Foto: Saline Royale d'Arc-et-Senans. Crediti: CRT Bourgogne-Franche-Comté Digione, arte, storia & gusto La storica capitale dei Duchi di Borgogna rivela un centro storico gioiello: dallo splendido Palazzo dei Duchi alle case medievali, le chiese, gli hôtels particuliers del Rinascimento. E fin dal Medioevo il tocco di gusto della senape, la famosa moutarde de Dijon (nella storica bottega Maille, 32 rue de la Liberté, e da Edmond Fallot, 16 rue de la Chouette, quasi un museo!). Vézelay & Cluny, cultura e religiosità Tappa del Cammino di Santiago di Compostela, sulla collina, la Basilica di Santa Maria Maddalena, Patrimonio dell’Unesco, è un piccolo tesoro romanico (visite guidate anche in italiano).Altrettanto imperdibile Cluny, costruita nel 910, che nel Medioevo era la più potente abbazia benedettina dell’Occidente. La chiesa abbaziale, lunga in origine 187 metri e alta 30, è stata la più grande della cristianità fino alla costruzione di San Pietro a Roma