Miss Italia fa tappa in Campania @MissItalia

Miss Italia fa tappa in Campania

A Melito di Napoli grande festa per lei. Un tour nel sud Italia, che ha incluso Brindisi, Lecce, Castelvetrano, Catania e altre cittadine siciliane, ha portato la splendida Miss Italia 2016, la 21enne fiorentina Rachele Risaliti, a visitare la Campania. Rachele è arrivata a Melito di Napoli, invitata da Massimo Salomone e sua moglie Sandra Ribera, nel settore da 30 anni, che gestiscono con il loro figlio 19enne Alessandro, l’elegante negozio “Salomone Team – consulenti d’immagine” in via Pizzone, 36. Nonostante la giovane età, Alessandro è il principale artefice del negozio. Miss Italia 2016, giunta nella cittadina dell’hinterland napoletano, è rimasta colpita dall’originalità dei luoghi, caratterizzati da naturalezza e semplicità unite alla calda accoglienza e simpatia tipiche del popolo napoletano. Una festosa accoglienza è stata riservata alla graziosa Miss, che ha ricevuto le attenzioni di tutti i componenti del negozio, aperto in esclusiva per lei per il pomeriggio, e ha ricevuto tutti i trattamenti di bellezza offerti con grande gioia dai professionisti presenti. Alla fine non sono mancate foto e autografi concessi per lungo tempo a tutti i fan attratti dalla presenza di Miss Italia 2016, dalla fascia indossata e dalla splendida corona realizzata da Miluna, storico sponsor di Miss Italia, notata e ammirata da tutti come un affascinante gioiello indossato da Rachele Risaliti. Prima di lasciare il negozio, la Miss ha potuto assaporare una prelibatezza del nostro territorio: bocconcini di Mozzarella di Bufala Campana Dop, molto apprezzati insieme alla nostra pasticceria, offerti prima del tradizionale brindisi augurale con l’augurio di felicità, benessere, salute e successi lavorativi. Rachele, accompagnata dal responsabile stampa del concorso, Marcello Cambi, è ripartita per nuove avventure, inclusa una pausa dedicata agli studi, che considera prioritari per il suo sviluppo futuro. Salomone, originario di Napoli, salita Cagnazzi alla Sanità, racconta che 26 anni fa si è trasferito a Melito per aprire la sua attività commerciale, avendo saputo da una zia della moglie che in questa cittadina c’erano solo sette parrucchieri. Qui la sua attività si è sviluppata e, nonostante oggi il settore sia cresciuto con circa 70 negozi di estetica per 37.641 abitanti censiti, il negozio resta leader nel settore, grazie alla professionalità e all’impegno dell’intera famiglia e dei suoi cinque dipendenti nel settore parrucchiere e due in quello estetico, che offrono servizi di altissimo livello attraverso corsi di aggiornamento seguiti a Bologna da Trico|Logica e l’uso di attrezzature e prodotti esclusivi di questa azienda sponsor di Miss Italia. Trico|Logica è stata scelta da Salomone per i suoi prodotti di alta qualità e attrezzature esclusive, frutto di una costante ricerca per offrire sempre il meglio per esprimere la professionalità di grandi esperti dell’estetica del capello. Tra le attrezzature del negozio troviamo una macchina per l’ossigeno che, come antibatterico naturale, riattiva il micro ossigeno e rimuove le impurità. Questo dispositivo trasforma l’ossigeno dallo stato naturale al 96%, avvicinandolo a quello delle camere iperbariche. Con questa attrezzatura e i prodotti speciali di Trico|Logica, Massimo afferma di risolvere problemi come cute grassa, dermatite, psoriasi, secchezza cutanea e forfora, che non possono essere affrontati con shampoo comuni, ma anche contrastare la caduta dei capelli stimolando i bulbi per favorire la ricrescita. La partecipazione al Cosmoprof di Bologna il 19 marzo rappresenta per Salomone una conferma dell’impegno che porta avanti con la famiglia e soprattutto con il figlio Alessandro, che ha scelto il marchio Trico|Logica e ha seguito corsi di make-up e trucco artistico, essendo presente a Jesolo per le prefinali e finali di Miss Italia e a Casa Sanremo per il Festival della Canzone Italiana. Un ulteriore orgoglio per Massimo Salomone è essere Trainer Tutor C24 della scuola “Habia” con sede principale in Inghilterra e filiale in Algeria, insegnante di A.E.S. srl (Art Education Science) e di come eseguire standard di igiene e sicurezza, come fare una piega, un taglio, uno shampoo con tecniche di base, il tutto raccolto in un contenitore di step fotografici che permettono al cliente di scegliere il look desiderato. Anche nel 2017, Alessandro Salomone si è impegnato a seguire le selezioni regionali campane di Miss Italia organizzate dall’agente esclusivo per la Campania Antonio Contaldo, in diverse città e principalmente nella finalissima, dove come nel 2016 è stato notato dalla giornalista Simona Buonaura, parte dell’ufficio stampa del concorso per la Campania, e apprezzato dal noto comunicatore Cambi, che ha lodato le qualità della “nostra bravissima Simona”.

Condividi