Press "Enter" to skip to content

Boston: Travel Highlights Assoluti @eventinews24

Newbury Street  Boston  credit Tim GrafftMOTT

Boston:
Highlights assoluti

In
città varie e diverse le attrattive da non perdere, tutte da
scoprire a piedi o usando i mezzi pubblici, fra i quali spicca la
metropolitana – la più antica d’America – che dispone anche di
vari abbonamenti (Charlie Ticket, vedi allegato specifico).

La
città
della Storia,e della Tradizione e dell’Arte

:
percorrere il mitico Freedom Trail, in trolley o a piedi. I Trolley
sono antichi tram adibiti al trasporto dei turisti che offrono un
biglietto che è valido per tutta la giornata: si scende e si sale
lungo il percorso, a piacere e si scopre comodamente la storia delle
belle Boston.

Un
piede nella Rivoluzione Americana, uno nelle diverse etnie:
Irlandese, Ebraica ed Italiana che hanno da sempre sostenuto il
progresso a Boston – il quartiere per eccellenza è il North End;
girare l’unico mercato all’aperto di frutta e verdura in America:
l’Hay Market dietro i Magazzini Generali del Porto, ora Quincy Market
e Faneuil Hall. Non perdetevi il Monumento di Vetro all’Olocausto,
l’Holocaust Memorial: sei splendide stele ricordano l’eccidio e si
stagliano davanti al Municipio di Boston, contrastando l’architettura
di mattoncini rossi della seicentesca Blackstone Square.

Salire
sul più antico metrò americano, la T di Boston che porta ovunque e
costa pochissimo .

Continuate
a scoprire Boston anche a piedi: è un vero idillio sostare
nell’antica corte veneziana del rinascimento dell’ Isabella Stewart
Gardner Museum e respirare il gusto e l’amore per l’arte e la grande
collezione, durante un concerto pomeridiano estivo con musica di Bach
o Scarlatti, durante il weekend; stupirsi davanti ad un paesaggio del
New England di Winslow Homer o ad uno di Edward Hopper al Museum of
Fine Arts; percorrere le strade d’acciottolato di Beacon Hill
pensando di incontrare forse Louise May Alcott…o la bella ed
elegante Brattle Street di Cambridge; curiosare nelle botteghe
dell’antiquariato sulla Charles Street a Boston o gettare un occhio
da Shreve, Crump & Low la gioielleria sulla Boylston che ospita
al secondo piano mobilia, argenti, cineserie e lampade del 18simo e
19simo secolo Europeo ed Americano. Riscoprire il fascino del moderno
delle architetture che I M Pei ha regalato a Boston , dal grattacielo
a specchio Hancock Tower nel quale si riflette la Trinity Church,
simbolo dell’armonia tra passato e presente che Boston continua a
coniugare nel tempo, terminando l’omaggio alla cultura Yankee al JFK
Library Museum, un luogo che lega il Massachusetts ancora più alla
storia degli USA e dei suoi Presidenti.

Ma
soprattutto non scordateVi di ascoltare per un minuto l’acustica
della Symphony Orchestra: magari durante un concerto del cellista
Yo-Yo-Ma.

D’estate,
per chi ama l’outdoor

A
Boston
a bordo degli anfibi
Duck
Tours
,
su e giù per antiche strade e poi nelle acque del Charles River: un
modo divertente per esplorare la città della baia in soli 80 minuti.
Partenza da tre location urbane: Museum of Science e Prudential
Center Tour, tour più breve (60 minuti) la sera dal New England
Aquarium. Una volta a bordo si è accolti da un simpatico conducente
del mezzo anfibio: il “ConDUCKtor”, che si occupa di narrare il
tour. Sul Duck si domina la vista di ogni singola attrattiva nei
diversi quartieri della città: il Parlamento con la sua cupola d’oro
a Beacon Hills, il parco Boston Common, lo storico quartiere North
End della comunità italiana, l’esclusiva Newbury Street con negozi
e boutique, Quincy Market vicino al porto ed il grattacielo
Prudential Tower, giusto per citarne alcune. Al momento del
Big
Splash

– quando il veicolo entra nel fiume Charles – si domina una
spettacolare panoramica delle due sponde: gli orizzonti bostoniani e
quelli della città degli atenei, Cambridge. Il prezzo è di 32 $ per
gli adulti, 22 $ per i ragazzi dai 3 agli 11 anni. Il Duck si può
charterizzare
per un gruppo di amici o un viaggio incentive, richiedendo la guida
interprete in italiano. Il Duck trasporta 32 persone ed è
accessibile ai diversamente abili.
Boston
Duck Tours

opera tutti i giorni della settimana dall’ultimo lunedì di Marzo
fino all’ultima domenica di Novembre, e a Dicembre da venerdì a
domenica, splenda il sole o piova! I tour dal mattino alle 9.00
terminano un’ora prima del tramonto, seguendo le stagioni. Il sito
– che contiene anche una traduzione in Italiano ed in altre lingue –
offre un tour virtuale per assaggiare le diverse attrattive, così
come una cartina dell’intero percorso. “
Add-on-Adventures
é la scelta di show e spettacoli, tour e pasti che si possono
aggiungere al Duck Tour di Boston: sono combinazioni scontate e
vantaggiose opportunità che completano l’esperienza a Boston.

