FESTIVAL GABER 2019 – AL VIA DA CAMAIORE

Gaber Ph Ennio Sterchele

Il 5 luglio prenderà il via a Camaiore l’edizione 2019 del Festival Gaber, un evento itinerante che attraverserà diversi Comuni della Toscana.

Giunto alla 16ª edizione, il Festival si propone di omaggiare e diffondere l’eredità artistica di Giorgio Gaber, con un’attenzione speciale verso le nuove generazioni.

Quest’anno si celebra l’80° anniversario della nascita di Gaber, e la Fondazione Gaber ha scelto di dedicare un’edizione speciale a questa importante ricorrenza. Camaiore, ancora una volta, sarà il cuore pulsante delle iniziative culturali e degli spettacoli.

Grazie al sostegno della Regione Toscana e delle Amministrazioni Comunali coinvolte, il Festival 2019 farà tappa a Montecatini Terme, Pistoia, Livorno e, come da tradizione, a Camaiore. In questa città della Versilia, scelta dall’Artista come luogo di lavoro insieme a Sandro Luporini, Gaber visse a lungo dagli anni Novanta fino alla sua scomparsa, avvenuta il 1° gennaio 2003.

Il Festival Gaber offrirà anche quest’anno un ricco programma di eventi, spaziando tra teatro, musica e comicità, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. L’apertura del 5 luglio a Camaiore vedrà il ritorno del celebre appuntamento Le strade di notte, ideato e diretto dal drammaturgo-cantautore Gian Piero Alloisio. Questo spettacolo itinerante, che attira ogni anno migliaia di spettatori da tutta la Versilia, trasformerà le suggestive vie del centro storico in un grande palcoscenico all’aperto. In occasione del suo 80° anniversario, lo spettacolo proporrà un viaggio cronologico nel repertorio gaberiano, dagli esordi negli anni Cinquanta fino alle opere più recenti.

Per tutto il mese di luglio, la splendida piazza San Bernardino di Camaiore ospiterà grandi nomi della musica, dello spettacolo e dello sport. Il 7 luglio, al Teatro dell’Olivo, andrà in scena lo spettacolo di musica e teatro Nel nome del padre. Storia di un figlio di…, scritto e interpretato da Marco Morandi. I biglietti saranno disponibili dal 24 giugno, inviando una mail a cultura@comune.camaiore.lu.it oppure chiamando il numero 0584/986610.

La manifestazione farà poi tappa a Pistoia il 26 luglio, nella suggestiva cornice della Fortezza di Santa Barbara, con l’evento Per fortuna c’è Giorgio Gaber. La serata sarà arricchita dalla proiezione di un lungometraggio dedicato a Gaber, realizzato con materiali d’archivio della Fondazione.

Il Festival si concluderà il 3 agosto a Lido di Camaiore con un’edizione speciale de Le strade di notte, ribattezzata per l’occasione Le spiagge di notte. Diretto ancora una volta da Gian Piero Alloisio, lo spettacolo vedrà la partecipazione di artisti affermati e giovani talenti della musica e del teatro. Questo evento, ospitato dal vivace Lido di Camaiore, chiuderà il Festival con esibizioni coinvolgenti e originali, celebrando il repertorio di Giorgio Gaber in una cornice unica.

Radio Italia sarà la radio ufficiale del Festival Gaber.

Condividi