![]() |
photographer-andreas-grieger-360 |
Il
Campionato Mondiale dei BierSommelier si svolgerà per la prima volta in
Italia a Rimini, il 27 settembre 2019. La finale, organizzata dalla
Doemens Academy di Monaco di Baviera insieme al partner
italiano Arte-Bier di Stefan Grauvogl, vedrà 80 Biersommelier
provenienti da 18 nazioni sfidarsi per il titolo. E la squadra azzurra
si presenta con ben 15 candidati…
Il Campionato Mondiale dei Sommelier della birra, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, si svolgerà a Riminiil prossimo venerdì 27 settembre. È la prima volta in Italia. Il concorso,
organizzato dalla Doemens Academydi Monaco di Baviera (il
prestigioso istituto di formazione riconosciuto internazionalmente e
responsabile della formazione di professionisti per le industrie
alimentari, birrifici e bevande in tutto il mondo) insieme
al partner italiano Arte-Bier di Stefan Grauvogl, vedrà 80 Biersommelier provenienti da 18 nazioni sfidarsi per il titolo. Tra loro ci sono 15 partecipanti italianiche si sono qualificati nel Campionato Italiano a febbraio 2019 a Santarcangelo
di Romagna. Attraverso vari turni di gara, nei quali i Biersommelier dovranno dimostrare le loro abilità nei settori di competenza,tecnologia, descrizionesensorialee presentazione della birra, saranno selezionati i finalisti.
Al termine, una giuria internazionale di alto calibro stabilirà chi dovrà essere proclamato Campione del Mondo dei Biersommelier.
Da diversi anni la figura del Biersommelier si è affermata nel settore della birra.Il Biersommelier fa di tutto per promuovere la cultura e la conoscenza
di questa anticabevanda in modo da conferire alla birra
un’immagine preziosa. Dal 2009, con il campionato mondiale i
Biersommelier possono dimostrare al mondo le loro capacità. Ogni due
anni il campionato viene organizzato in luoghi diversi e realizzato
dalla Doemens Academy di Gräfelfing (Monaco di Baviera, Germania).
Anche nel 2019 quindi si cerca il campione mondiale fra oltre 5.000
Biersommelier, e sarà per la prima volta in Italia, nell’affascinante cornice del Grand Hotel di Rimini.Un totale
di 80 Biersommelier provenienti da 18 nazioni si sfideranno per dimostrare le loro conoscenze e competenze.
“Il
movimento dei Biersommelier è in piena espansione in Italia e tutti gli
appassionati di birra sono entusiasti di far crescere l’immagine e la
conoscenza della birra. Siamo molto contenti quest’anno
di poter ospitare i Campionati del Mondo in Italia e di aver trovato
un’ottima location a Rimini con il Grand Hotel” ha dichiarato il Dr. Michael Zepf responsabile organizzazione e svolgimento del campionato mondiale. “Con
Stefan Grauvogl, proprietario di Arte-Bier– ha quindi sottolineato –abbiamo una partnership di lunga data. Dal 2008 Arte-Bier
forma con successo Biersommelier in Italia e contribuisce per l’hosting del Campionato del Mondo di quest’anno”.
I 15 partecipanti italiani, che hanno dovuto qualificarsi a livello nazionale in uno specifico campionato,
si stanno preparando insieme come nazionale
per la loro apparizione a Rimini, così come molte altre squadre
provenienti dalle 18 nazioni mondiali. E lo stanno facendo affinando le
loro capacità sensoriali e le loro capacità di presentazione poiché
queste competenze saranno richieste alla fine di settembre
2019 durante l’evento.
Il know-how dei
partecipanti sarà verificato e valutato in diversi compiti e giri di
degustazione. Nei preliminari, saranno valutate le conoscenze teoriche
sul mondo della birra, così come nei test sensoriali saranno
valutati gli stili e i gusti indesiderati della birra. In una
competizione a eliminazione diretta, i migliori partecipanti
presenteranno quindi una birra selezionata in semifinale e dovranno
prevalere in un confronto diretto con i loro concorrenti. I finalisti
infine appariranno davanti a una giuria di alto calibro. Ogni
finalista dovrà convincere la giuria esperta della propria approfondita
conoscenza di tutti gli argomenti relativi alla birra.Colui che riuscirà a impressionare maggiormente la giuria sarà
incoronato vincitore e quindi il nuovo campione del mondo dei Biersommelier.
LA GIURIA
La giuria è composta da personalità del mondo dei Biersommelier e dell’industria birraria di assoluto prestigio:
• Christina Schönberger, Technical Sales, Joh. Barth & Sohn
• Cilene Saorin, partner Doemens della formazione Biersommelier in Sud America e nella penisola iberica
• Petra Westphal, Capogruppo progetto, fiera drinktec Monaco di Baviera
• Stephan Hilbrandt, Campione del Mondo Biersommelier 2017
• Simonmattia Riva, Campione del Mondo Biersommelier 2015
• Wolfgang Stempfl, ex amministratore delegato della Doemens Academy
e co-fondatore della formazione Biersommelier
• Fabio Nalini, Vice Campione del Mondo Biersommelier 2011
GLI SPONSOR
Senza gli
sponsor lo svolgimento del campionato mondiale dei Sommelier per la
birra sarebbe impensabile. Il Campionato del Mondo è sostenuto da un
gruppo di sponsor che si impegna da anni per diffondere
la cultura e la diversità della birra rendendo possibile le
competizioni negli ultimi anni.
I principali sponsor del Campionato del Mondo Biersommelier sono Drinktec, la fiera tedesca leader a livello mondiale per l’industria alimentare e le bevande liquide, nonché il Gruppo Barth-Haas,
il più grande fornitore di servizi di luppolo al mondo. Inoltre, il
gruppo di sponsor comprende noti rappresentanti dell’industria della
birra: Arte Bier, Kaspar Schulz,Sahm, Siemens, Associazione dei birrifici svizzeri, Associazione
dei birrifici austriacie la ben nota Malteria Weyermann®.
Inoltrel’evento è supportato dall’Associazione dei Biersommeliercome
portatore ideale dell’evento. L’associazione è stata fondata nel 2005 e
conta più di 1.400 membri quali membri provenienti dall’industria
della birra e delle bevande. Gli associati condividono l’obiettivo
comune di promuovere l’immagine della cultura della birra e portare
l’immagine professionale del Biersommelier agli occhi del pubblico.
Contatti
Per maggiori informazioni visitare il sito
www.doemens.org/en/savour-academy/beer-sommelier-world-championship.html