Già
a Boston
Boston
Harbor Islands National Park

è facile evadere nella natura intraprendendo una gita alle oltre
trenta isole che costellano la baia cittadina, le è una polmone
verde che cela reperti della storia coloniale ed il più antico faro
d’America; molteplici i parchi cittadini che hanno acclamato Boston
una delle città più verdi degli USA. Una trentina le isole che
costituiscono questo Parco Storico Nazionale nella baia di Boston;
sei isole sono visitabili grazie ad un servizio stagionale di
traghetti. Tanta storia e svago all’aria aperta e diverse formule
per visitare queste isole di fascino: dall’abbinamento di due
isole, Georges e Spectacle Island, dedicandovi una giornata a bordo
del traghetto Boston Best Cruise; oppure l’abbinata di quattro
isole selvagge che dispongono anche di campeggio. Tutti i giorni
della settimana, dal 22 Giungo al 3 Settembre.

Per
chi è curioso d’arte, cultura e College famosi

Boston,
dimora di ben 36 tra college ed università, possiede senza dubbio il
primato. Il
Fenway
Cultural District

ad ovest del downtown (
www.fenwayculture.org)
ospita 12 college, molti dei quali ad indirizzo artistico, come il
Massachusetts
College of Art and Design
,
il
Berklee
College of Music

e il
New
England Conservatory
.
Qui c’è sempre qualcosa da fare: inaugurazioni di gallerie,
vendita di opere d’arte da parte di studenti, concerti musicali,
spettacoli teatrali e di danza. Per non parlare poi delle principali
attrazioni artistiche di Boston, dove spiccano il
Museum
of Fine Arts

(
www.mfa.org),
l’
Isabella
Stewart Gardner Museum

(
www.gardnermuseum.org)
e la
Symphony
Hall

(
www.bso.org)
che sono tutte a breve distanza tra loro.

Proprio
aldilà del Fiume Charles c’è la Rive Gauche di Boston, nota come
la People’s Republic of
Cambridge
per i suoi abitanti di larghe vedute. A Cambridge si trovano la
Harvard
University

ed il
MIT,
ognuno dei quali con fermata della metropolitana,
MBTA.
Il modo migliore per visitare Cambridge è senza dubbio passeggiare
lungo la
Massachusetts
Avenue
.
Comunemente chiamata “Mass Ave,” questo viale lungo più di 5.5
km, offre qualsiasi cosa: boutique, negozi di abbigliamento usato,
ristoranti, caffé, e pub. La
Central
Square
,
in prossimità del
MIT,
è un costante festival multi-culturale che in serata offre un’ampia
gamma di intrattenimenti musicali nei vari locali. In
Harvard
Square
,
artisti di strada sono presenti ad ogni angolo e le librerie sono
numerosissime (24 secondo l’ultimo conteggio!). Due sue famose
istituzioni (ovviamente a parte Harvard) sono il Cardullo’s Gourmet
Shoppe (
www.cardullos.com),
che da 60 anni offre specialità culinarie provenienti da tutto il
mondo, e Bartley’s Burger Cottage (
www.mrbartley.com)
famoso

per
i suo piatti con orientamento politico. A nord di Cambridge si trova
la cittdina di
Somerville,
che ospita la
Tufts
University
e
la modaiola
Davis
Square
,
un quartiere con numerosi ristoranti, bar, negozi e teatri.

Il
Boston
City Pass

offre dei musei tra i più importanti della città per tutti coloro
che vogliono dedicare un po’ di tempo alla cultura, all’arte,
alla natura ed alle scienze. I musei cittadini sono molteplici, ma le
sei attrazioni Top sono state raccolte in un carnet venduto ad un
prezzo scontatissimo, si risparmia ben il 50% sui musei e, cosa da
non trascurare, si elimina la coda davanti alle entrate ed alle
biglietterie. Il City Pass include: il JFKennedy Library Museum a
Columbia Point, Il New England Aquarium sul fronte del porto, il
Museum of Fine Arts, il Museo di Storia Naturale di Harvard, il
Museum of Science, gettonatissimo sia dagli adulti sia dai bambini ed
infine l’Osservatorio Skywalk al Prudential Centre, uno dei
grattacieli più famosi di Boston. Il City Pass è valido per nove
giorni ed è disponibile direttamente al Visitor Center sul Boston
Common (il parco di Boston) oppure al Visitor Center del Prudential.

Harvard’s
Mobile Yard Tour App –
Harvard
University

ha commemorato il suo 375° Anniversario (nel 2011) con un omaggio
speciale: un mobile tour di Harvard Yard per turisti, locali e soci
della comunità di Harvard.

Con
qualsivoglia smartphone con web, l’

applicazione
Harvard Mobile Yard Tour

consente d’intraprendere un tour auto guidato apprendendo ulteriori
fatti e curiosità sulla ricca storia dell’ateneo più famoso del
mondo. Ad esempio: si apprende che l’edificio di Harvard ospitò
George Washington e le sue truppe durante la Rivoluzione Americana;
si vedono manufatti coloniali frutto degli scavi effettuati nello
Yard dagli studenti d’archeologia, e si nota come l’università
usi la tecnologia per rendere accessibili le sue collezioni a
chiunque usi un computer. S’ascoltano anche gli studenti su come
si vive nella Massachusetts Hall, oppure si vede l’ufficio del
Rettore di Harvard, Drew Faust, e s’apprende anche la storia della
pompa d’acqua di legno nella Yard.
http://news.harvard.edu/gazette/story/2011/08/harvards-mobile-yard-tour-app/

Con Trademark
Tours
 a
Cambridge si visitano i famosi College con la guida-
studente. 
Trademark
Tours
 é
stata creata da un ex studente di Harvard nel 2006 ed offre tour
specifici, educativi, informativi ed anche d’intrattenimento alla
famosa
 Università
di Harvard
 ed
al
 Campus
del MIT
 a
Cambridge, oltre ad una serie vasta di tour abbinati al Freedom
Trail, tour combinati di mezza giornata o 1 giornata intera e tour
privati su richiesta.
 Trademarktours è
un’organizzazione locale in grado di comporre tour accompagnati da
uno studente e di creare pacchetti con una varietà di mezzi di
trasporto, alloggi, ristorazione ed intrattenimenti.  Per la sua
forte specializzazione sull’Università di Harvard
 è
gemellata con The Hahvahd Tour
.
 HAHVAHD poiché
nel classico accento bostoniano ogni R risulta superflua! I tour
condotti a piedi durano circa
 90
minuti
 e
si concentrano su Harvard Yard e nel circondario che si trova intorno
alla famosa Harvard Square.
 TrademarkTours
e Hahvahd Tour
 usufruiscono
di almeno 60 studenti l’anno ed hanno la licenza ufficiale per
l’uso del marchio Harvard. Ogni Tour di Harvard inizia al
Cambridge Information Booth, al 1376 Massachusetts Ave, Cambridge,
proprio all’entrata della linea rossa del metrò,
 Harvard
Red Line “T”
.
Le guide ed i manager accolgono con un saluto ed indossano un
cappello di paglia molto visibile e la ben nota maglietta “Hahvahd”!

Kendall
Square

a
Cambridge
– oltre il fiume Charles che la separa da Boston – è in assoluto la
zona che ha visto e continua a veder nascere il maggior numero di
iniziative imprenditoriali per miglio quadrato, 5 volte superiori a
qualsiasi altro luogo esistente sul pianeta. Nasce logicamente qui la
celebrazione di coloro che hanno creato idee rivoluzionarie nel fare
impresa, hanno contribuito alla creazione di posti di lavoro ed hanno
innalzato la cultura del far impresa. Qui sorge, infatti, la

ENTREPENEUR
WALK OF FAME
con
le sette

prime
stelle del firmamento imprenditoriale scelte per dar inizio a questo
percorso. Tutte hanno mosso i primi passi a Cambridge e Boston –
sede del Massachusetts Institute of Technology – conosciuto
comunemente quale MIT, rinomata università privata della ricerca. I
sette leader scelti hanno creato un impatto nella comunità tech ed
hanno anche ottenuto un grande rispetto dall’opinione pubblica.
Tra le sette personalità riconosciute,
Bill
Gates

fondatore della Microsoft;
Steve
Jobs

recentemente scomparso e fondatore della Apple;
Thomas
Edison

fondatore della General Electric;
Mitch
Kapor

fondatore della Lotus Development Corporation;
Bill
Hewlett
,
fondatore della Hewlett-Packard;
David
Packard
,
fondatore della Hewlett-Packard e
Bob
Swanson
,
fondatore della Genentech.
“Tutti
hanno rischiato con un’idea”.

L’iniziativa vuole così premiare l’imprenditorialità ed
accrescere quindi la nostra convinzione che l’imprenditore é una
forza straordinaria per migliorare le nostre vite, per risolvere i
problemi più cocenti che affliggono l’umanità e per mantenere
sane le economie. La Walk of Fame offre una fantastica opportunità
per aumentare la visibilità dell’imprenditorialità e per ispirare
le generazioni future di innovatori,
ispirare
altri uomini e donne a dare inizio ad un’impresa. L’attrattiva è
ovviamente gratuita.
http://entwof.org/

Il
celeberrimo
Isabella
Stewart Gardner Museum

dimora-museo
a
Boston ha inaugurato nel Gennaio 2012 un nuovo edificio progettato da
Renzo Piano. La nuova ala, con una superficie di 6.500 m² ,
comprende spazi espositivi incentrati sulla storia del museo ed altre
speciali mostre anche d’arte contemporanea; molteplici i servizi
per i visitatori; programmi informativi, nonché il celebre programma
musicale nel nuovo teatro auditorio creato in verticale.

Nel
quartiere di Fenway sorge il
Museum
of Fine Arts
,
col suo spettacolare edificio progettato da I.M. Pei, dispone da due
anni di una nuova ala:
Art
of the Americas Wing
,
dove sono esposte più di 5.000 opere provenienti dal Nord, Centro e
Sud America e che coprono un arco di tempo di tre millenni. Nel
Settembre 2011 l’ MFA ha anche aggiunto la
Linde
Family Wing for Contemporary Art
,
ove sette gallerie introducono innovativi approcci all’arte
contemporanea entro il contesto delle collezioni del Museo.

I
patrioti bostoniani si ribellarono contro il colonialismo inglese e
diedero inizio alla Rivoluzione americana. Boston festeggia ogni anno
a Dicembre l’anniversario del Boston Tea Party. Nel Giugno 2012 ha
aperto la nuova attrattiva interattiva del
Boston
Tea Party Ships & Museum

sul
fronte del porto. I vascelli storici curati nei cantieri navali del
Massachusetts, sono ancorati a due edifici

flotanti
del
18
secolo sul Waterfront


ricostruiti fedelmente –, tra i quali un’antica taverna della
Boston rivoluzionaria, offrendo così uno spaccato storico con
un’interpretazione ovviamente Yankee, grazie a tour accompagnati da
prenotare assolutamente per tempo.

Tours
gratuiti della Boston Public Library, la biblioteca più antica
d’America
.
In pieno centro la bell’architettura della Boston Public Library
di
Charles Follen McKim e Philip Johnson

apre le porte alle sue sale che offrono affreschi incomparabili, di
cui molti del famoso Singer Sargent, pittore impressionista che tante
tele regalò a Boston ed ai suoi magnati. Monumento nazionale
storico, questa biblioteca in stile rinascimentale offre tour guidati
gratuiti
di un’ora, condotti da volontari. Non é necessario prendere
appuntamento ed il raduno é all’entrata sulla Dartmouth Street.
http://www.bpl.org/central/tours.htm

La
Massachusetts State House offre tour gratuiti e guidati nelle sale
pubbliche
:
si apprende la storia dell’edificio con la splendida cupola d’oro
dell’architetto Charles Bullfinch – tra i più belli a Boston e
situato a Beacon Hill -, e si scopre come opera la legislazione
Americana e dello Stato del Massachusetts. I visitatori possono
girare per 45 minuti tra i piani ed anche prendere parte ad un
meeting legislativo ! Nella

House of Representatives é appeso al soffitto un gigantesco merluzzo
(cod) ligneo, denominato the Sacred Cod. Il Sacred Cod rappresenta
l’importanza dell’industria delle pesca per il Commonwealth.
Sulla cima della cupola d’oro s’appoggia una pigna di legno che
simbolizza l’importanza del disboscamento a Boston durante il 18°
secolo. Dal Lunedì al Venerdì, dalle 10.00 alle 16.00: prenotarsi!
http://www.sec.state.ma.us/trs/trsidx.htm

Tre
spaziosi edifici impeccabilmente restaurati si trovano nel cuore di
Boston, proprio ad un passo dal fronte del porto, il Waterfront.
Faneuil
Hall

riceve il visitatore internazionale che vuole passeggiare solcando i
sentieri della storia di questa città. Infatti, sentirete sotto i
vostri piedi l’acciottolato delle antiche strade. Al contempo le
vostre orecchie ed i vostri occhi ammireranno intrattenitori di
strada famosi in tutto il mondo. Il vostro naso sentirà profumi di
diversi cibi etnici. I vostri sensi avranno quindi scoperto
Faneuil
Hall Marketplace!

