Press "Enter" to skip to content

PIANO CITY MILANO 2019

Piano City 2019

Il
festival di pianoforte che ogni anno dal 2012 trasforma
la città in una grande sala da concerto! Oltre 50 ore di musica e più
di 450 concerti gratuiti animeranno ogni angolo di Milano giorno e
notte, dal centro città alle periferie, dalle terrazze dei grattacieli
alle case dei privati che ospiteranno eventi esclusivi.

Da oggi,
lunedì 6 maggio, è possibile prenotarsi per alcuni concerti
(segnalati nell’intero programma del festival) al seguente link:

www.pianocitymilano.it/programma.
Le prenotazioni rimarranno aperte fino ad esaurimento posti.

A Piano City Milano la musica incontra il sociale: uno degli eventi più sentiti di questa ottava edizione è il concerto al
Bosco di Rogoredo. In questo importante spazio verde milanese che
di giorno in giorno viene sottratto all’illegalità con un intenso
lavoro di istituzioni, autorità e associazioni, Piano City Milano
organizzerà un concerto dal forte impatto simbolico
che avrà come protagonista Emanuele Misuraca. Appuntamento domenica 19 maggio alle ore
16.00 per conoscere e riappropriarsi di una parte importante di Milano.

Il
concerto di Rogoredo non è il solo che dimostra l’impatto sociale che
Piano City Milano cerca ogni anno di avere sulla città. Un altro
evento degno di nota è il concerto organizzato presso il Centro di Accoglienza
per Richiedenti Asilo di Via Corelli, dove il duo Metamorphosis – Frederico e Valeria
si esibirà riproponendo le più belle composizioni dei grandi pianisti
ottocenteschi e novecenteschi, in collaborazione con Croce Rossa
Italiana. L’appuntamento
è sabato 18 alle 20.00.

Ai nuovi luoghi di Piano City Milano legati al sociale quest’anno si aggiunge il
Refettorio Ambrosiano. Ginevra Costantini Negri, giovanissima
pianista insignita Alfiere della Repubblica Italiana e inserita tra i
giovani leader del futuro per la sezione musica della classifica stilata
da
Forbes, si esibirà domenica 19 maggio alle 10.00 per un concerto che unisce musica e solidarietà. Il concerto è in collaborazione con
Intesa San Paolo.

Grazie
all’Associazione Nazionale Magistrati e all’Ordine degli Avvocati di
Milano, Piano City Milano arriva nell’Aula della Corte d’Assise
del Palazzo di Giustizia, luogo simbolico del diritto italiano ricco di
opere artistiche come affreschi, sculture, statue e mosaici.
Sabato 18 maggio alle ore 10.00 si esibirà Elena Lasala, alla quale seguirà il magistrato
Guido Macripò che suonerà un repertorio di musica classica insieme al pianista
Paolo Nulli alle ore 11.30. Sempre sabato, alle ore 13.00,
Nicolò Scudieri
chiuderà le porte del Tribunale di Milano sulle note di Liszt, Schubert e Bartók.

Uno degli obiettivi di Piano City Milano è la salvaguardia della sostenibilità: quest’anno, oltre al già conosciuto
Piano Tandem (con concerti itineranti tra Brera, San Babila e
Duomo), arriva Piano Risciò, novità a quattro ruote e pedalata assistita, che sarà possibile scoprire al
Parco Biblioteca degli Alberi. L’edizione 2019 sarà inoltre la
prima del festival costruita “plastic less”, cercando cioè di ridurre al
minimo i consumi di materiali plastici grazie alla consulenza e al
supporto di
LifeGate con il suo progetto LifeGate Plastic Less.

Con la direzione artistica di
Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, Piano City Milano è un progetto di
Associazione Piano
City Milano
con Comune
di Milano
,
a cura
di Ponderosa
Music &
Art
e
Accapiù. Piano
City Milano nasce nel 2012 in un momento cruciale per Milano, quando la
città si riapriva ai cittadini e a nuovi influssi e sperimentazioni
urbane e culturali, per diventare la vibrante
metropoli europea che è oggi. Fra i fondatori
del festival
e dell’Associazione,
Daniela Cattaneo
Diaz
e
Titti Santini,
che hanno
sempre creduto
nel progetto e costruito una rete di partner sostenitori che negli anni hanno investito in Piano City Milano – nell’immaginare
una diversa
visione di
Milano. Tra
i soci
fondatori dell’Associazione,
anche Manuela
Rosignoli
e Lorenzo Carni, che curano la direzione esecutiva del
festival.

    

www.pianocitymilano.it

www.facebook.com/PianoCityMilano

www.instagram.com/pianocitymilano

Mission News Theme by Compete Themes.