Dall’11
al 17 giugno l’invito a ballare in diversi luoghi della città, dal
cortile del Castello alla Galleria Vittorio Emanuele, dall’Università
Bicocca a Piazza Duca d’Aosta in Stazione Centrale.
Milano 5 giugno 2018 – OnDance
– Accendiamo la danza è una grande festa della danza ideata e
voluta dall’ “Étoile dei Due Mondi”, Roberto Bolle, che letteralmente
travolgerà la città di Milano dall’11 al 17 giugno. Un invito a ballare e
far ballare, un inno alla danza in ogni sua forma, come battito
universale del cuore dell’uomo.
Spettacoli,
eventi, workshop gratuiti di danza classica, contemporanea e street con
maestri di caratura internazionale, corsi accademici dedicati ai vari
generi di danza, laboratori di disegno del movimento, giocodanza,
lezioni alla sbarra per tutta la città, flash mob, mostre fotografiche e
installazioni live, ritrovi notturni di tango, maratone di swing: un
calendario fittissimo, una settimana di cultura del ballo ricca di
iniziative per vivere la danza come non la si è mai vissuta, per chi è
già un appassionato e per chi semplicemente vuole godersi lo
spettacolo o provare ad assaggiare questo mondo così variegato e
coinvolgente.
“Da
anni sognavo di realizzare una grande festa della danza – afferma
l’Étoile – per celebrare quest’arte cui sono devoto e a cui devo tutto.
Quando abbiamo iniziato a sondarne le reali possibilità di
realizzazione, ho riscontrato un tale entusiasmo attorno a me che ho
capito immediatamente che non sarebbe rimasto a lungo solo un sogno. Uno
degli obiettivi principali del mio percorso – continua Bolle - è sempre
stato portare la danza al maggiore numero di persone: prima con i Gala,
poi con la tv e con i social, ed ora con OnDance.”
OnDance
non è solo classica. Dalla danza moderna alla street, dal tango al
giocodanza a tutte le discipline preparatorie: un caleidoscopio gioioso
di movimento che letteralmente travolgerà la città di Milano.
“Caro
Roberto - afferma il Sindaco di Milano Giuseppe Sala – siamo pronti a
rispondere al tuo invito e a farci travolgere! La città dove tutti vanno
di corsa, senza mai perdere tempo, è determinata a cambiare ritmo
danzando “senza perdere il tempo”. Sono certo che i milanesi non solo
non si tireranno indietro ma impazziranno letteralmente, sfruttando ogni
occasione, per confermare quanto questa città sia stimolante non per
lavorare, ma per tutto ciò che di altro è in grado di offrire. Per
questo ringrazio Roberto per aver regalato alla città l’opportunità di
condividere con lui, testimone straordinario di Milano e del Teatro alla
Scala nel mondo, tutto l’amore per la danza.“
Molti
i luoghi di Milano che diventeranno palcoscenico nella settimana di
OnDance. Si inizierà con un grande Opening Show al Castello Sforzesco la
sera dell’11 giugno con tanti amici venuti da tutto il mondo per
“aprire le danze” con Roberto Bolle: da Stefano Bollani a Marco D’Amore,
da Giuliano Sangiorgi a Lodovica Comello. La danza, come sempre
gioiosamente, al centro di questa serata con ospiti come Nicoletta
Manni, Prima Ballerina della Scala, i giovani dell’Accademia della Scala
di Milano, ma anche Neguin, artista di street dance brasiliano, uno dei
più interessanti del panorama internazionale della break.Il Teatro
degli Arcimboldi sarà il luogo di riferimento per 5 gala esclusivi del
sempre attesissimo “Roberto Bolle and Friends”, ma anche di workshop
gratuiti di danza classica e contemporanea che vedrà la partecipazione
di maestri d’eccezione tra cui Julie Kent e lo stesso Roberto Bolle.
Al
Teatro Burri, nel cuore del Parco Sempione, invece un calendario
fittissimo di open class animerà il weekend a partire dal
venerdì: Giocodanza® e Gyrokinesis®, danza moderna e contemporanea, la
nuova disciplina del Contact Improvisation, ma anche lezioni alla
sbarra all’aperto per iniziare la giornata come un ballerino godendo
anche del verde di uno dei polmoni della città.