Fanueil
Hall Marketplace

presenta oltre 70 tra i più bei negozi cittadini. Marche nazionali
americane, tesori di aziende locali oltre al
Bull
Market

il primo ed unico mercato di carrettini, ben 38, che vendono
artigianato del New England e mercanzie molto simpatiche. A Faneuil
Hall Marketplace

condividerete
la scena con giocolieri di classe, clown, mimi, acrobati, maghi,
cantastorie, caricaturisti e musicisti. Tutto ciò è un festival
continuo di passo in passo. Il Marketplace accoglie numerosi eventi
durante l’intero anno, in qualsiasi stagione, dall’Harborfest,
allo Street Perfomer’s Festival, dal Summer Laser Show all’Historic
Street Theatre e via dicendo. Per tenervi aggiornati su ogni evento
non avete che da consultare il sito
www.faneuilhallmarketplace.com
e cliccare sul calendario alla voce “Events and Entertainment”.

Dove
mangiare, dal pranzo o cena, allo spuntino

La
città
del gusto
,
dei frutti di mare, delle micro-birrerie, delle antiche taverne e dei
ristoranti di grido ai literary-bookshop-cafè: si inizia ad entrare
nell’atmosfera al Bull & Finch Pub presso la Hampshire House ai
bordi del Parco di Boston: una sorta di private club inglese
smantellato e ricreato qui a Boston, scenario di un famoso serial TV.
Al piano superiore l’Hampshire Room o meglio il Library Grill regala
l’atmosfera di un vecchio interno bostoniano di Back Bay, quadri,
trofei e musica da piano. Al Top of The Hub, sul “Prude” il
grattacielo si cena con vista totale sulla città, dal 52simo piano.
Si beve una birra locale a Boston Beer Works, una “naked
Brewery” dove si produce stagionalmente sulla Brookline oppure
alla Cambridge Brewing Company in Kendall Square per una pinta di
Cambridge Amber o una Charles River o si vive come in un vero English
Pub al John Harvard’s Brew House, a Cambridge, vetrate a piombo in
stile moderno e sapore d’antico.

Per
un rock bar si va da Man Ray, una galleria d’arte con rock bar
collegato a campus, un juke-box bar o si frequenta Trident
Booksellers Cafè sulla Newbury a Boston per ritrovare atmosfere New
Age e bohemien, tra libri esoterici, grande selezione di riviste,
taglio di capelli creativo e tavole per spuntini fino a mezzanotte.

Si
mangia pesce fresco, tipico cibo del Massachusetts e del New England
all’ Old Union Oyster House: il locale favorito anche da JFK, la
taverna più antica della città; oppure si mangia Yankee Cuisine
compresi i “baked beans” ed enormi “prime-ribs”
da Durgin Park a Quincy Market per l’atmosfera della vecchia Boston
un po’ rude, da fronte del Porto : Al Locke-Ober Cafè un tempo Men
Cafè, per soli uomini: mogano e vetri smerigliati per un Boston
Landmark favorito dai bramini di Boston.

Ma
in svariati punti della città il Legal Seafood è per eccellenza il
locale dove servizio veloce, accurato e scelta di frutti di mare sono
all’ordine del giorno. Per i trendy, l’ultimo grido è il Federalist
Restaurant, per la New American cuisine in Beacon Street dove è
richiesta prenotazione, per chi ama il buon beef, il migliore di
tutta Boston è all’ Oak Room del Fairmont Hotel. Caratteristico di
Boston: le mille ghiottonerie da tutte le cucine del mondo nella food
court del Central Building di Quincy Market: dalla baguette, alla
pizza, dal pesto, al cajun, alle ostriche, al sushi e via dicendo.
Bruch ? ovviamente da Sonsie sulla Newbury Street , oppure all’ex
Le Meridien Hotel – oggi Langham Hotel – dove c’è il Chocolate
Brunch più dolce di Boston. Nostalgia degli anni ’50 e ’60: andata
all’unico “Diner” originale rimasto in città a South
Street: un hamburger ruspante, il classico “milk-shake” ed una
“pie” genuina nella classica carrozza d’un tempo.

E
per i nostalgici di casa, l’Italia regna nel North End: almeno qui
l’espresso ed il cannolo sono doc !

