“Gioielli di Moda” nel Cuore di Milano
Due Creazioni Diva in Mostra a “Gioielli di Moda”
La mostra al Palazzo Reale, dall’8 al 20 novembre, riflette sull’estetica della società dal dopoguerra a oggi: 500 pezzi esposti
Due gioielli Diva sono stati scelti dalla curatrice Alba Cappellieri per la mostra “Gioielli di Moda”, che si inaugura l’8 novembre a Milano presso il prestigioso Palazzo Reale nelle affascinanti Sale degli Arazzi. Questa esposizione presenta oltre 500 opere di maestri rinomati e talenti emergenti, case di moda internazionali e artigiani individuali. Queste selezioni mirano a rappresentare il Made in Italy nel gioiello italiano, offrendo un’interpretazione fresca e audace. Mettono in luce il contributo dei bijoux italiani al settore della moda, parte fondamentale dell’economia italiana guidata da flussi creativi e innovativi provenienti da arte e moda, influenzando tutti i settori produttivi.
Diva Gioielli, un marchio friulano, è noto per i suoi gioielli in argento, distinti per il design e un profondo senso del materiale, ottenuto attraverso meticolose finiture manuali. Il team ha a lungo esplorato la dualità del gioiello contemporaneo, che il pubblico si aspetta trasmetta valori intrinseci di metalli nobili e pietre preziose, insieme a design, portabilità ed estetica, in linea con il mondo della moda. Per affrontare questa discussione, l’azienda ha lanciato l’hashtag #fashionisaseriousthing e si vanta di presentare due pezzi della collezione “Défilé”. Questa collezione celebra la donna contemporanea e seducente, che si muove con gesti sofisticati e naturali. Questa visione misteriosa è catturata nei gioielli attraverso una moltitudine di catene luccicanti che ondeggiano, catturando e riflettendo la luce ad ogni anello diamantato. Questi pezzi in argento introducono forme inaspettate e innovative. I pendenti Défilé emulano il morbido, femminile movimento sulla passerella.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue pubblicato da Corraini Editore. Alba Cappellieri, Professore Ordinario al Politecnico di Milano e alla Stanford University, dirige il corso di Laurea in Design della Moda, il Master Internazionale in Accessory Design e il Corso Avanzato in Jewelry Design al Politecnico di Milano. Ha scritto numerose pubblicazioni, coordinato ricerche internazionali e curato importanti mostre di gioielli in Italia.
La mostra è aperta al pubblico fino al 20 novembre 2016.
INFO MOSTRA: GIOIELLI DI MODA
Quando: dall’8 al 20 novembre 2016
Dove: Palazzo Reale, Milano – Piazza Duomo 12
Orari: Lunedì 14:30 – 19:30 Martedì – Mercoledì – Venerdì – Domenica 9:30 – 19:30 Giovedì – Sabato 9:30 – 22:30 Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura INGRESSO LIBERO Per maggiori informazioni: palazzorealemilano.it
Per ulteriori informazioni su Palazzo Reale:
http://www.palazzorealemilano.it/wps/portal/luogo/palazzoreale
Contemporaneamente, Palazzo Reale ospita altre due mostre imperdibili: Hokusai. Luoghi e Volti del Giappone che Conquistò l’Occidente (fino al 29 gennaio 2017) e Peter Paul Rubens e la Nascita del Barocco (fino al 26 febbraio 2017).
Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e Volti del Giappone che Conquistò l’Occidente
Dal 22 settembre 2016 al 29 gennaio 2017
Palazzo Reale, Milano