Per
i più piccoli, oltre alle lezioni di Giocodanza® del Teatro Burri, sono
previsti anche dei laboratori organizzati dai disegnatori di
Topolino che si terranno nella filiale di Intesa Sanpaolo di piazza
Cordusio per insegnare come si rende il movimento nel disegno. Topolino
ha dedicato a OnDance una splendida copertina – uscita il 30 maggio –
nella quale si immaginava la manifestazione trasposta in Paperopoli con
protagonista un aitante Bolle Duck alle prese con l’insegnamento della
danza ad un refrattario Paperinik.
Anche
l’Università partecipa attivamente all’organizzazione di
OnDance. L’Università degli Studi di Milano – Bicoccacontribuisce a
questa settimana di festa, ma anche di approfondimento, indirizzando
ben 5 corsi accademici a produrre elaborati di approfondimento sulla
danza approcciata dalle discipline economiche, antropologiche,
psicologiche, fisioterapiche e sociologiche. Il risultato di questi
studi verrà presentato durante un incontro tra gli studenti e Roberto
Bolle previsto per il 12 giugno in Ateneo.
Grazie
all’Archivio fotografico della Fondazione del Corriere della Sera, del
Teatro alla Scala di Milano e dell’Accademia della Scala, il tratto che
porta da piazza Cordusio al Castello Sforzesco sarà animato per tutta la
settimana di OnDance da una mostra fotografica che racconta il ballo a
Milano nell’ultimo secolo.
Tra
i mille eventi anche un contest che esordisce per la prima volta in
Italia: il Red Bull Dance Your Style, una sfida unica che vede
protagonisti i migliori performer selezionati in tutta Italia, uomini e
donne, di tutte le discipline della Street Dance. Sempre a cura di Red
Bull Dance una settimana intera di workshop gratuiti di street dance per
tutti i livelli e per tutte le discipline, ospitati negli spazi messi a
disposizione dall’Università degli Studi Bicocca.
Infine
questa prima edizione di OnDance si chiuderà con una grande festa, un
djset organizzato da Radio Deejay all’Arco della Pace con un momento di
ballo collettivo diretto da Roberto Bolle.
“OnDance
– Accendiamo la danza” è un sogno che si è realizzato grazie al
sostegno del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo
(MIBACT), al patrocinio del Comune di Milano e al sostegno di BMW, Intesa Sanpaolo, Bulgari, Tod’s, Teatro degli Arcimboldi, Milano Estate 2018,The Westin Palace, Red Bull – Dance Your Style, Giocodanza, Gyrotonic Milano, Corriere della Sera, Radio Deejay, Classica HD.
“Questa
iniziativa – afferma Federico Izzo, Direttore Marketing BMW - è un
importante tassello nel quadro dell’impegno di BMW Italia in ambito
culturale, a testimonianza di come la cultura e l’arte dell’eccellenza
siano da sempre parte del tessuto valoriale di BMW Group, in Italia e
nel mondo. A livello internazionale siamo attivi da oltre 40 anni con
centinaia di partnership di altissimo profilo con istituzioni che
rappresentano il punto di riferimento per la cultura internazionale. In
Italia il nostro desiderio è quello di costruire un programma di
collaborazioni che incarni i valori di stile, ricerca e diffusione della
cultura che ci sono propri e nei quali crediamo profondamente.”
“Intesa
Sanpaolo è la banca di riferimento per i milanesi – dichiara Mauro
Federzoni, Direttore regionale Milano e Provincia di Intesa Sanpaolo
- ed è per noi un onore partecipare al progetto di Roberto Bolle, una
iniziativa di grande coinvolgimento della città in una competizione
costruttiva, che abbiamo deciso di affiancare perché è nella nostra
natura supportare il talento e valorizzarlo;
sia
esso un talento individuale, di impresa o di impatto sociale, la nostra
azienda è al servizio delle grandi opportunità, per fare crescere i
talenti e accompagnarli a coglierle.”
La produzione è di ARTEDANZA srl, in collaborazione con MKTG, Independents, WEC e Zebaki Comunicazione.
Per tenersi aggiornati su tutte le iniziative di OnDance e iscriversi in tempo laddove necessario, consultare il sito www.ondance.it e i social FB e IG.