Gli
amanti dei frutti di mare penseranno di essere in paradiso grazie
alla ricca offerta di relibatezze culinarie che si possono trovare in
Massachusetts. Dall’aragosta bollita accompagnata da una pannocchia
ad un piatto di vongole fritte ai festival dedicati ai frutti di mare
che si svolgono in tutto lo Stato del Massachusetts. E qual è
l’abbinamento ideale per accompagnare frutti di mare appena
pescati? Di sicuro una pinta di birra prodotta localmente in uno dei
molteplici micro-birrifici del Massachusetts. Gli appassionati di
frutti di mare e birra avranno di che essere felici!

Per
un’ottima birra a Boston, ideale per accompagnare un succulento
lobster
roll

(panino farcito con polpa di astice), fate una sosta in uno dei
micro-birrifici, dove potrete gustare birre artigianali frutto di
ricette uniche. Una delle migliori birre del
Bay
State
,
la
Harpoon,
è stata creata nel 1986 da due neo-laureati. Ora 20 anni dopo,
vengono offerti tour guidati dell’azienda dove è possibile
degustare birre stagionali come la Winter Warmer e la Chocolate Stout
oppure la UFO White e la Belgium Pale Ale.
www.harpoonbrewery.com

Cosa
ci può essere di più invitante che tornare indietro nel tempo
durante l’epoca coloniale americana, gustando una birra davanti ad
un caminetto scoppiettante in un’accogliente taverna?
Bell
in Hand

a Boston fu costruita nel 1795 da Jimmy Wilson, l’ultimo banditore
comunale di Boston, ed è la più antica taverna d’America
continuativamente in attività. Sorge nello storico Faneuil Hall e
tra i primi clienti di Bell in Hand si potevano annoverare nientemeno
che Daniel Webster e Paul Revere, l’icona del patriota bostoniano.
Questi ultimi sicuramente non riconoscerebbero la taverna oggi, dove
si può gustare dell’ottimo cibo e bere un drink in cinque diversi
bar, con musica dal vivo e DJ.

Durante
l’acclamato e tradizionale

Boston
Harborfest

tra
fine giugno e l’Independence Day, da oltre 30 anni

()
si
partecipa ad uno dei festival più briosi che offre almeno

più
di 200 eventi comprese rievocazioni storiche, passeggiate, crociere
nella baia e concerti gratuiti. Tra gli appuntamenti anche il
Festival
della Zuppa di Vongole

(Chowderfest),
ormai da 20 anni incluso tra i migliori 100 festival americani:
un’opportunità per assaggiare la famosa Zuppa di Vongole del New
England – gustosa, densa e cremosa, con una base di crema di latte
ed il succulento mollusco – preparata dai più noti chef cittadini;
da qui poi la premiazione per la migliore in assoluto, che diventerà
la Top Clamchowder del 2012!.

Quincy
Market Colonnade

è
un’hall gastronomica tra le più invitanti al mondo, con oltre 40
venditori di cibarie ed un’infinita scelta di combinazioni per
almeno 18 tra ristoranti e pub, tra i quali Sam’s Cafè at Cheers,
McCormick & Schmick, Zuma’s Tex Mex Cafè, Todd English’s
King Fish Dick’s Last Resort e Wagamama, il primo negli USA. Qui
potete mangiare sotto una bella cupola di vetro oppure – con la
bella stagione – sedere ai caffè all’aperto. Lunedì-Sabato
dalle 10.00 a.m. alle 21.00; Domenica da mezzogiorno alle 18.00.
Quincy Market Colonnade

apre
presto ogni giorno ed i ristoranti e pub rimangono aperti fino a
tardi.

http://www.faneuilhallmarketplace.com/restaurants

Il Boston
Public Market
 è
l’unico mercato indoor degli USA aperto tutto l’anno che propone
prodotti locali. Ospita – infatti – 38 contadini, pescatori e
venditori di alimenti che vendono prodotti quali ad esempio i VINI
locali – con un nuovissimo Massachusetts Wine Shop – , frutta e
verdura coltivata nelle campagne, carni di pascolo e pollame
ruspante, uova, latte e formaggi, pesce e frutti di mare, pani e
prodotti di forno, bevande, fiori ed un vasto assortimento di cibo
speciale e preparato. Tutti ciò che si vende al
 Boston
Public Market
 
è
assolutamente un prodotto originale del New England.
 Si
trova al 100 Hanover Strett, sopra la stazione della metropolitana
MBTA di Haymarket.
 E’
aperto dal Mercoledì alla Domenica, dalle 8 del mattino alle 20,
tutto l’anno

