Press "Enter" to skip to content

Russian Stars & Moscow State Classical Ballet in Italia – Teatro Verdi di Montecatini Terme – Dall’1 dicembre al 4 febbraio 2018

Arrivano per la prima volta in Italia i Russian Stars, stelle della danza classica russa che si aggiungono all’organico del Moscow State Classical Ballet: Olga Pavlova, Alexey Konkin, Sergei Skvortsov, Olga Doronina, Sergei Fedorkov. Artisti eclettici, formati in patria e scelti accuratamente dalla maestra, étoile e produttrice Liudmila Titova, che sarà la loro capofila e impreziosirà il cast con le sue performance.

Dall’1 dicembre al 4 febbraio 2018, la Compagniacalcherà i palcoscenici italiani portando in scena l’essenza dell’arte coreutica russa con gli intramontabili capolavori diPëtr Il’ič Čajkovskij:Lo Schiaccianoci, Il Lago dei cigni e La Bella addormentata.

Il Moscow State Classical Ballet by Titova è
una delle più prestigiose compagnie di giro di balletto classico di
tutta la Russia, ed è conosciuta ed apprezzata a livello internazionale.

Attualmente diretto da Liudmila Titova, la
compagnia si pone come principale obiettivo quello di far conoscere al
mondo lo splendore della secolare tradizione russa nel balletto
classico, volgendo lo sguardo anche ad un repertorio più contemporaneo,
in linea con le esigenze del pubblico odierno.

Il Corpo di ballo vanta tra le sue fila non
solo le sue 30 talentuose étoile provenienti dalle migliori scuole ed
accademie di danza mondiali (come il Teatro Bolshoi, il Teatro
Mariinksij e il teatro Stanislavsky and Nemirovich – Danchenko, templi
autentici della danza classica), ma si avvale anche della
partecipazione  di straordinarie star del balletto russo che
impreziosiscono la scena ed elevano ulteriormente il profilo tecnico e
glamour dello spettacolo.

Il Moscow State Classical Ballet di
Liudmila Titova è apprezzato dalla critica per la bellezza e l’eleganza
dei propri danzatori che, con la fluidità del loro corpo perfettamente
unita alla ferrea disciplina, riescono a creare un ensemble coreografico
compatto ed armonico, capace di coinvolgere ed ammaliare il pubblico di
ogni nazione. Per questo, ciò che distingue questi ballerini, è
l’ineccepibile equilibrio con cui armonizzano la tensione alla
perfezione del movimento e il rigore stilistico dell’arte del balletto
classico.

Il risultato è una tecnica pulita e
raffinata esibita sul palco con grande naturalezza ed impreziosita dalle
eccelse doti espressive dei ballerini che contribuiscono a rendere
l’interpretazione impeccabile in tutte le sue sfaccettature.

Lo staff coreografico del Russian Stars – Moscow State Classical Ballet by Titova è fra i migliori possibili: il coreografo capo èMikhail
L. Lavrovsky (artista polivalente non solo coreografo o ballerino, in
passato eletto Artista del popolo in Russia) a sua volta coadiuvato daAndreij Mercuriev, Sofia Gaidukova,
Irina A. Lazareva (tutti sono artisti onorari di Russia e nella loro
carriera sono stati solisti principali o insegnanti del Teatro Bolshoi),
i qualicurano con meticolosità le
performances della Compagnia coniugando elementi di ricerca e
innovazione al repertorio classico, nel rispetto dell’eredità
coreografica del balletto russo.

Liudmila Titova

A
soli 19 anni è protagonista di celebri balletti di repertorio come
Cenerentola, Lo Schiaccianoci, La Bella addormentata, Giselle, Bolero e
tantissimi altri.

Dal
2010 lavora con il Moscow State Classical Ballet e da tre anni ne è a
capo come general manager. Con il suo ingresso ha riorganizzato l’intera
società ed ha apportato una serie di innovazioni scenografiche,
decorative ed un rinnovamento totale dei costumi dei danzatori . Questi
ultimi sono tutti professionisti laureati nelle più grandi accademie
russe.

