
Presso l’esclusivo Centro Comunicazione Bayer a Milano si è svolta la cerimonia di consegna del Premio “Donna Marketing” e “Donna Comunicazione”, in stile completamente non convenzionale, con la presenza del Direttore della Comunicazione Bayer Italia Daniele Rosa e 150 top manager, professionisti e imprenditori del settore Mar-Com.
Ideato da Danilo Arlenghi, Presidente del Club del Marketing e della Comunicazione sin dalla fondazione nel 1998, organizzato da Party Round Green e sponsorizzato da Bayer, il Premio, giunto alla sua XV edizione, viene assegnato a quelle manager che si sono particolarmente distinte per talento, creatività e professionalità, secondo il giudizio della Comunità del Marketing e della Comunicazione.
Più di 60.000 manager, consulenti, docenti e professionisti iscritti al club vengono invitati a votare, esprimendo liberamente le proprie preferenze nei diversi ambiti professionali. Considerato l’ampliamento delle specializzazioni di un settore vitale e in costante crescita, oltre ai tradizionali Premi “Donna Marketing”, “Donna Comunicazione Azienda”, “Donna Comunicazione Agenzia”, quest’anno sono stati assegnati per la prima volta i Premi “Donna Marketing & Comunicazione”, “Donna Event Manager”, “Donna Social Media Marketing” e il “Premio alla Carriera Donna Comunicazione”.
Nella categoria “Donna Marketing” il premio è stato assegnato a Sara Tugnolo, marketing manager di Calvin Klein Watch & Jewelry – Swatch, con un secondo posto per Raffaella Severi, category manager food di Nestlé. Nella categoria “Donna Comunicazione Aziende” sono state premiate al primo posto Laura Cerliani, marketing coordinator ed eventi di McDonald’s, e al secondo Marilena Manzoni, comunicazione interna ed eventi di Unicredit. Nella categoria “Donna Comunicazione Agenzie” il premio è stato conferito a Filomena Rosato, presidente di Filo Comunicazione e Assorel, con un secondo posto per Daniela Greco, ex presidente di Casiraghi e Greco. Il Premio “Donna Marketing & Comunicazione” è stato assegnato a Elena Scandurra, direttore marketing e comunicazione di Cosmer Group; il “Premio Donna Event Manager” a Cristina Mazzini, event e marketing di Xerox; il “Premio Donna Social Media Marketing” a Sara Caminati, titolare di Web in Chiaro.
Il “Premio alla Carriera Donna Comunicazione” è stato assegnato a Orietta Colacicco, che, con un’esperienza di 46 anni in azienda e in agenzia, nel 1986 ha dato vita alla comunicazione emozionale, che fa parlare quel prodotto o quell’impresa con la propria voce in un linguaggio tattile, olfattivo, visivo, gustativo, una branca della Comunicazione Non Convenzionale.
Come anticipazione della conferenza “UAU Communication – The Ultimate Communication”, che il Club del Marketing sta organizzando per giovedì 25 maggio, la cerimonia è stata preceduta da una Tavola Rotonda sulla Comunicazione Non Convenzionale, con focus sulle innovazioni ed evoluzioni della comunicazione aziendale secondo le declinazioni post-moderne, “live”, esperienziali, coinvolgenti, interattive e memorabili. Alla luce dei continui cambiamenti degli stili di vita, di consumo e di acquisto della società attuale, questo tipo di comunicazione vuole intercettare meglio gli interlocutori finali e migliorare le performance aziendali, al fine di ridare impulso al mercato.
A scandire i tempi della serata, non convenzionali anche gli intermezzi musicali lirici proposti e offerti da Orietta Colacicco e interpretati da Monica Mariani di Belcanto a Milano, con Svetlana alla tastiera, e da Giuseppe Banfi e Maria Podvigina, cresciuti alla scuola del Maestro Delfo Menicucci, già insegnante di Andrea Bocelli e Docente di Canto al Conservatorio di Milano, accompagnati dal Maestro Sergio Cortese.
Come omaggio alla fierezza delle donne, e alla loro capacità di impegnarsi, affermarsi e vincere, il programma includeva “La romanza de Encarnacion” dalla zarzuela ‘El Último Romántico’ di Reveriano Soutullo e Juan Vert, “Nessun Dorma” (Vincerò) dalla Turandot di Giacomo Puccini e “Vittoria, vittoria, mio core”, un gioiello di musica barocca di Giacomo Carissimi.
Poi, leccornie varie con brindisi finale offerto da Bayer.