Per
un’eccellente cena segnaliamo
Ye
Old Union Oyster House

il più vecchio ristorante d’America (1826) in 41 Union Street, tel.
(617) 227-2750 (vicinissimo al Boston Public Market) La taverna offre
le migliori specialità di carni e soprattutto di pesce in un
ambiente veramente elegante e suggestivo e con prezzi non per
turisti, ma da locali buongustai. Posto prediletto da
Kennedy,
che lo raggiungeva a piedi, a pochi passi dal Parlamento. La taverna
è talmente antica che non esiste una traccia in municipio che
descriva quando le sue solide pareti furono erette. Si sa solo che
nel 1826 aprì un ristorante che per già più di un secolo prima
della sua creazione, era un edificio storico. Infatti, la creazione
di questa architettura risale al 1742; all’origine bottega di sete
e merci essiccate, fino a che Atwood & Bacon nel 1826 vi crearono
un “oyster bar” ed un distributore di carbone, vi appesero
l’insegna che ne faceva il luogo più famoso a Boston per il pesce.
Era già epoca di democrazia e Boston era una città finanziaria e
mercantile di tutto rispetto negli USA. Il bar venne chiamato
Union
Oyster House
.
Dietro i suoi vetri a pannelli si incontravano i grandi personaggi di
Boston.

Esistono
cinque schizzi antichi ed originali, situati al secondo piano del
locale. Il sesto schizzo di
Daniel
Webster

si trova a pian terreno, esattamente ove è dislocato il bancone
delle ostriche a forma di U, ove lo stesso
Daniel
Webster

soleva sedersi, discutere, bere e mangiare. Prima del 1742 la bottega
di sete e merce orientale di
Hopestill
Capen
,
importatore di curiosità orientali, si conosceva con il pittoresco
nome di “At the Sign of the Cornfields”. All’epoca il fronte
del porto di Boston era costituito da magazzini e botteghe che
aprivano sul retro, rendendo così conveniente lo sbarco delle merci
dalla navi giunte dall’Europa. Molti commercianti usavano
incontrarsi sulla Union Street, diventata oramai una delle zone
primarie per gli scambi commerciali in città.

Verso
il 1771 la rivoluzione americana dei colonialisti creò varie forme
di protesta e fu proprio qui che al primo piano della Capen House
nacque il giornale rivoluzionario creato da
Issiah
Thomas
,
“The Massachusetts Spy”, con il motto “Aperto a tutti, ma
influenzato da nessuno”. Lo “Spy” fu a lungo riconosciuto quale
quotidiano più antico degli Stati Uniti.

Sempre
durante l’epoca della rivoluzione e durante altre guerre più
recenti, le donne giocarono un ruolo di supporto nei vani del primo
piano della Capen House, cucendo bende, raccogliendo vestiario per
colonialisti. Qui si incontravano le donne degli
Adams,
degli
Hancocks
e
dei

Quincy
,
nonché le vicine di casa di queste mogli famose. La zona divenne
molto attiva verso il 1775, luogo di raduno di militari e posto di
comando. Fu proprio qui che
Ebenezer
Hancock
,
il primo mastro contabile dell’armata continentale, organizzò il
suo quartier generale rendendolo “stazione di paga” dove le prime
truppe federali ritiravano la diaria.

La
Francia fu una grande alleata durante la rivoluzione americana e
Luigi Filippo che più tardi fu incoronato Re di Francia (1830-1848)
fu esiliato dalla sua terra natale nel 1796 rifugiandosi presso i
coloniali americani. Visse al secondo piano della Capen House
guadagnandosi la vita impartendo lezioni di francese alle giovani
donne della Boston bene.

La
guida FORBES

esistente dal 1958 – ha annunciato la sua 54°guida non solo sugli
alloggi, bensì anche sui ristoranti. Ci sono solo 25 ristoranti 5
stelle, tutti negli USA. A Boston il
Menton
creato
dalla famosa
chef
Barbara Lynch nel 2010

nel quartiere di Four Points, verso il Waterfront, (la Lynch possiede
ben sette ristoranti a Boston!). La Lynch enfatizza il suo ristorante
a cinque stelle sulla base dell’esperienza precendetemente varata
con il suo No. 9 Park. Posizionato nel nuovo quartiere Fort Point,
Menton é alla moda e confortevole. Le pietanze francesi sono moderne
e raffinate, inclusi piatti nuovi quali ad esempio bacon fresco del
Vermont con boudin noir, carote kimbe ed uva concord, oppure torchon
di foie gras d’anatra con zenzero. Si può ordinare a la carte o
indulgere nel menù dello chef; la lista vini è eccellente e
completa la cucina. C’é un’aurea di sensualità diffusa quando
s’accede al Menton e la musica ne fa parte: funky da lounge con
calmi accenti techno ed un leggero jazz danno un tono sexy al piccolo
ristorante. L’arredo e le decorazioni sono caratterizzati da colori
tenui e naturali. Ad eccezione del menu dello Chef, il menu del
Menton é a prezzo fisso, ma c’é una scelta di piatti: tre,
quattro e sette portate sono disponibili, includendo caviale bianco
di storione, foie gras, halibut del Maine con verdure, purè dolce,
salmone, astice, anatra, prime beef e diversi dessert. La cucina
d’ispirazione francese serve piatti moderatamente piccoli, ma
ricchi, grazie anche all’uso di salse cremose, burro ed erbe. Il
prezzo del menù fisso inizia da 85$ mentre il menù dello Chef
inizia da 145$.
http://www.mentonboston.com/