Ulteriori informazioni suwww.russianstars.altervista.org

Pagina facebook: Russian Stars & Moscow State Classical Ballet by Titova

Calendario tounée:

1/12 CHIAVARI – Teatro Cantero – “Lo Schiaccianoci” h 21.00

3/12 MANTOVA – Teatro Sociale – “La bella addormentata” h 21.00

4/12 CORREGGIO – Teatro Asioli – “Lo Schiaccianoci” h 21.00

5/12 GORGONZOLA – Sala Argentia – “Lago dei cigni” h 21.00

6/12 ALBA – Teatro Busca – “Lago dei cigni” h 21.00

8/12 ALESSANDRIA – Teatro Alessandrino – “Lago dei cigni” h 21.00

9/12 SALSOMAGGIORE – Teatro Nuovo – “Lago dei cigni” h 21.00

10/12 SONDRIO – Teatro sociale – “Lago dei cigni” h 21.00

13/12 BIELLA – Teatro Odeon – “Lago dei cigni” h 21.00

14-15-16/12 TORINO – Teatro Nuovo – “Lo Schiaccianoci” h 21.00

18/12 VIAREGGIO – Teatro Politeama – “Lo Schiaccianoci” h 21.00

21-22-23/12 NAPOLI – Teatro Cilea – “Lo Schiaccianoci” h 21.00

26/12 IMOLA – Teatro Ebe Stignani – “Lo Schiaccianoci” h 21.00

27/12 MODENA – Teatro Michelangelo – “La Bella Addormentata” h 21.00

29/12 BOLZANO – Teatro Comunale – “Lo Schiaccianoci” h 21.00


30-31/12 TRIESTE – Teatro Bobbio – “Lo Schiaccianoci” h 20.30 h 21.30

02/1 COLLE VAL D’ELSA – Teatro Del Popolo – Lago Dei Cigni 21.00

03/1 LA SPEZIA – Teatro Civico – Lago Dei Cigni 21.00

04/1 TRENTO – Teatro Auditorium Santa Chiara – Lo Schiaccianoci 21.00

05/1 BELLUNO – Teatro Comunale – Lo Schiaccianoci 21.00

06-07/1 CONEGLIANO – Teatro Accademia – Il Lago Dei Cigni 21.00/17.00

10/1 FERMO – Teatro Dell’aquila – Lo Schiaccianoci 21.00

12/1 FROSINONE – Teatro Nestor – Lo Schiaccianoci 21.00

13/1 GROSSETO – Teatro Moderno – Lago Dei Cigni 21.00

14/1 MONTECATINI Terme – Nuovo Teatro Verdi – Lago Dei Cigni 18.00

16-17/1 ROMA –Teatro Brancaccio – Lago Dei Cigni – 21.00

18/1 CASCINA – Città Del Teatro – Lo Schiaccianoci – 21.00

20/1 VARESE – Teatro Di Varese – Lo Schiaccianoci – 21.00

23/1 MONFALCONE – Teatro Comunale – Lago Dei Cigni – 21.00

24/1 MESTRE – Teatro Corso – Lo Schiaccianoci 21.00

25/1 SCHIO – Teatro Astra – Lago Dei Cigni 21.00

26/1 LEGNAGO – Teatro Salieri – Lo Schiaccianoci 21.00

27/1 ROVIGO – Teatro Sociale – Lago Dei Cigni 21.00

28/1 BERGAMO – Teatro Creberg – Lo Schiaccianoci 18.00

30-31/1 ROMA – Teatro Italia – Lo Schiaccianoci 21.00

3/2 ROMA – Teatro Italia – La Bella Addormentata h 17.00/h. 21.00

4/2 ROMA – Teatro Italia – La Bella Addormentata 18.00

Breaking News: