A
pochi giorni dalla riapertura del Parco della Musica si entra già nel
vivo della nuova stagione. Dopo le repliche dello spettacolo dedicato
alla divina Callas, dalla musica lirica si passa al jazz e alle musiche
improvvisate, protagoniste indiscusse del Festival italo – francese “Una
striscia di Terra feconda” giunto al suo ventesimo anno di vita. Tanti
gli ospiti di quest’anno, dall’Orchestre National de Jazz ai musicisti
nostrani Maria Pia De Vito, Paolo Fresu, Gianluca Petrella, per 4
intense serate di doppi concerti. Nel fine settimana ritorna la grande
festa degli Chef “Taste of Rome” che punta a superare gli oltre 28000
visitatori del 2016 arricchendosi di nuovi eventi e iniziative. Sempre
nel fine settimana l’Auditorium ospiterà inoltre gli eventi per ragazzi e
i concerti dello Spyn Cycling Festival.
MUSICA PER ROMA
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
APPUNTAMENTI17 – 24 SETTEMBRE 2017
Domenica 17 settembre ore 19
Lunedì 18 settembre ore 21
Maria Callas Master Class
di Terrence McNally
con
Mascia Musy
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 15 euro
Martedì 19 settembre
Una Striscia di terra feconda
PURPLE WHALE “Inspired by Jimi Hendrix”
ONJ (Orchestre National de Jazz) direzione OLIVIER BENOIT“PARIS-ROMA”
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Mercoledì 20 settembre
Una Striscia di terra feconda
“RESIDENZA D’ARTISTA 2016”– THEO CECCALDIviolino/ CARMELO COGLITOREsassofoni/ COSTANZA ALEGIANI voce /ROBERTO NEGROpianoforte/GABRIELE EVANGELISTAcontrabbasso/FABRIZIO SFERRAbatteria
DE VITO/DELBECQ/RABBIA“Table”Maria Pia De Vitovoce effettiMichele Rabbia percussioni, Benoit Delbecqpianoforte
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Giovedì 21 settembre
Una Striscia di terra feconda
Dominique Pifarelyviolino, elettronica /Daniele roccatocontrabbasso/Michele Rabbiapercussioni,elettronica con la partecipazione Rocco Castellani contrabbasso Mauro Tedesco contrabbasso
PAOLO FRESU / GIANLUCA PETRELLA DUO
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Venerdì 22 settembre
Una Striscia di terra feconda
WATCHDOGAnne Quiller piano, Fender Rhodes, Moog Pierre Horckmans clarinetto, clarinetto basso
PAOLO DAMIANI “Vingtans après”invite PAOLO FRESU tromba, GIANLUCA PETRELLA trombone, THEO CECCALDIviolinoDANILO REA pianoforte, PAOLO DAMIANI contrabbasso
Produzione originale
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto unico 10 euro
Venerdì 22 settembre
Corde Oblique e Riccardo Ascani Quintet
Sala Petrassi ore 21
Biglietto unico 15 euro
Dal 22 al 24 settembre
Taste of Roma
Giardini Pensili
Biglietti: STANDARD 16,00 + dp; FAMIGLIA (x4 persone) 32,00 + dp; VIP 60,00 + dp
Sabato 23 settembre
Spyn Cycling Festival
Bianco Teatro – ALFONSINA E IL CIRCO
Teatro Studio Borgna ore 16:00
Età: bambini dai 5 ai 11 anni
Biglietto € 5
Sabato 23 settembre
Spyn Cycling Festival
Bici come farfalle
Età: bambini dagli 8 agli 11 anni
Partecipanti: max 20 a laboratorio
Durata: 45 minuti ca
Teatro Studio Borgna ore 16:45
Sabato 23 settembre
Spyn Cycling Festival
GUIDO FODDIS E I PEDALI DI FERRARA
LA REPUBBLICA DELLE BICICLETTE
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto € 5
Domenica 24 settembre
Spyn Cycling Festival
Bianco Teatro – ALFONSINA E IL CIRCO
Teatro Studio Borgna ore 11
Età: bambini dai 5 ai 11 anni
Biglietto € 5
Domenica 24 settembre
Spyn Cycling Festival
Bici come farfalle
Età: bambini dai 5 agli 8 anni
Partecipanti: max 20 a laboratorio
Teatro Studio Borgna ore 11:45
Domenica 24 settembre
Spyn Cycling Festival
TÊTES DE BOIS
Teatro Studio Borgna ore 21
Biglietto € 5
www.musicaperroma.it