SONSIE,
situato in Newbury Street una delle vie più blasonate di Boston, in
stile vittoriano e che ospita deliziose boutique, negozi di moda
internazionale, gallerie d’arte e ristoranti, è frequentato da una
vasta clientela di yuppies, manager e semplici turisti che tengono a
vedere uno dei locali storici di Boston. Questo bar-ristorante è il
luogo perfetto per un aperitivo dopo l’ufficio o una chiacchierata
dopo cena. Durante l’estate le grandi porte restano aperte
permettendo di osservare le persone che passeggiano per strada,
donando un’aria d’altri tempi che ricorda le atmosfere parigine.
La mattina a colazione, la domenica per il brunch, Sonsie è sempre
aperto ai suoi clienti accolti dall’aria amichevole dei camerieri
che paiono conoscere ogni singola persona. Da non dimenticare i
Martini, la specialità del bar, mixati da un eccellente staff di
barman.


Eventi
da non mancare

il
28 Settembre 2013 con l’12° edizione del

Berklee BeanTown Jazz Festival Boston
artisti
provenienti da tutto il mondo si radunano proponendo una vasta gamma
di culture e stili diversi lungo tutta la città e la regione, per un
evento ormai di importanza vitale per la cultura di Boston.
Si
tiene nel quartiere storico e alla moda di
South
End

a Boston, si è già trasformato in una delle principali celebrazioni
di generi musicali quali jazz, blues, groove e musica latina. Oltre
un centinaio di artisti per un pubblico di 80,000 visitatori per
questo eccezionale evento culturale

beantownjazz.org

Festival
Estivi di Cultura Internazionale a Boston
:
c’è un festival di strada ogni estate a Boston. Il quartiere del
North End, la Boston Little Italy, sede della cultura Italiana, offre
in ogni weekend estivo parate e feste che commemorano le maggiori
festività religiose Italiane:
Madonna
delle Grazie l’8 Luglio;
St.
Joseph’s Feast dal 27 al 29 Luglio;
The
Fisherman’s Feast (Madonna del Soccorco di Sciacca) nasce nel 1910 e
si svolge dal 16 al 19 Agosto; Madonna Della Cava Festival dal 10 al
12 Agosto; Saint Anthony’s Feast & Feast of Saint Lucy l’ultima
domenica d’Agosto; Sant’Antonio da Padova di Montefalcione –
festeggiato fin dal 1919 – che si svolge dal 24 al 27 Agosto.
Queste solo alcune tra le tante feste dedicate ai Santi dalla
comunità della più genuina comunità italiana d’America.

Il
compleanno più grande d’America gratis !
il
4 Luglio a Boston si festeggia la 40° edizione del
4th
of July On The Esplanade
.
I Boston Pops si esibiscono in concerto con la partecipazione di star
americane. I fuochi d’artificio saranno ammirati da 500.000
spettatori lungo le rive del fiume Charles che separa Boston da
Cambridge. Il concerto dei BOSTON POPS con lo spettacolo pirotecnico,
the
Boston Pops Fireworks Spectacular, è riconosciuto tra le
celebrazioni dell’Independence Day più spettacolari degli USA.
Ogni anno, dalla nascita di questo festival, centinaia di migliaia di
persone giungono da tutto il mondo sulle sponde del fiume Charles,
lungo la Esplanade, per raccogliersi entro le ore 18.00 intorno al
teatro “conchiglia” Hatch Shell e sul prato di fronte, conosciuto
come Oval, per celebrare il compleanno americano, mentre almeno 7
milioni d’ascoltatori seguono la CBS Television Network per
guardare sul piccolo schermo l’ evento dal vivo.

Massachusetts
Office of Travel & Tourism

C/o
Thema Nuovi Mondi srl
via C.Pisacane 26 -20129 MILANO
Tel. 02
33105841
www.massvacation.it
bostonma@themasrl.it

FB
Visit Massachusettes Italia

Breaking News: