Tutto
pronto per “Serata
all’italiana – Musica, risate, gastronomia”, nel
quartiere Bozzano.
![]() |
Enza Pacciolla |
L’evento,
organizzato dall’A.C.
“La Pinetina” di
Nicola
Durso
(titolare del bar pasticceria Mignon)
e Fabio
Simmini
(titolare della pizzeria Pizza
& Sfizi)
di Brindisi, in collaborazione con “SummerTime
– Animazione&Spettacolo”
rappresentata da Ilaria
Lenzitti,
si rinnova nella
piena volontà di raddrizzare le sorti di una stagione povera di
appuntamenti dedicati al grande pubblico.
Una
iniziativa giunta
alla seconda edizione
e presentata dal giornalista Nico
Lorusso,
in programma mercoledì
30 agosto 2017
a
partire dalle 20:30 nell’area verde di Viale Francia
(alle spalle del distributore Eni del quartiere periferico),
che
vedrà in
qualità di ospite d’onore,
direttamente dalla trasmissione
televisiva targata Mediaset “ #Colorado”
in onda su Italia1, nonchè
prossimo concorrente del Grande Fratello Vip 2 su Canale 5
il comico #GianlucaImpastato che
porterà in scena lo spettacolo
“30 anni fotomodello”, correlato
dai personaggi che lo hanno reso noto al grande pubblico.
Ad
anticipare la performance del comico milanese, sul palco, in
un’ottica di valorizzazione delle risorse artistiche presenti sul
territorio, il fenomeno
social
brindisino Giuseppe
Mandrake Ninno
reduce
dalla fortunata esperienza sanremese del contest Ariston
Comic Selfie,
concorso per futuri comici dove ha riscosso notevole successo
portando
a casa ben due premi.
Il
tutto immerso in un contesto scenografico stile comedy
club,
con sedie e tavoli pronti ad ospitare gli spettatori che, tra una
risata e l’altra, potranno godere di una succulenta offerta
gastronomica accompagnata da un sottofondo musicale con la voce della
cantante mesagnese Enza
Pacciolla.
Nata
dall’idea di far rivivere i quartieri periferici,
Serata
all’italiana
rappresenta una intuizione dei due imprenditori brindisini
Nicola Durso
e Fabio
Simmini
che, a
distanza di due anni dallo strepitoso successo della prima edizione,
hanno deciso di riprovarci
incalzati dalle richieste di quanti di quella prima esperienza
mantengono uno splendido ricordo per una manifestazione che si
candida ufficialmente a salvare quel che resta dell’estate
brindisina.
Entusiasti
del programma, gli organizzatori che dichiarano: “Tra
gli obiettivi del nostro statuto abbiamo voluto inserire la
riscoperta di spazi urbani scarsamente
accreditati, offrendo negli stessi sani momenti di svago a tutta la
cittadinanza, nonché
il rafforzamento delle opportunità di lavoro
delle attività commerciali e di ristorazione della zona anche
attraverso il lavoro di professionisti del territorio e volti noti
del mondo dello spettacolo, della musica, del cinema e della
televisione”.
Per
informazioni più dettagliate telefonare ai numeri 0831/57.31.60 o
340/84.83.604 o 328/58.81.988