittadini interessati a riscoprire la propria città e soprattutto giovani, grazie alla collaborazione innovativa con WAY Experience, impresa specializzata nel campo delle esperienze culturali immersive, supportata da GDA Impact con un investimento promosso da FSVGDA e Fondazione Cariplo.
Un progetto che ha coinvolto in 8 mesi un team multidisciplinare per la ricostruzione tridimensionale di 8 edifici storici in un’area urbana di circa 17 chilometri quadrati animata da 114 personaggi umani a rendere più viva e reale la narrazione.
La versione italiana è guidata dalla voce profonda dell’attore Luciano Bertoli.
L’avvolgente colonna sonora e il sound design sono a cura di Fabio Sima.
La visita guidata è disponibile in italiano o inglese. I contenuti virtuali sono selezionabili in cinque lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo.

S. R.

Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.