Allianz presenta il grande progetto “Sognando Milano Cortina2026. Sulle spalle dei Giganti”

Zorzi Fusar Poli Ghedina Porcellato

Allianz presenta il nuovo grande progetto “Sognando Milano Cortina 2026. Sulle spalle dei Giganti”.
Partner Assicurativo Olimpico e Paralimpico Mondiale fino a Brisbane 2032, in Italia a fianco del Coni, del Cip e delle Fiamme Oro, oltre che di Milano Cortina 2026, il Gruppo Allianz, nella scia dei successi di Parigi 2024, anche quest’anno ha individuato 6 eccezionali atleti e paratleti, campioni degli sport invernali, per creare il nuovo team virtuale degli Ambassador Allianz per I Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026.
Allianz ospita dal 2020 nella propria sede, Torre Allianz di Milano, la Fondazione Milano Cortina 2026 ed è Presenting Partner del viaggio della Fiamma Paralimpica, esposta in occasione dell’evento. La torcia verrà accesa a Stoke Mandeville, in Inghilterra, il 24 febbraio 2026 e percorrerà duemila chilometri in 11 giorni.
Alla presentazione dell’importante progetto partecipano il top management del Gruppo Allianz, l’amministratore delegato G. Campora, il direttore generale M. Devescovi, Valentina Sestian, Head of Strategic CEO projects e responsabile Partnership Olimpica e Paralimpica di Allianz S.p.a., rappresentanti delle istituzioni, prestigiosi ospiti della cultura, dello sport e della società civile e numerosi media.

Protagonisti del progetto 6 atleti e paratleti azzurri campioni degli sport invernali (e non solo) affiancati da 6 leggende dello sport azzurro, dal pattinaggio di figura su ghiaccio e di velocità allo sci alpino e di fondo, al biathlon, che condivideranno un’esperienza eccezionale, dal racconto in prima persona ad una profonda riflessione sui valori dello sport come patrimonio inclusivo e intergenerazionale.
Il progetto vede anche una nuova produzione televisiva e web, in onda su RAI, con le loro storie.
M. Devescovi: “Oggi abbiamo raccontato sogni dei nostri Ambassador, sogni che hanno una data di inizio, febbraio 2026. Ma c’è un sogno che invece di date non ne ha, per continuare a sognare in futuro. E questa è la bellezza dello Sport”.

I campioni Ambassador Allianz e le Leggende del team saranno così abbinati: la coppia Sara Conti & Niccolò Macii con Maurizio Margaglio, Nikolaj Memola con Barbara Fusar Poli, Giuseppe Romele con Cristian Zorzi, Martina Valcepina con Francesca Porcellato, Martina Vozza con Kristian Ghedina.
Il nuovo progetto abbraccia anche le promesse del futuro, i giovanissimi paratleti della Squadra G dello sci alpino paralimpico selezionato dalla FISIP, sostenuta da Allianz e dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE, sognando i Giochi Paralimpici invernali Alpi Francesi 2030.

La serie televisiva, per la regia di Tommaso De Boni, si articolerà in cinque puntate più un’ulteriore dedicata alla Squadra G dei giovanissimi paratleti.
Verranno inoltre prodotte 20 clip da 1′ incentrate sulle fasi di preparazione dei singoli protagonisti ai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali dì Milano Cortina 2026.
Concluderà il percorso un documentario di 90′ con i ritratti più significativi dei singoli atleti.
Una produzione dal ritmo serrato di forte impatto emotivo, che mette in luce non solo il lato competitivo, ma anche quello umano e intimo degli sportivi, grazie anche alla voce narrante coinvolgente di Paolo De Chiesa, sciatore che ha fatto la storia della Valanga Azzurra.

S.R

Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.