![]() |
PHOTO CREDIT: LaPresse - D'Alberto / Ferrari |
LE PILLOLE STATISTICHE
Per la settima volta ci sono state quattro Maglia Rosa diverse nelle prime quattro frazioni, nell'ordine Lukas Pöstlberger, André Greipel, Fernando Gaviria e Bob Jungels. Il record è del 1958 quando furono sei i leader diversi nelle prime sei tappe: Vannitsen, Baldini, Pambianco, Aldo Moser, Botella, Pettinati
La Slovenia vanta tre vincitori di tappa al Giro d’Italia: Luka Mezgec (Trieste, 2014), Jan Polanc (Abetone, 2015 e Etna, 2017), Primoz Roglic (Greve in Chianti, 2016). Polanc ha solo queste due vittorie nel suo albo d’oro da pro
È la 24a Maglia Rosa per i corridori lussemburghesi. Come il suo connazionale Charly Gaul nel 1956 e nel 1957, Bob Jungels ha conquistato il primato all’età di 23 anni (nel 2016) e di 24 anni
Jacques Janse van Rensburg è stato il primo sudafricano a vincere un GPM al Giro. Il primo sudafricano che partecipó alla Corsa Rosa fu Alan van Heerden nel 1979.
RISULTATO FINALE
1 - Jan Polanc (UAE Team Emirates) - 181 km in 4h55’58”, media 36,693 km/h
2 - Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 19"
3 - Geraint Thomas (Team Sky) a 29"
CLASSIFICA GENERALE
1 - Bob Jungels (Quick-Step Floors)
2 - Geraint Thomas (Team Sky) a 6"
3 - Adam Yates (Orica - Scott) a 10"
MAGLIE
Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Bob Jungels (Quick-Step Floors)
Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - André Greipel (Lotto Soudal)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Jan Polanc (UAE Team Emirates)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Bob Jungels (Quick-Step Floors); la maglia domani sarà indossata da Adam Yates (Orica - Scott)